13.07.2015 Views

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14ATTUALITÀMOTTA VISCONTIUn restauro conservativo all’insegna della qualitàPUNTO DI VISTA MARZO 2003MOTTA VISCONTI Procede secondo le previsioni la ristrutturazione degli ambienti che ospitano il secolare monumento motteseVecchio Torchio delle meraviglieDamiano NegriCiò che fra alcunimesi si presenteràagli occhidei cittadi-ni, non solo mottesi,sarà un grande e preziosomonumento, esaltatoda una stupendastruttura riportata alsuo originario splendore.Il Vecchio Torchio infatti, setutto procederà secondo i tempiprevisti, dovrebbe riaprire alpubblico entro il prossimo mesedi maggio, e in anteprima per ilettori di "Punto di Vista" siamoandati a visitare il cantiere.Innanzitutto l'ingresso dellastruttura, sita in via Annoni, èstato ricavato in un fabbricatoadiacente al grande padiglioneche ospita il Torchio, un gigantescomarchingegno usato nelcorso dei secoli per laspremitura dell'uva (a dimostrazioneche in passato la nostraarea fu disseminata di fiorentivigneti): dalla zona di ingressosi può accedere all'ampia e suggestivasala che impressiona perla grandiosità delle dimensionie per la meticolosa cura con cuisono state recuperate le travioriginali della copertura in legno,tipico elemento strutturaledella cascina lombarda. La grandesala centrale, lunga e ampia,presenta ad una estremità l'ingressod'accesso per chi provienedall'esterno (come già detto),Un’immagineall’internodell'edificio, conun “omino”artificiale per farcomprendere ailettori le dimensionidellastruttura e delVecchio Torchio(a destra).MOTTA VISCONTI Su proposta dell’Assessore Paolo FaventoCondoni, la Giunta ha detto no«Io ho posto una questione morale, basata sulrispetto delle regole, senza volontà sanzionatorie»Su parere del Vice Sindacoe Assessore al Bilanciodott. Paolo Favento,l'Amministrazione comunaleha deciso di non avvalersidella facoltà di prevedere formedi condono con riguardo ai tributidi propria competenza(TARSU, ICI, TOSAP, impostasulla pubblicità, ICIAP eINVIM).«Questa posizione si basa su duemotivazioni, unadi tipo morale euna di tipo pratico»,spiegal'Assessore Favento:«dal puntodi vista morale,ritengo cheper principio diequità fiscale le tasse debbanoessere pagate e pagate correttamente.A Motta Visconti nonc'è un grande "fenomeno di evasione"dei tributi (inteso comeidentificazione di contribuentidel tutto sconosciuti all'erariocomunale) bensì fenomeni di"elusione", cioè contribuenti chenon versano completamente itributi che invece dovrebbero,ANNUNCIOelusione che però può essere volontariao involontaria, quest'ultimadovuta magari ad errori divalutazione, coefficienti sbagliatio incongruenze varie».Dal punto di vista pratico, secondol'Assessore Favento, «c'èil grande lavoro compiuto soprattuttoin questi ultimi dueanni da parte dell'ufficio tributiche, al sottoscritto come assessorealle politiche finanziarie eFavento:«Le tasse si paganoe devonoessere pagatecorrettamente»Azienda leadernel settore utensileria da cucina,per la presentazione deipropri prodottiRICERCAagenti, studenti universitari,casalinghe e dopolavoristi,zona di lavoro Milano sud-oveste Pavia nord.Ai candidati presceltiverrà offerto:corso formativo, interessantepacchetto retributivo, datoda fisso mensile iniziale,provvigioni ed incentivi. Non èrichiesta nessuna esperienza.Per informazioni: tel.02/48840583 dopo ore 17.30tributarie ma ancheal resto dellamaggioranza, induceuna valutazionenegativanei riguardi deicondoni. L'ufficiotributi ha lavora-Lto tanto, tecnicamenteè partito da zero avendosia le risorse umane sia quelletecniche adeguate e infatti dal2000 ad oggi sono stati emessi900 avvisi di liquidazione sulversato dal contribuente, con untotale di 80.000 euro di imposterecuperabili (46.000 eurosono già stati incassati). Poi cisono gli avvisi di accertamentosu situazioni al vaglio dei funzionarid'ufficio che, per il soloanno 2002, ammontano a circa60.000 euro. In questo casoperò il contribuente, avvalendosidei benefici concessi dalleleggi in materia, potrà goderedegli abituali sconti per la messain regola, riduzioni che per ilComune significheranno un introitodi 40.000 euro complessivi».Tutto questo serve per ribadire,secondo le intenzionidi Favento, la nettacontrarietà al condono.«Io ho posto una questione morale,basata sul rispetto delle regole,non ci sono volontàsanzionatorie e repressive daparte di nessuno, semmai considerazionee rispetto del lavoroeffettuato prima di tutto dall'ufficiotributi in questi ultimianni, ufficio che vorremmo semprepiù aperto alle esigenzedell'utenza e che mi piacerebbetrasformare in una sorta di sportellotributi per tutte le richiestedi informazioni da parte dei cittadinimottesi». [dn]MOTTA VISCONTIIl nuovo EcocentroResterà lì solo per un announedì 17 marzo è partito il cantiere per l'ampliamentodel Cimitero. Il nuovo Ecocentroha trovato collocazione provvisoria (un anno)presso un'area privata accanto alla discesa versoil Guado della Signora: in futuro troverà sistemazionein un'area appositamente attrezzata inprossimità di viale De Gasperi, accanto alla zonache dovrebbe ospitare le vasche volano deldepuratore.MOTTA VISCONTIE il CentroCivico?De Giuli assicurasull’apertura:«Manca solo ilpavimento»Il Centro Civico noncessa di riservaresorprese in relazione aitempi previsti perl'ultimazione dei lavori.L'edificio infatti, quasiultimato, nelle ultimesettimane è stato oggettodi ulteriori interventi allastruttura portante maadesso, promette l'Assessoreai Lavori PubbliciIl Centro Civico che, a quantopare, è quasi ultimato:mancano solo i pavimenti.Condizionamentoe controsoffitti OKPrimo Paolo De Giuli, ilavori dovrebbero esserefinalmente terminati: «Ildisagio per i ritardi licomprendo, ma è chiaroche le esigenze strutturalidel complesso hanno laprecedenza. Adessoposso dire finalmente cheil Centro Civico è finito,abbiamo fatto installare ilcondizionamento e ilcontrosoffitto, il tuttocercando di preservare i99 posti che la sala grandeprevedeva in passato. Aquesto punto, manca solola posa del pavimento».mentre all'altrocapo, in corrispondenzadell'ingressooriginario al padiglione,verrà realizzatoun funzionalesopralzo, anch'essopiastrellatocome tutto il complessoin particolarimattonelle, armonichecol contestostorico-artisticodell'ambiente.AL’opera,veramenteimponente, èstata restauratadal Comunegrazie ad uncontributodella RegioneLombardiaturali, potrà essere uti-lizzato come palco da eventualirelatori, è stato creato un ulterioreambiente che avrà la funzionedi magazzino della strutccantoal sopralzo che,in caso di assemblee,mostre o incontri cul-Il monumento ancora "incellophanato".tura, un ambientecollegato al cortileposteriore dell'edificio.L'opera, veramenteimponente e sotto ilprofilo storico davveroeccezionale, èstata restaurata dalComune di MottaVisconti grazie adun contributo dellaRegione Lombardia:«Sarà un centroculturale inseri-to in un percorso turistico»,assicura l'Assessore ai LavoriPubblici Primo Paolo De Giuli,«è un ambiente che ha tutte lecarte in regola per diventareun'attrazione unica e che cercheremodi valorizzare al meglio».Pizzeria con Forno a LegnaAmbiente Confortevolee Famigliareda Martedì a Venerdìa MezzogiornoMenù a 9 Euro“Cucina degli Antichi Sapori”www.ristorantedoria.itVia Cascina Doria (strada per Trovo) - Casorate Primo (<strong>PV</strong>) Tel. 02 90059153È gradita la prenotazione. Chiusura: lunedì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!