13.07.2015 Views

REGOLAMENTO TIROCINI PRE-LAUREAM_17-10 ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI PRE-LAUREAM_17-10 ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI PRE-LAUREAM_17-10 ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durante lo svolgimento del tirocinio pre-laurea è prevista l’elaborazione, da parte del tirocinante, diTRE RELAZIONI così suddivise: I anno: “Rappresentazione di un contesto professionale” e “Illustrazione di una o piùRoutines”; II anno: “Composizione di uno Studio di Caso”.Per le caratteristiche delle diverse tipologie di relazione e per le modalità di redazione di tali testi, sirimanda a Il Mentore. Guida al tirocinio pre-laurea, il cui testo è disponibile nel sito:(http://www.psicolog.unipr.it/new/html/tirocini/).Lo studente che cambia sede di tirocinio nel corso del biennio deve elaborare relazioni che rendanoconto di entrambe le esperienze (cfr. paragrafo 2.1).Le relazioni vanno consegnate alla Segreteria Tirocini presso il Dipartimento di <strong>Psicologia</strong>, BorgoCarissimi, <strong>10</strong>, a conclusione dell’attività di ciascun anno di tirocinio se il tirocinio è svolto come alpunto e), oppure in un’unica soluzione se il tirocinio è svolto come al punto f).Ogni relazione verrà valutata dal docente delegato per i tirocini. L’esito della valutazione verràcomunicato al tirocinante tramite e-mail. Solo in seguito a valutazione positiva della/e relazione/i sipotrà iniziare il successivo tirocinio e sarà possibile verbalizzare l’avvenuto tirocinio nelle date cheverranno comunicate dalla segreteria.3. NORME PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI AL CORSO DI LAUREA DI ILIVELLO PRIMA DELL’A.A. 2006-2007 E AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICAPRIMA DELL’A.A. 2008-2009Gli studenti immatricolati prima dell’Anno Accademico 2006-2007 al Corso di Laurea di I livello eprima dell’Anno Accademico 2008-2009 al Corso di Laurea Specialistica devono svolgere iltirocinio pre-laurea secondo il numero di ore previsto dalla loro offerta formativa.Tale tirocinio pre-laurea: deve avere una durata di <strong>10</strong>0 ore (che corrispondono, secondo le norme precedenti, a <strong>10</strong>CFU); può essere svolto in più sedi e in periodi diversi; può essere svolto senza che sia necessaria la presenza di un tutor psicologo iscritto all’Alboprofessionale da almeno 4 anni. non è prevista la stesura di alcuna relazione scritta.4. MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL <strong>TIROCINI</strong>O <strong>PRE</strong>-LAUREALo studente del Corso di Laurea triennale/di I livello e del Corso di Laurea Specialistica/Magistraledeve seguire la seguente procedura d’iscrizione.Deve in primo luogo scegliere una struttura tra quelle già convenzionate con l’Università, oppureproporre una struttura non ancora convenzionata, che dovrà in ogni caso essere convenzionataprima dell’inizio del tirocinio. Deve poi contattare il responsabile del servizio nella struttura stessaper raccogliere informazioni sulle attività svolte e verificare se corrispondono ai propri interessi.Inoltre deve accertarsi della disponibilità ad accogliere il tirocinante. Successivamente devepresentare la richiesta di svolgimento del tirocinio alla Segreteria Tirocini presso il Dipartimento di<strong>Psicologia</strong>, Borgo Carissimi <strong>10</strong>. Nel caso si tratti di una sede non convenzionata con l’Università, laSegreteria richiede il progetto formativo alla struttura indicata dallo studente e se tale progetto vienegiudicato adeguato viene attivata la convenzione tra l’Università e la struttura stessa. A quel puntolo studente può iniziare il tirocinio.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!