13.07.2015 Views

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. La giunta compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi <strong>di</strong>governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che nonricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, delsindaco e dei <strong>di</strong>rigenti, collabora con il sindaco nell’attuazione degliin<strong>di</strong>rizzi generali del consiglio, riferisce annualmente al consiglio sullapropria attività e svolge attività propositive e <strong>di</strong> impulso nei confrontidello stesso. E’ altresì <strong>di</strong> competenza della giunta l’adozione delregolamento sull’or<strong>di</strong>namento degli uffici e dei servizi, nel rispetto deicriteri generali fissati dal consiglio.3. Per l’esercizio dei poteri <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong> controllo nei confrontidell'apparato burocratico, la giunta può operare attraverso i singoliassessori. A tal fine il sindaco in<strong>di</strong>vidua i settori dell'amministrazione neiconfronti dei quali ciascun assessore eserciterà il compito <strong>di</strong> attivare gliuffici in conformità agli in<strong>di</strong>rizzi ed agli atti deliberativi degli organi delcomune.4. Il sindaco può affidare ad un assessore la responsabilità ed ilcoor<strong>di</strong>namento dei gruppi <strong>di</strong> lavoro costituiti per la realizzazione deiprogetti speciali attuativi della programmazione <strong>di</strong> cui al precedente 3°comma, al fine <strong>di</strong> assicurare coerenza e buon andamento all’attivitàamministrativa, sia che si tratti <strong>di</strong> progetti riguardanti le attribuzioni <strong>di</strong>uno o più settori, sia che si tratti <strong>di</strong> progetti che si propongono lamigliore qualificazione del funzionamento del comune.5. In rapporto alla specificità dei singoli progetti l’incarico previsto dalprecedente comma può essere affidato anche ad un consigliere.6. Ogni assessore presenta alla giunta o al consiglio, per le relativedeliberazioni, i provve<strong>di</strong>menti necessari per l’attuazione del progettoobiettivo<strong>di</strong> cui è coor<strong>di</strong>natore e riferisce al consiglio, nel contesto dellarelazione annuale della giunta, sull’attività svolta e sui risultati raggiunti.Nel caso previsto dal precedente 5° comma le proposte <strong>di</strong> deliberazione<strong>di</strong> competenza del consiglio comunale e la relazione sull’attività svolta esui risultati raggiunti vengono presentate dal consigliere incaricato.****11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!