13.07.2015 Views

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

STATUTO - Comune di Santa Margherita Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPO I – PRINCIPI FONDAMENTALIArt. 11. <strong>Santa</strong> <strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong>, comune della Repubblica Italiana, costituitodalla comunità della popolazione inse<strong>di</strong>ata nel territorio in<strong>di</strong>viduato nellaplanimetria depositata presso la residenza municipale, esprime nelloStatuto la sua autonomia nell’ambito dei principi fissati dalla legge.2. <strong>Santa</strong> <strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong> tutela la propria civiltà e riconosce le specificitàculturali, storiche, fisiche, ambientali ed economiche del suo territorio.Art. 21. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong> svolge ed assicura le propriefunzioni promuovendo e valorizzando le attività che possono essereadeguatamente esercitate dall'autonoma iniziativa dei citta<strong>di</strong>ni e delleloro formazioni sociali presenti sul territorio.2. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong>, con metodo democratico,secondo principi <strong>di</strong> partecipazione, trasparenza, solidarietà eprogrammazione, progetta e promuove le qualità della vita per citta<strong>di</strong>nied ospiti, rendendosi garante dei valori della persona, del pluralismo,della convivenza pacifica e in<strong>di</strong>pendentemente dalle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> sesso,razza, lingua e religione e nazionalità.3. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> S.<strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong> orienta la propria azione al fine <strong>di</strong>attuare i principi <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità ed uguaglianza stabiliti dall’art. 3 dellaCostituzione della Repubblica Italiana.4. Nell’ambito dei propri poteri e funzioni il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> S.<strong>Margherita</strong><strong>Ligure</strong> si impegna a superare le <strong>di</strong>scriminazioni <strong>di</strong> fatto esistenti tra isessi, determinando anche con specifiche azioni positive, con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>pari opportunità nel lavoro, negli organismi istituzionali e promuovendole iniziative necessarie a consentire all’uomo ed alla donna il pienoesercizio dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza sociale.5. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> S.<strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong> si impegna, in particolare, a perseguirela valorizzazione e lo sviluppo della personalità dell'in<strong>di</strong>viduo a partiredall'infanzia e dall'adolescenza. In quest'ottica, promuove iniziative<strong>di</strong>rette ai bambini ed alle bambine, ai ragazzi ed alle ragazze, conformatein modo da rispettarne le peculiari e <strong>di</strong>verse esigenze e da rimuovereeventuali cause <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!