13.07.2015 Views

misoginia e filoginia nell'orlando furioso - Chroniques italiennes

misoginia e filoginia nell'orlando furioso - Chroniques italiennes

misoginia e filoginia nell'orlando furioso - Chroniques italiennes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24A. IZZOun codice culturale, da un’ideologia, le donne – non appena possonoscegliere – mostrano di non sottostare a quello stesso codice. Cosicché ciòche fa impazzire gli Orlando e Rodomonte, gli Astolfo e Iocondo di turno èun errore di valutazione della realtà, ossia l’aver implicitamente attribuitoalle donne un’adesione al modello di desiderio amoroso che vale per lorostessi, in quanto protagonisti del codice cavalleresco. Le donne nondesiderano il più valoroso paladino di Francia solo perché è oggettivamenteil più valoroso paladino di Francia e possono, spinte da altre pulsioni,preferirgli un fante o un nano: la surdeterminazione del desiderio amorososulla base di un codice culturale maschile, l’estraneità della donna a quelcodice, l’affermazione (sicuramente dentro la letteratura) di un ugualediritto al desiderio e la rivendicazione per sé di un desiderio non mediatoculturalmente ma, più “boccaccianamente”, spontaneo… ecco che cosaracconta – celebra ed esorcizza – la novella di Fiammetta. E forse diParisina.Annalisa IZZOUniversité de LausanneA. IZZO RINGRAZIA IL FONDO NAZIONALE SVIZZERO PER LA RICERCASCIENTIFICA (FNS) PER IL SOSTEGNO ALLA RICERCA IN CORSO SUI RACCONTIDI SECONDO GRADO NELL’ORLANDO FURIOSO(FINANZIAMENTO N. PZ00P1_126312/1)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!