13.07.2015 Views

Scarica la versione pdf - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Scarica la versione pdf - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Scarica la versione pdf - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il numero <strong>di</strong> matrico<strong>la</strong> verrà richiesto:- tutte le volte che si effettuerà un accesso ad INFOSTUD (insieme al<strong>la</strong> password perverificare <strong>la</strong> propria posizione universitaria).- per tutte le operazioni amministrative presso gli sportelli in segreteria.• Per gravi e documentati motivi il Rettore può prendere in esame eventuali richieste<strong>di</strong> immatrico<strong>la</strong>zione tar<strong>di</strong>va a Corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ad accesso libero presentate comunqueentro il 22 <strong>di</strong>cembre 2008.La richiesta va effettuata presso <strong>la</strong> Segreteria su carta resa legale me<strong>di</strong>antel’apposizione <strong>di</strong> una marca da bollo <strong>di</strong> € 14,62. In caso <strong>di</strong> accoglimento dell’istanza èdovuto anche il versamento <strong>di</strong> una sovrattassa <strong>di</strong> € 55,00. Gli studenti che siimmatrico<strong>la</strong>no ai Corsi <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea <strong>di</strong> primo livello delle c<strong>la</strong>ssi 21, 25, 32 e 37, fruiscono<strong>di</strong> una agevo<strong>la</strong>zione a carico dei fon<strong>di</strong> del<strong>la</strong> Legge 170/03 e pertanto pagano <strong>la</strong> primarata nel<strong>la</strong> misura ridotta <strong>di</strong> € 25 per <strong>la</strong> durata legale del corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Restacomunque l’obbligo, per lo studente che voglia pagare <strong>la</strong> II rata in misura ridotta, <strong>di</strong>in<strong>di</strong>care il proprio I.S.E.E. ai sensi del successivo art. 16.Gli studenti perdono <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> avere <strong>la</strong> riduzione del<strong>la</strong> prima rata qualora siano inritardo sui pagamenti delle iscrizioni agli anni successivi al primo e qualora abbiano giàfruito <strong>di</strong> tale agevo<strong>la</strong>zione per un intero triennio.N.B. Lo studente potrà iniziare a frequentare le lezioni del I semestre (1 ottobre 2008/26 gennaio 2009) seguendo gli orari in<strong>di</strong>cati nelle bacheche dei rispettivi <strong>di</strong>partimenti esostenere gli esami nel<strong>la</strong> sessione invernale (febbraio 2009) anche se non ha ancoraprovveduto al versamento del<strong>la</strong> prima rata.Immatrico<strong>la</strong>zione ai corsi <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea specialistica ad accesso libero• Ai sensi del D.M. 509/99 l’Università <strong>di</strong> Roma La <strong>Sapienza</strong> garantisce che per ogni<strong>la</strong>urea specialistica biennale sia integralmente riconosciuto almeno un percorsoformativo triennale, con il riconoscimento <strong>di</strong> tutti i cre<strong>di</strong>ti già ottenuti.Nell’elenco all’articolo 2 del Manifesto degli stu<strong>di</strong> a.a. 2008-2009 le <strong>la</strong>uree triennalisono contrad<strong>di</strong>stinte da una sig<strong>la</strong> che è riportata nell’apposito spazio in corrispondenzadel<strong>la</strong> <strong>la</strong>urea specialistica biennale <strong>di</strong>rettamente corre<strong>la</strong>ta.Quin<strong>di</strong> l’iscrizione al<strong>la</strong> <strong>la</strong>urea specialistica biennale che segue il corso per il quale si èottenuta <strong>la</strong> <strong>la</strong>urea triennale garantisce allo studente il riconoscimento integrale delpercorso pregresso.Ciò non impe<strong>di</strong>sce che uno studente possa comunque iscriversi ad una <strong>la</strong>ureaspecialistica biennale che non sia <strong>la</strong> derivazione <strong>di</strong>retta del<strong>la</strong> propria <strong>la</strong>urea triennale,ma in tale caso lo studente fruirà <strong>di</strong> un riconoscimento parziale del percorso formativopregresso. Questa iscrizione è possibile solo se allo studente sono riconosciuti almeno120 cre<strong>di</strong>ti sui 198 cre<strong>di</strong>ti minimi previsti dal D.M. delle <strong>la</strong>uree specialistiche e nelrispetto dei cre<strong>di</strong>ti minimi previsti per ciascun ambito.Anche gli studenti in possesso <strong>di</strong> <strong>la</strong>urea <strong>di</strong> vecchio or<strong>di</strong>namento possono chiederel’iscrizione ad una <strong>la</strong>urea specialistica biennale, purché ad essi possano esserericonosciuti i 120 cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> cui sopra.Per i motivi appena esposti sono previste modalità <strong>di</strong>versificate a seconda del<strong>la</strong> sceltaoperata dallo studente e precisamente:25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!