03.12.2012 Views

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

smo in cui la gestione e almeno il 40% della proprietà<br />

sia privato. Per la fornitura, sono poi previste<br />

delle gare a cui potranno partecipare anche<br />

imprese pubbliche. Il provve<strong>di</strong>mento prevede,<br />

inoltre, che entro il <strong>di</strong>cembre 2015 la quota pubblica<br />

delle società ex municipalizzate e quotate<br />

prima dell’ottobre 2003 (A2A, Acea, Iride, e Hera)<br />

scenda ad un massimo del 30%. Per altre arrivate<br />

dopo il 2003 la scadenza è già quest’anno. In<br />

sostanza, in<strong>di</strong>pendentemente dalla quota <strong>di</strong> partecipazione<br />

societaria, ai privati verrà assegnata la<br />

gestione del servizio e i relativi utili, dove si otterranno.<br />

Al solito, restano dubbi in merito a chi<br />

eventualmente pagherà una pessima gestione e gli<br />

eventuali debiti:. Purtroppo le esperienze pregresse<br />

sono troppo spesso a carico dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

L’ANOMALIA DELLA VALLE<br />

La situazione da noi, tanto per cambiare, è più<br />

complicata che altrove, a causa <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

anomalie. Alcune <strong>di</strong> esse ci accomunano con altre<br />

realtà alpine e valligiane, in particolare con le vallate<br />

piemontesi che in varie occasioni hanno opposto<br />

forme <strong>di</strong> ostracismi alle <strong>di</strong>rettive degli enti<br />

superiori, inscenando varie forme <strong>di</strong> protesta. Resta<br />

il fatto che l’ATO provinciale <strong>di</strong> Brescia ha solo<br />

qualche anno <strong>di</strong> vita. Ciononostante è stato oggetto<br />

<strong>di</strong> numerose defezioni <strong>di</strong> Comuni anche importanti<br />

(Sirmione, Verolanuova, ecc), la maggior parte<br />

della Valle Camonica, dove la situazione è ulteriormente<br />

complicata dalla presenza <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

depurazione solo parzialmente <strong>di</strong>ffusi sul territorio.<br />

22 N° 1 - <strong>Adamello</strong> <strong>Magazine</strong> - 2010 • www.adamellomagazine.it<br />

Infatti la tratta che da Edolo arriva sino a Breno a<br />

tutt’oggi non è depurata, nonostante i citta<strong>di</strong>ni<br />

paghino il sevizio da anni (recentemente la Corte<br />

<strong>di</strong> Cassazione ha riconosciuto loro il <strong>di</strong>ritto al rimborso<br />

per il mancato servizio che però ha determinato<br />

anche lo svuotamento delle risorse accantonate<br />

per la realizzazione delle opere). La <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

trovare un accordo tra le municipalità ha poi fatto<br />

il resto, con anni <strong>di</strong> liti e spostamenti progettuali,<br />

interminabili lungaggini politico-amministrative,<br />

spostamento delle risorse su altri capitoli <strong>di</strong> spesa.<br />

Infine la crisi ha definitivamente ridotto all’osso le<br />

risorse che oggi non bastano più a completare<br />

l’opera. Il cantiere appena avviato permetterà la<br />

realizzazione della tratta da Breno risalendo sino al<br />

massimo a Capo <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong>. Per i Comuni più a nord<br />

si dovranno reperire altre risorse, al momento piuttosto<br />

incerte. In questo bailamme l’Alta Valle<br />

Camonica costituisce una piccola isola felice,<br />

comunque con contingenze <strong>di</strong>verse.<br />

E’ depurata dagli anni 90 attraverso l’impianto <strong>di</strong><br />

Davena-Vezza d’Oglio per la tratta dal Tonale a<br />

scendere, mentre Monno e Incu<strong>di</strong>ne fanno in casa<br />

con un modesto impianto locale. Esiste <strong>di</strong> fatto<br />

una sensibilità <strong>di</strong>versa al tema risorse idriche che le<br />

amministrazioni comunali hanno recepito assicurandogli<br />

massima priorità, con impegno economico<br />

e amministrativo nella realizzazione delle infrastrutture<br />

del settore acqua prima che per altre.<br />

I Comuni dell’Unione gestiscono con risorse proprie<br />

la captazione e la <strong>di</strong>stribuzione dell’acqua (pur

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!