03.12.2012 Views

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

L - Adamello Magazine Comune di Ponte di Legno Temù Adamello ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EDITORIALE<br />

Sicuramente l’idea <strong>di</strong> realizzare un <strong>Magazine</strong> contenente un po’<strong>di</strong> tutto sul nostro territorio,non<br />

è stata una sorpresa per chi mi conosce ma, soprattutto, non è stata l’invenzione dell’acqua calda. Da<br />

molto tempo, partiamo ad<strong>di</strong>rittura dai primi anni <strong>di</strong> attività quando frequentavo le redazioni <strong>di</strong> “Sciare”,<br />

“Sci”, e “ Nevesport”, mi passava per la testa <strong>di</strong> realizzare una rivista sul turismo montano, idea che è<br />

andata sempre più maturando negli anni successivi quando, frequentando le capitali del turismo invernale,<br />

notavo che ormai tutte “le gran<strong>di</strong>” avevano il loro “organ-house” per mantenere i contatti con i frequentatori<br />

fidelizzati della località e pensavo <strong>di</strong> come sarebbe riuscita l’applicazione dell’idea anche al<br />

nostro comprensorio: quin<strong>di</strong>, dopo anni <strong>di</strong> gestazione, eccola!<br />

Ora mi hanno raccomandato <strong>di</strong> starmene calmo e tranquillo, ma quando una persona ha nel suo DNA la<br />

voglia <strong>di</strong> fare,l’entusiasmo <strong>di</strong> realizzare,e per chi ha sempre fatto l’impren<strong>di</strong>tore,crede nelle proprie forze<br />

e si fissa su <strong>di</strong> una iniziativa, non c’è niente da fare, nessuno lo riesce a tenere, nemmeno i me<strong>di</strong>ci, e da<br />

allora quell’idea che pensavo tranquilla ha preso forma, corpo ed ora, fresca <strong>di</strong> tipografia, è una realtà.<br />

Non è stata una “passeggiata”, una constatazione è doverosa; come sono cambiati i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

lavoro! Ormai non c’è più niente che si realizzi in modo lineare, non c’è più niente <strong>di</strong> semplice in questa<br />

frenesia esasperata che è <strong>di</strong>ventato il mondo <strong>di</strong> “chi fa”.<br />

Devo con sod<strong>di</strong>sfazione constatare che in questi ultimi mesi in cui mi sono de<strong>di</strong>cato a queste iniziative,<br />

mi sono sentito ancora vivo e capace, altro che mettermi all’angolo, mi sono reso conto che ho ancora<br />

tanta voglia <strong>di</strong> fare, possibilità e tante iniziative da realizzare.<br />

Solo la mia proverbiale determinazione - e chi mi conosce lo sa bene - mi ha permesso <strong>di</strong> raggiungere<br />

l’obiettivo e <strong>di</strong> stampare nei tempi programmati.<br />

Sono sod<strong>di</strong>sfatto del risultato anche se è logico che, guardando a posteriori, si può migliorare e che la<br />

cosa poteva essere fatta un pochino meglio, ma solo un pochino, sarà per il prossimo numero.<br />

Questa rivista vuole essere un mezzo per informare e <strong>di</strong>ffondere sul territorio tutte quelle notizie,<br />

informazioni, relazioni, attività che possano servire ai turisti ma anche ai residenti ed agli operatori<br />

del territorio.<br />

Gra<strong>di</strong>rei quin<strong>di</strong> che l’<strong>Adamello</strong> <strong>Magazine</strong> <strong>di</strong>ventasse un punto <strong>di</strong> riferimento con rubriche fisse per gli<br />

Enti, le Associazioni e le società <strong>di</strong> servizi pubblici partecipate e quant’altro.<br />

Ho quin<strong>di</strong> la massima <strong>di</strong>sponibilità nel prendere in considerazione collaborazioni, idee, mettere a <strong>di</strong>sposizione<br />

spazi autogestiti.<br />

Ritengo questa rivista un piccolo ingranaggio a completamento <strong>di</strong> quella grande ed importante<br />

realizzazione che in questi anni ha permesso al nostro comprensorio <strong>di</strong> fare un notevole salto in avanti<br />

<strong>di</strong> qualità e <strong>di</strong> immagine nella fascia <strong>di</strong> comprensori turistici a livello internazionale, anche se vi sono<br />

ancora a completamento parecchi investimenti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e piccola portata da realizzare - e qui dovranno<br />

inserirsi gli impren<strong>di</strong>tori privati - ma, <strong>di</strong>ciamolo, il grosso è stato fatto e all’ultimo momento, arrivando<br />

trafelati e <strong>di</strong> corsa, siamo riusciti a salire sul treno del grande turismo.Abbiamo raggiunto, finalmente,<br />

una concreta e magnifica realtà, grazie anche alle bellezze del territorio e del paesaggio, al mantenimento<br />

della natura e non poco allo sviluppo positivo dell’economia locale.<br />

Cre<strong>di</strong>amoci, dunque, e <strong>di</strong>amoci tutti da fare per migliorare sempre più la qualità della vita sul<br />

nostro territorio.<br />

Volete mettere quando al mattino apriamo le finestre e ve<strong>di</strong>amo quel magnifico quadro realizzato<br />

da un Grande Autore che è il gruppo del Castellaccio innevato che spicca e contrasta in mezzo al<br />

verde lussureggiante dei boschi che lo circondano e che gli fanno da cornice e mentre facciamo un bel<br />

respiro ci entra nelle narici quell’aria fresca e frizzante?... alla fine cosa si può volere <strong>di</strong> più, credetemi!<br />

L’ E<strong>di</strong>tore Ferruccio Lissi<strong>di</strong>ni<br />

N° 1 - <strong>Adamello</strong> <strong>Magazine</strong> - 2010 • www.adamellomagazine.it<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!