13.07.2015 Views

Sistema per la concessione del marchio del Parco

Sistema per la concessione del marchio del Parco

Sistema per la concessione del marchio del Parco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P10_Concessione <strong>marchio</strong> carta qualità_rev01_11122012.docPag 11 di 172.3. SERVIZI DI RISTORAZIONE – “MENÙ DEL PARCO”2.3.1 PremessaIl <strong>Parco</strong> Nazionale Dolomiti Bellunesi, nello spirito <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge n. 394 <strong>del</strong> 6.12.91,promuove le attività economiche <strong>del</strong> territorio sensibili al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’ambiente.Per il settore <strong>del</strong><strong>la</strong> ristorazione il <strong>Parco</strong> intende creare una rete di ristoranti sia nell’areadei 15 Comuni <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> sia nel territorio nazionale esterno ai 15 Comuni, coinvolgendo iristoratori che s’impegnano ad utilizzare e promuovere i prodotti agroalimentari a <strong>marchio</strong>“Carta Qualità” e le ricette tradizionali <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>.2.3.2 ObiettiviI principali obiettivi sono:- valorizzare <strong>la</strong> cultura e i prodotti locali;- promuovere il consumo di prodotti agroalimentari a <strong>marchio</strong> “Carta Qualità” all’interno eall’esterno <strong>del</strong>l’area dei 15 Comuni <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, creando nuovi sbocchi commerciali <strong>per</strong> leaziende agricole locali;- favorire <strong>la</strong> conoscenza <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> in aree esterne a quel<strong>la</strong> locale.2.3.3 Campo di applicazionePossono richiedere <strong>la</strong> <strong>concessione</strong> d’uso <strong>del</strong> <strong>marchio</strong> tutti i ristoranti che ricadono nelterritorio nazionale italiano.2.3.4 Requisiti richiesti <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>concessione</strong> <strong>del</strong> <strong>marchio</strong> “Carta Qualità - Menù <strong>del</strong><strong>Parco</strong>”Il Progetto “Menù <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>” tende al<strong>la</strong> diffusione dei prodotti agroalimentari e dei piattitipici <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>le Dolomiti Bellunesi.Il Menù <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> non è <strong>la</strong> certificazione di una struttura di ristorazione, ma <strong>la</strong>segna<strong>la</strong>zione di un menù con prodotti già certificati da parte terza e/o dal <strong>Parco</strong>, di cui ilsingolo esercizio garantisce <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>re somministrazione.Per ottenere il <strong>marchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> devono essere introdotti nell’offerta ristorativa almenon. 7 tra i seguenti prodotti <strong>del</strong>le Dolomiti Bellunesi:- Ortaggi (patata Cornetta, patata di Cesiomaggiore, Zucca santa);- Legumi (Fagiolo di Lamon, Fagiolo Gialet, Fava Bellunese, Fasol Bonel);- Frutta (Pòm Prussian, Noce di Feltre, Marrone feltrino, Frago<strong>la</strong> <strong>del</strong>le DolomitiBellunesi);- Formaggi (Casel bellunese, Malga bellunese, Pecorino fresco di malga, FormaggioDolomiti, Caciotta, Schiz, Ricotta affumicata), Burro di malga;- Orzo Agordino, Mais sponcio, Mais Marano;- Salumi e carni (Sa<strong>la</strong>me bellunese, Sa<strong>la</strong>me di asino, Sa<strong>la</strong>me di cavallo, Schenal,Soppressa investida, Figadet, Pendole, carne de Fea Afumegada, Bondio<strong>la</strong>, Pastin);- Carne di pecora (razza Alpagota e Lamonese);- Miele Dolomiti Bellunesi;- Trasformati di frutta (kodinze, kodinzon);- Pane, prodotti da forno e dolciari (Pan co a suca; Pan co l’ua, Pane di mais; dolcePolentina, torta Fregolotta, Zaletti, Fugassa veneta);- Vino e Birra;- Liquore Barancino.Altri prodotti potranno essere inseriti se otterranno <strong>la</strong> denominazione DOP, IGP o IGT.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!