13.07.2015 Views

Secondi Vespri - SAN CAMILLO DE LELLIS di Bucchianico

Secondi Vespri - SAN CAMILLO DE LELLIS di Bucchianico

Secondi Vespri - SAN CAMILLO DE LELLIS di Bucchianico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LITURGIA <strong>DE</strong>LLE ORE14 luglio<strong>SAN</strong> <strong>CAMILLO</strong> <strong>DE</strong> <strong>LELLIS</strong>SACERDOTEV. O Dio, vieni a salvarmi.<strong>Secon<strong>di</strong></strong> <strong>Vespri</strong>R. Signore, vieni presto in mio aiuto.Gloria al Padre e al Figlioe allo Spirito Santo.Come era nel principio, e ora e semprenei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.INNOCorona preclara, Cristo,dei giusti superna luce,che al servo fedel Camilloil premio celeste doni,ottieni ai devoti, o Dio,che, rotto e spezzato il laccio,l'eterna, sicura, gloriaraggiungan pregando il santo.A Cristo donò la vitaoffrendo la mente e il cuorea lui che, comparso un giorno,gli <strong>di</strong>ede copiosa grazia.Pregando con voce assiduaCamillo ripose in Cristo,datore <strong>di</strong> luce e fuoco,il centro dell'esser suo.Al Padre sia gloria, al Figlio


da lui generato e al Santo<strong>di</strong>vino eterno Spiritonei secoli, per sempre. Amen.Oppure un altro inno o canto adatto, approvato dall'autoritàecclesiastica.1 ant. Messo alla prova fu trovato perfetto: onore a lui per sempre.SALMO 14 - Chi è degno <strong>di</strong> stare davanti al Signore?Signore, chi abiterà nella tua tenda? *Chi <strong>di</strong>morerà sul tuo santo monte?Colui che cammina senza colpa, *agisce con giustizia e parla lealmente,chi non <strong>di</strong>ce calunnia con la sua lingua,non fa danno al suo prossimo *e non lancia insulto al suo vicino.Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, *ma onora chi teme il Signore.Anche se giura a suo danno, non cambia;se presta denaro non fa usura, *e non accetta doni contro l'innocente.Colui che agisce in questo modo *resterà saldo per sempre.1 ant. Messo alla prova fu trovato perfetto: onore a lui per sempre.2 ant Ha Per gli amici <strong>di</strong> Dio grazia e misericor<strong>di</strong>a: egli protegge i suoisanti..SALMO 111 - Beatitu<strong>di</strong>ne dell'uomo giustoBeato l'uomo che teme il Signore *e trova grande gioia nei suoi comandamenti.Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *la <strong>di</strong>scendenza dei giusti sarà benedetta.Onore e ricchezza nella sua casa, *la sua giustizia rimane per sempre.


Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *buono, misericor<strong>di</strong>oso e giusto.Felice l'uomo pietoso che dà in prestito, *amministra i suoi beni con giustizia.Egli non vacillerà in eterno: *il giusto sarà sempre ricordato.Non temerà annunzio <strong>di</strong> sventura, *saldo è il suo cuore, confida nel Signore.Sicuro è il suo cuore, non teme, *finché trionferà dei suoi nemici.Egli dona largamente ai poveri,la sua giustizia rimane per sempre, *la sua potenza s'innalza nella gloria.L'empio vede e si a<strong>di</strong>ra,<strong>di</strong>grigna i denti e si consuma. *Ma il desiderio degli empi fallisce.2 ant. Ha Per gli amici <strong>di</strong> Dio grazia e misericor<strong>di</strong>a: egli protegge i suoisanti.3 ant. Un canto nuovo cantavano i santi davanti a Dio eall'Agnello: il loro inno risuonava sulla terra.CANTICO Cf. Ap 15, 3-4 - Inno <strong>di</strong> adorazione e <strong>di</strong> lodeGran<strong>di</strong> e mirabili sono le tue opere,o Signore Dio onnipotente; *giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!Chi non temerà il tuo nome,chi non ti glorificherà, o Signore? *Tu solo sei santo!Tutte le genti verranno a te, Signore,davanti a te si prostreranno, *perché i tuoi giusti giu<strong>di</strong>zi si sono manifestati.3 ant. Un canto nuovo cantavano i santi davanti a Dio eall'Agnello: il loro inno risuonava sulla terra.


LETTURA BREVE 1Pt 3, 8-11Infine, fratelli, ci sia perfetta concor<strong>di</strong>a tra voi: abbiate compassione,amore e misericor<strong>di</strong>a gli uni verso gli altri. Siate umili. Non fate il male achi vi fa del male, non rispondete con insulti a chi vi insulta; al contrario,rispondete con buone parole, perché anche Dio vi ha chiamati a riceverele sue bene<strong>di</strong>zioni.Come <strong>di</strong>ce la Bibbia: Chi vuole avere una vita felice, chi vuol vivere giornisereni, tenga lontana la lingua dal male, con le sue labbra non <strong>di</strong>camenzogne. Fugga dal male e faccia il bene, cerchi la pace e sempre lasegua.RESPONSORIO BREVE - Os 14, 10b; Sap 3, 4bV/. Rette sono le vie del Signore, * i giusti camminano in esse.R/. Rette sono le vie del Signore, i giusti camminano in esse.V/. La loro speranza è piena <strong>di</strong> immortalitàR/. i giusti camminano in esseV/. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.R/. Rette sono le vie del Signore, i giusti camminano in esse.Ant. al Magn. Servo buono e fedele,entra nella gioia del tuo Signore.CANTICO <strong>DE</strong>LLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55Esultanza dell'anima nel SignoreL'anima mia magnifica il Signore *e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *D'ora in poi tutte le generazionimi chiameranno beata.Gran<strong>di</strong> cose ha fatto in me l'Onnipotente *e Santo è il suo nome:<strong>di</strong> generazione in generazione la sua misericor<strong>di</strong>a *si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *ha <strong>di</strong>sperso i superbi nei pensieri del loro cuore;ha rovesciato i potenti dai troni, *ha innalzato gli umili;ha ricolmato <strong>di</strong> beni gli affamati, *ha rimandato i ricchi a mani vuote.Ha soccorso Israele, suo servo, *ricordandosi della sua misericor<strong>di</strong>a,come aveva promesso ai nostri padri, *ad Abramo e alla sua <strong>di</strong>scendenza, per sempre.Gloria al Padre e al Figlio *e allo Spirito Santo.Come era nel principio, e ora e sempre *nei secoli dei secoli. Amen.Ant. al Magn Servo buono e fedele,entra nella gioia del tuo Signore.INTERCESSIONIPreghiamo Dio Padre perché ci faccia partecipi del gau<strong>di</strong>o eterno, <strong>di</strong>cendo:Conce<strong>di</strong> a noi, o Padre, i frutti della risurrezione <strong>di</strong> Cristo.Ti preghiamo per i cristiani, affinché perseverino nella fede- e siano fortificati dal tuo Spirito <strong>di</strong> Amore.Sostieni il Papa e i Vescovi perché siano fedeli e coraggiosi ministri delVangelo, zelanti nel procurare il bene degli infermi— e, come collaboratori del mistero della salvezza, in<strong>di</strong>chino che l'uomo,nonostante i limiti e le miserie terrene, è figlio <strong>di</strong> Dio, creato per il cielo.Conferma i malati nella tua grazia e nel tuo amore— e fa' che trovino carità e giustizia in coloro che li assistono.Conce<strong>di</strong> a tutti gli uomini <strong>di</strong> godere nella pace i frutti del loro lavoro— e <strong>di</strong> ricevere da te il premio delle loro buone opere.Apri le braccia della tua misericor<strong>di</strong>a ai moribon<strong>di</strong> e ai defunti,— trasfigura il loro corpo a immagine del corpo glorioso <strong>di</strong> Cristo.


Padre nostro…ORAZIONEO Dio che hai mandato nel mondo il tuo Figlio unigenito, non peressere servito ma per servire e dare la sua vita per i fratelli, conce<strong>di</strong>che, sorretti dall'esempio e dalla intercessione del nostro Padre sanCamillo, siamo sempre fedeli alla nostra consacrazione <strong>di</strong> servizio agliinfermi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, evive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli deisecoli. Amen,Conclusione dell'Ora come nell'Or<strong>di</strong>nario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!