31.07.2015 Views

Scarica lo Statuto - Confartigianato Imprese Cuneo

Scarica lo Statuto - Confartigianato Imprese Cuneo

Scarica lo Statuto - Confartigianato Imprese Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

argomenti da trattare, del giorno, dell'ora e del luogodell'assemblea; vi può essere inoltre indicata la datadell'eventuale seconda convocazione, che non può aver luogonel<strong>lo</strong> stesso giorno fissato per la prima.ART. 24 Intervento e voto in assembleaPossono intervenire e votare in assemblea tutti co<strong>lo</strong>ro cherisultano iscritti nel libro dei soci da almeno 90 giorni, eche non siano in mora nei versamenti delle quote sottoscritte.Ciascun socio ha un so<strong>lo</strong> voto, qualunque sia l’ammontare dellasua quota di partecipazione.I soci che, per qualsiasi motivo, non possono intervenirepersonalmente all’Assemblea, hanno la facoltà di farsirappresentare, mediante delega scritta, soltanto da un altrosocio avente diritto al voto, che non sia amministratore,dipendente o sindaco della <strong>Confartigianato</strong> Fidi <strong>Cuneo</strong> Soc.Coop., secondo le previsioni di cui all’art. 2372 C.C..La sottoscrizione del delegante dovrà essere autenticata dapersona delegata dal Consiglio di Amministrazione, secondo lemodalità previste da apposito regolamento dei lavoriassembleari.Ciascun socio non può rappresentare più di un socio.La delega non può essere rilasciata con il nome delrappresentante in bianco, e può essere sempre revocabile,nonostante ogni patto contrario. L’assemblea può svolgersianche con gli intervenuti dis<strong>lo</strong>cati in più luoghi, collegativia audio-video. In tali casi è necessario che:a) il presidente dell’assemblea, anche attraverso propricollaboratori, possa accertare inequivocabilmente l’identità ela legittimazione degli intervenuti, regolare <strong>lo</strong> svolgimentodell’adunanza, constatare, e proclamare i risultati dellavotazione;b) il soggetto verbalizzante possa percepire adeguatamentegli eventi assembleari oggetto di verbalizzazione;c) gli intervenuti possano partecipare in tempo reale alladiscussione e alla votazione simultanea sugli argomentiall’ordine del giorno.ART. 25 Assemblee separateQuando previsto come obbligatorio dalla legge, l’Assemblea, aisensi dell’art. 2540 del Codice Civile, é costituita dadelegati eletti da assemblee separate.A tal fine, si intende che la Società cooperativa eserciti lapropria attività in più province quando almeno il 10% dei socirisieda in una singola provincia diversa da quella dove sitrova la sede della Società.Le assemblee devono essere tutte convocate con <strong>lo</strong> stessoordine del giorno dell’Assemblea Generale.Le Assemblee separate devono essere convocate in tempo utile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!