03.05.2016 Views

inpreghiera_con_santonio_sannibale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Quaresima e da questo papa è definito “arca<br />

del Testamento”. Si rac<strong>con</strong>ta che le prediche<br />

furono tenute davanti ad una folla cosmopolita<br />

e che ognuno lo sentì parlare nella<br />

propria lingua. Per tre anni viaggia senza risparmio,<br />

è stanco, soffre d’asma ed è gonfio<br />

per l’idropisia, torna a Padova e memorabili<br />

sono le sue prediche per la Quaresima del<br />

1231. Per riposarsi si ritira a Camposampiero,<br />

vicino Padova, dove il <strong>con</strong>te Tirso, che aveva<br />

regalato un eremo ai frati, gli fa allestire<br />

una stanzetta tra i rami di un grande albero<br />

di noce. Da qui Antonio predica, ma scende<br />

anche a <strong>con</strong>fessare e la sera torna alla sua<br />

cella arborea. Una notte che si era recato a<br />

<strong>con</strong>trollare come stesse Antonio, il <strong>con</strong>te Tirso<br />

è attirato da una grande luce che esce dal<br />

suo rifugio e assiste alla visita che Gesù Bambino<br />

fa al Santo.<br />

A mezzogiorno del 13 giugno 1231, era un<br />

venerdì, Antonio si sente mancare e prega i<br />

<strong>con</strong>fratelli di portarlo a Padova, dove vuole<br />

morire.<br />

Caricato su un carro trainato da buoi, alla<br />

periferia della città le sue <strong>con</strong>dizioni si aggravano<br />

al punto che si decide di ricoverarlo nel<br />

vicino <strong>con</strong>vento dell’Arcella dove muore in serata.<br />

Si rac<strong>con</strong>ta che mentre stava per spira-<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!