03.05.2016 Views

inpreghiera_con_santonio_sannibale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cose terrene, e perciò dalle cose visibili ascende<br />

alle invisibili.<br />

Riflessione<br />

Lo vedi anche tu: la nostra società tende a<br />

scristianizzarsi, hai l’impressione di sentirti in<br />

minoranza rispetto alla massa, specialmente<br />

quando ti accorgi che fa scelte <strong>con</strong>trarie al Vangelo<br />

e alla Parola santa di Gesù. All’inizio della<br />

sua predicazione, Gesù levava alta la voce:<br />

“Convertitevi e credete al Vangelo” (Mt 1, 15).<br />

La prima domanda che ti devi porre è la seguente:<br />

“Credo io veramente?”. Non sia accomodante<br />

la tua risposta. Ricorda il tuo Santo,<br />

mai <strong>con</strong>tento di sé, sempre teso a mete spirituali<br />

più radicali. Ricorda anche S. Annibale,<br />

che, si struggeva di nostalgia per il Signore non<br />

cercato, per la virtù non <strong>con</strong>quistata ancora.<br />

La tua fede sia totale e passi alla prova <strong>con</strong>creta<br />

delle opere. La se<strong>con</strong>da domanda che ti devi<br />

rivolgere è appunto in riferimento alle opere.<br />

“Se io credo e opero - dice S. Antonio - ho la fede<br />

che salva”. Oggi è anche la fede che <strong>con</strong>vince<br />

gli altri. La gente si allontana da Dio, perché<br />

per lo più intuisce che siamo noi per primi persone<br />

di poca fede. Leva la mente al Signore,<br />

pregalo che ti dia la vera fede.<br />

Padre nostro. Ave, Maria. Gloria al Padre.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!