06.03.2017 Views

IPAF InForma 2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE PLE<br />

Una tavola rotonda virtuale<br />

Alla stesura di questo articolo hanno contribuito<br />

alcuni tra i principali manager dei costruttori<br />

di PLE (nel testo citati con le iniziali), che<br />

ritroveremo nel corso dell’anno negli eventi<br />

organizzati da <strong>IPAF</strong>, in primis il convegno al<br />

SaMoTer del 24 febbraio. Per prima cosa, abbiamo<br />

chiesto loro di sintetizzare l’identità e il<br />

filo conduttore che guida le loro aziende nella<br />

realizzazione dei prodotti immessi sul mercato.<br />

Per CTE, fulcro dei progetti e dei servizi è rendere<br />

ai clienti il lavoro in quota semplice e sicuro,<br />

creare e fornire sicurezza, soluzioni innovative e<br />

su misura per l’operatore: assistenza continua,<br />

consulenza, formazione. Il motto “Work Becomes<br />

Easy” è una filosofia orientata anche all’interno<br />

dell’azienda.<br />

Marco Govoni, Sales Director (MG)<br />

GSR ha indirizzato da subito la propria capacità<br />

produttiva verso i mercati esteri più sviluppati che<br />

a quel tempo offrivano caratteristiche di crescita<br />

e continuità, impostando partnership solide con<br />

clienti e rivenditori qualificati. Un’esperienza che<br />

ha tracciato in maniera indelebile il carattere<br />

dell’azienda e ha impostato relazioni strette con<br />

i clienti, garanti di continuità, innovazione e valore<br />

aggiunto.<br />

Piero Palmieri, Product Manager (PLM)<br />

Haulotte è un leader globale. La vicinanza al<br />

cliente e al mercato è la filosofia fedelmente riflessa<br />

anche nella comunicazione aziendale. I<br />

prodotti nascono tutti da una stretta collaborazione<br />

tra Ricerca e Sviluppo, rete di distribuzione<br />

e clienti, questi ultimi coinvolti nelle diverse fasi di<br />

sviluppo, dalla progettazione ai test sul campo<br />

prima della loro introduzione sul mercato. Fondamentale<br />

nella realizzazione di un nuovo prodotto<br />

è l’attenzione al TCO (Total Cost of Ownership),<br />

oggi uno dei principali driver del mercato.<br />

Nicola Violini, Direttore Generale (NV)<br />

L’identità e l’anima di JLG sono racchiuse nella<br />

parola innovazione: dal più piccolo dei commissionatori<br />

all’ultimo Ultraboom, ogni macchina<br />

parte da un percorso di ricerca e sviluppo tecnologico<br />

in termini di prestazioni, sicurezza e consumi.<br />

Roberto Marangoni, Senior Director of Sales<br />

South Europe (RM)<br />

Oil&Steel è una realtà industriale che progetta,<br />

produce e commercializza PLE in tutto il mondo.<br />

Processi produttivi rigorosi, massima attenzione<br />

alla qualità, servizi post-vendita accurati, sono<br />

gli elementi che distinguono l’azienda. I punti<br />

chiave della filosofia di prodotto sono: innovazione,<br />

sicurezza, affidabilità, semplicità di utilizzo<br />

e perfomance.<br />

Rocco Stipo, R&D and Engineering Manager<br />

(RS)<br />

Il filo conduttore alla base delle scelte produttive di<br />

Multitel Pagliero si può condensare in una sola<br />

parola: qualità. Abbiamo sempre cercato di accrescere<br />

la competitività della nostra produzione aumentandone<br />

il livello qualitativo piuttosto che fare<br />

la battaglia dei prezzi. Ed è grazie a questa scelta<br />

che oggi esportiamo il 75% della produzione.<br />

Sandro Pagliero, legale rappresentante (SP)<br />

Palfinger Platforms Italy è nata solamente<br />

nel 2013 grazie alla sinergia di Palfinger AG e Sky<br />

Aces, ma ha acquistato una quota di mercato<br />

nazionale pari al 20%, grazie alle idee innovative<br />

basate su qualità, affidabilità e compattezza<br />

del prodotto che portano i clienti a lavorare con<br />

serenità, semplicità e totale affidabilità.<br />

Luigi De Matteo, Direttore Vendite Italia<br />

(LDM)<br />

Platform Basket ha concentrato nelle piattaforme<br />

semoventi di tipo cingolato (ragnetti) il<br />

proprio percorso di crescita e sviluppo. Linea<br />

guida è la realizzazione di una gamma di semoventi<br />

cingolate che possano distinguersi in<br />

un mercato di prodotti simili fra loro. L’attenzione<br />

principale è rivolta alla produzione di<br />

macchine strutturate, facili all’utilizzo, versatili<br />

e modulari.<br />

Carloalberto Molesini, Managing and Sales<br />

Director (CM)<br />

Socage si contraddistingue per la costante innovazione<br />

tecnologica, attraverso prestazioni<br />

sempre all’avanguardia, presentandosi sul<br />

mercato con un’ampia gamma di piattaforme<br />

aeree dall’inconfondibile design italiano.<br />

Fiorenzo Flisi, CEO e Alessandro Flisi, Responsabile<br />

collaudi (FF e AF)<br />

La divisione IMER Access, nata con l’acquisizione<br />

da parte del Gruppo IMER della Iteco<br />

nel 2009, segue gli standard di sviluppo del<br />

Gruppo: innovazione e qualità dei prodotti,<br />

con il motto “Un nuovo prodotto ogni anno”.<br />

Abbiamo introdotto 15 nuovi modelli di piattaforme<br />

a pantografo, 3 di piattaforme cingolate,<br />

adottando standard di hardware e software<br />

dei più elevati livelli.<br />

Paolo Pianigiani, Direttore Commerciale<br />

(PNG)<br />

L’obiettivo di Airo, basato su una crescita<br />

solida e duratura, è l’affermazione del suo<br />

marchio in tutto il globo attraverso la qualità<br />

del prodotto e del servizio post vendita. Il filo<br />

conduttore principale per la realizzazione dei<br />

prodotti è come sempre la qualità, l’affidabilità<br />

e la sicurezza di chi deve lavorare in quota.<br />

Oscar Prigione, Direttore Commerciale (OP)<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!