06.03.2017 Views

IPAF InForma 2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

publiredazionale<br />

CTE<br />

TESTATINA<br />

L’autocarrata<br />

telescopica<br />

a batteria<br />

CTE B-LIFT 17E è un modello versatile: 16,6 m di altezza di lavoro,<br />

11,3 m di sbraccio, 250 kg di portata massima, con un pacco<br />

batterie con più di 500 Ah che garantiscono da 1,5 a 2 ore continuative<br />

di lavoro e si ricaricano a motore acceso o elettricamente.<br />

La piattaforma aerea a batteria è la soluzione ideale per<br />

lavorare in spazi interni, oppure dove l’inquinamento da motori<br />

o acustico è vietato. Anche per questo modello è stata applicata<br />

una rivoluzione ai sistemi elettrici e idraulici con l’introduzione di<br />

un sistema di gestione CAN BUS e un nuovo sistema di gestione<br />

idraulico. Le interfacce utente di tutta la gamma di autocarrate<br />

CTE B-LIFT sono le stesse presenti sulla gamma di autocarrate<br />

articolate CTE ZED, con comandi elettroidraulici completamente<br />

proporzionali, motore a regime variabile a seconda delle manovre<br />

utilizzate, manovre rampate in accelerazione e decelerazione,<br />

PTO elettrica. Un’innovativa console remota trova spazio in<br />

uno specifico scomparto in pianale. Per semplificare la gestione<br />

del service, è stata studiata una diagnostica comune alle altre<br />

piattaforme CTE. La CTE B-LIFT 17E è stata selezionata tra i vincitori<br />

del premio “Saie Innovation impatto zero“ a SAIE 2016, a<br />

testimonianza dell’impegno costante nel migliorare l’offerta<br />

di prodotti e servizi verso il settore edile, con caratteristiche di<br />

basso impatto ed efficienza energetica.<br />

www.ctelift.com<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!