26.03.2017 Views

Giardini condivisi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DESTINATARI<br />

DURATA<br />

LEZIONI<br />

DOCENTI<br />

25 giovani<br />

150 ore<br />

1h30/settimana<br />

Flora Faja<br />

con la collaborazione di<br />

Roberta Sava<br />

LABORATORIO DI CANTO<br />

corale, rock, jazz<br />

obiettivi:<br />

> Sviluppo e potenziamento della vocalità, controllo<br />

dell’intonazione e interpretazione<br />

> Affinamento della tecnica vocale<br />

> Padronanza dello spazio scenico<br />

> Repertorio mirato per la realizzazione delle Pièce<br />

teatrali da mettere in scena<br />

attività:<br />

Le lezioni si svolgeranno in due momenti:<br />

- il primo legato alla respirazione (volume e durata<br />

del suono) e alla fonazione (attacco e utilizzo di tutta<br />

l’estensione)<br />

- il secondo invece allo studio del repetorio rock, pop<br />

e jazz.<br />

PREREQUISITO PER ACCEDERE<br />

ALL’AUDIZIONE:<br />

15 +<br />

Saper intonare un brano<br />

a scelta in italiano su<br />

supporto USB | CD | o<br />

avvalendosi del pianista<br />

accompagnatore.<br />

Per i partecipanti stranieri<br />

è richiesta la conoscenza<br />

della lingua italiana<br />

livello A2.<br />

metodologia:<br />

Durante le lezioni gli allievi si approcceranno allo<br />

studio della vocalità per gruppi (tecnica, respirazione,<br />

ecc.) e singolarmente verranno cadenzate le<br />

lezioni per lo studio delle parti solistiche sulla base<br />

delle potenzialità espressive maturate.<br />

Dal mese di aprile saranno previste le prove con gli<br />

allievi delle altre discipline (ensemble orchestrale,<br />

recitazione, coreografia, tecnico del suono, ecc.) per<br />

l’allestimento della Pièce da rappresentare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!