26.03.2017 Views

Giardini condivisi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In sintesi:<br />

- Coltivare giovani talenti da proiettare nel mondo lavorativo attraverso la<br />

creazione di una compagnia di teatro/musica stabile<br />

- Sperimentare il linguaggio musicale attraverso i cinque sensi, rendendo<br />

spontanea l’inclusione di giovani affetti da handicap psicofisici all’interno di<br />

percorsi che li vedano protagonisti<br />

primo livello: compagnia TeaTroTascabile<br />

Il primo Livello ovvero la realizzazione della Compagnia TeaTroTascabile, mira<br />

nel biennio 2017/2019 alla messa in scena di una stagione teatrale che prevede<br />

tre favole in musica e due riduzioni di opera buffa secondo i canoni del<br />

teatro d’opera.<br />

> Il Tenace soldatino di stagno<br />

> Il Barbiere di Siviglia<br />

> La Regina delle nevi<br />

> Il Flauto magico<br />

> Il Brutto anatroccolo<br />

L’azione teatrale si sviluppa attraverso la musica e il canto; un libretto in versi<br />

o prosa; un ensemble orchestrale dal vivo che accompagna i cantanti, gli attori<br />

e i ballerini; accanto ai protagonisti un coro; le scenografie si avvalgono delle<br />

nuove tecnologie e i costumi aiutano a collocare la storia nel tempo e nel<br />

luogo.<br />

in cosa il format di TeaTroTascabile è innovativo?<br />

- Le favole di Andersen, opportunamente rimaneggiate, consentiranno di<br />

affrontare tre tematiche molto attuali:<br />

> La diversità come ricchezza sociale<br />

> Gli effetti sul clima dovuti allo scioglimento dei ghiacciai<br />

> L’inclusione sociale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!