28.03.2017 Views

BELLA VITA BY DONNA IMPRESA

Rubrica a cura di Bruno Baldassarri (nella foto con John Lawton leader Uriah Heep) Tutto inizia con una band chiamata "The Stalkers" nella quale militano il chitarrista Mick Box e il cantante David Byron. Quando il gruppo si scioglie i due fondano gli "Spice", ai quale si unisce presto anche il bassista Paul Newton, e successivamente anche il batterista Alex Napier. La fama degli Spice aumenta, e una sera ad un loro spettacolo c'è anche il produttore musicale Gerry Bron, che li invita ad alcune sessioni in studio. Bron suggerisce ai quattro di ingaggiare un tastierista, e la scelta finale cade, su consiglio di Newton che lo conosceva dai tempi dei "The Gods", su Ken Hensley. A questo punto il nome alla band viene mutato in Uriah Heep, nome suggerito da Bron (che diventerà il loro manager) e preso in prestito dal personaggio presente nel romanzo di Charles Dickens David Copperfield. Con il successo però aumentano i contrasti tra i membri della band, e i problemi con l'alcol di Byron non aiutano certo la situazione. Così il cantante è costretto a lasciare il gruppo nell'estate del 1976, dopo il tour successivo alla pubblicazione di High and Mighty. Anche Wetton abbandona il gruppo, e viene sostituito da Trevor Bolder. Come cantante viene assunto invece, su consiglio di Roger Glover che vi aveva lavorato insieme, John Lawton. Con la nuova formazione esce nel 1977 Firefly, album un po' diverso dai precedenti, seguito nello stesso anno da Innocent Victim, e l'anno successivo Fallen Angel, tutti con la medesima formazione. WWW.DONNAIMPRESA.COM

Rubrica a cura di Bruno Baldassarri (nella foto con John Lawton leader Uriah Heep)
Tutto inizia con una band chiamata "The Stalkers" nella quale militano il chitarrista Mick Box e il cantante David Byron. Quando il gruppo si scioglie i due fondano gli "Spice", ai quale si unisce presto anche il bassista Paul Newton, e successivamente anche il batterista Alex Napier. La fama degli Spice aumenta, e una sera ad un loro spettacolo c'è anche il produttore musicale Gerry Bron, che li invita ad alcune sessioni in studio. Bron suggerisce ai quattro di ingaggiare un tastierista, e la scelta finale cade, su consiglio di Newton che lo conosceva dai tempi dei "The Gods", su Ken Hensley. A questo punto il nome alla band viene mutato in Uriah Heep, nome suggerito da Bron (che diventerà il loro manager) e preso in prestito dal personaggio presente nel romanzo di Charles Dickens David Copperfield. Con il successo però aumentano i contrasti tra i membri della band, e i problemi con l'alcol di Byron non aiutano certo la situazione. Così il cantante è costretto a lasciare il gruppo nell'estate del 1976, dopo il tour successivo alla pubblicazione di High and Mighty. Anche Wetton abbandona il gruppo, e viene sostituito da Trevor Bolder. Come cantante viene assunto invece, su consiglio di Roger Glover che vi aveva lavorato insieme, John Lawton. Con la nuova formazione esce nel 1977 Firefly, album un po' diverso dai precedenti, seguito nello stesso anno da Innocent Victim, e l'anno successivo Fallen Angel, tutti con la medesima formazione. WWW.DONNAIMPRESA.COM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto inizia con una band chiamata "The Stalkers" nella<br />

quale militano il chitarrista Mick Box e il cantante David<br />

Byron.<br />

Quando il gruppo si scioglie i due fondano gli "Spice", ai quale si unisce<br />

presto anche il bassista Paul Newton, e successivamente anche il<br />

batterista Alex Napier. La fama degli Spice aumenta, e una sera ad un loro<br />

spettacolo c'è anche il produttore musicale Gerry Bron, che li invita ad<br />

alcune sessioni in studio. Bron suggerisce ai quattro di ingaggiare un<br />

tastierista, e la scelta finale cade, su consiglio di Newton che lo conosceva<br />

dai tempi dei "The Gods", su Ken Hensley. A questo punto il nome alla<br />

band viene mutato in Uriah Heep, nome suggerito da Bron (che diventerà il<br />

loro manager) e preso in prestito dal personaggio presente nel romanzo di<br />

Charles Dickens David Copperfield. Con il successo però aumentano i<br />

contrasti tra i membri della band, e i problemi con l'alcol di Byron non<br />

aiutano certo la situazione. Così il cantante è costretto a lasciare il gruppo<br />

nell'estate del 1976, dopo il tour successivo alla pubblicazione di High and<br />

Mighty. Anche Wetton abbandona il gruppo, e viene sostituito da Trevor<br />

Bolder. Come cantante viene assunto invece, su consiglio di Roger Glover<br />

che vi aveva lavorato insieme, John Lawton. Con la nuova formazione<br />

esce nel 1977 Firefly, album un po' diverso dai precedenti, seguito nello<br />

stesso anno da Innocent Victim, e l'anno successivo Fallen Angel, tutti con<br />

la medesima formazione.<br />

www.donnaimpresa.com<br />

Innanzitutto complimenti per il cd, veramente<br />

ottimo! Come ti trovi con la tua nuova casa<br />

discografica? Non mi pare abbia molto<br />

pubblicizzato il cd, reperirlo è stato veramente<br />

difficile!<br />

Grazie... Il nuovo album "Sting in the Tale", è<br />

stato realizzato dalla Classic Rock Productions.<br />

Non si tratta di una vera e propria casa<br />

discografica come la EMI o altre, è più che altro<br />

un'etichetta che fa uscire prodotti re-mastered,<br />

etc... Così come i DVD. Il DVD "Shakin The Tale",<br />

per esempio, sarà realizzato da loro...<br />

Come mai hai deciso di autoprodurti e di non<br />

affidarti a un produttore esterno?<br />

Sono stato negli affari per molti anni e ora mi<br />

sembra più facile portare a termine le mie idee<br />

piuttosto che lasciarlo fare a qualcun'altro. E in<br />

più avevamo un determinato budget e i<br />

produttori esterni non erano decisamente i più<br />

economici (sorride).<br />

La tua carriera solista è stata piuttosto<br />

discontinua. Con la John Lawton Band hai<br />

finalmente trovato la tua dimensione ideale?<br />

Al momento va bene. Ho dei buoni musicisti,<br />

lavoriamo bene insieme e in più la musica è<br />

buona. Chi sa dove andremo da qui (sorride)…<br />

Parlaci della tua nuova band. Come sei venuto<br />

in contatto con i vari musicisti?<br />

Allora con Steve Dunning (basso), ho lavorato<br />

negli ultimi due anni... Erol (chitarra) invece<br />

viene da una delle nostre esibizioni, che fu bella,<br />

proprio nel periodo in cui stavamo cercando un<br />

chitarrista.Midetteundemoedebbeillavoro.<br />

Benjy (batteria) lo conoscevo già, gli ho chiesto<br />

di fare qualche shows ed è rimasto. Leon<br />

(tastiere) è arrivato con Erol, Leon è anche un<br />

bravo chitarrista/bassista...<br />

Come mai hai deciso di non suonare più brani<br />

degli Uriah Heep dal vivo? In fondo "Free me" o<br />

"Free'n'easy" da anni non fanno più parte del<br />

loro repertorio live, e ai tuoi fans, invece, penso<br />

proprio che non dispiacerebbe risentirli…<br />

E' difficile, ho suonato canzoni degli Uriah Heep<br />

neisetlivedal'92edoracheabbiamouncdcon<br />

del materiale tutto nuovo penso sia meglio non<br />

includere canzoni degli Heep. Ci sono dei<br />

momenti in cui penso di ripresentarne qualcuna,<br />

ma alla fine trovo che sia meglio suonare le<br />

canzoni del nuovo cd...<br />

Torniamo indietro di trentacinque anni. Parlaci<br />

dei tuoi esordi con gli Stonewall. Che genere<br />

proponevate? Esistono registrazioni inedite?<br />

Gli Stonewall erano una band formata da alcuni<br />

musicisti di South Shields (Newcastle) per<br />

provare a realizzare un disco. Abbiamo potuto<br />

contare su bravi musicisti e abbiamo suonato nel<br />

Top Ten Club di Amburgo un paio di volte.<br />

Avevamo il disco pronto sul tavolo ma ho<br />

incontrato la mia futura moglie proprio mentre<br />

erolìadAmburgoecosìhodecisodirimanerci.<br />

Sfortunatamente, non ci sono registrazioni degli<br />

Stonewall. Bella band comunque...<br />

Comeseivenutoincontattoconitedeschi<br />

Asterix (poi divenuti Lucifer's Friend), tu che sei<br />

inglese? Com'era la scena tedesca nei primi<br />

anni 70? Voi eravate molto heavy ma in<br />

Germania dominava il prog e il "krautrock", se<br />

non erro.<br />

La scena era abbastanza brutta, troppe canzoni<br />

pop...a un certo punto ecco che i Lucifer's Friend<br />

Atupertucon<br />

John<br />

Lawton<br />

ex voice Uriah heep

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!