15.12.2012 Views

B asilicata - SI ESCE!

B asilicata - SI ESCE!

B asilicata - SI ESCE!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

| Eventi | Varie Rubriche | Annunci |<br />

B <strong>asilicata</strong><br />

MODA & STYLE di Paola Petrizzi<br />

Architettando<br />

Intevista a una lucana interior design<br />

Il design di interni o interior design è la figura<br />

professionale che si occupa della progettazione<br />

degli spazi e degli oggetti d’uso comune all’interno<br />

di un luogo chiuso, sia esso un’abitazione<br />

privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo<br />

o un ambiente di lavoro.<br />

Non è solo uno “stilista” di interni ma colui che<br />

presta attenzione agli aspetti pratici e funzionali<br />

del vivere la casa come il rispetto degli spazi, i materiali<br />

di buona qualità, buona insonorizzazione,<br />

giusto rapporto tra consumi energetici e comfort.<br />

Un’appasionante chiacchierata con Pamela Grimaldi,<br />

esperta nel settore, mi ha fatto calare in un<br />

mondo fantasioso, particolare e pieno di curiosità<br />

che ogni lettore saprà cogliere alla fine della lettura<br />

dell’intervista.<br />

Dieci domande per scoprire i segreti di un’attività<br />

tanto entusiasmante e ricca di soddisfazioni.<br />

Come nasce la scelta di questa professione?<br />

“Sin da piccola nutrivo una spiccata passione per<br />

il disegno inteso in senso generale ma mi dilettavo<br />

nel costruire, con mezzi di fortuna, le casette<br />

alle mie bambole.<br />

Sono cresciuta all’epoca dei giochi “fatti in casa” e<br />

non nell’era tecnologica e perciò mi bastava una<br />

scatola di scarpe, tanta fantasia, e la casa per le<br />

bambole era pronta: lettini, armadi, cucine in miniatura<br />

e tutti da colorare.<br />

Gli anni passavano e si avvicinava il momento della<br />

scelta universitaria e allora perchè non continuare-<br />

mi sono detta-su questa scia? E ora eccomi<br />

qua impegnata in progetti un pò più complessi<br />

di una casetta per bambole ma tanto appassionanti.”<br />

Quale inserimento si ha nel mondo del lavoro?<br />

“Prima di tutto è fondamentale un iter universitario<br />

completo di 5 anni per acquisire delle conoscenze<br />

più approfondite poi però è importare<br />

continuare a specializzarsi nel lavoro in team, ad<br />

esempio, con altre figure professionali come l’architetto,<br />

l’ingegnere, il geologo o in alternativa inserirsi,<br />

ma è più difficile, in piccoli studi a gestione<br />

familiare che hanno ancora tradizioni un pò obsolete<br />

come ad esempio quella di disegnare sul<br />

tavolo da disegno e non con programmi per pc<br />

come AUTOCAD, 3D STUDIO MAX, RHINO CEROS,<br />

ecc.”<br />

Qual è la moda del momento?<br />

“Non esiste una moda del momento ma un gusto<br />

personale riferito soprattutto alla fascia di età<br />

dell’utenza: si va dal classico all’ultramoderno. Mi<br />

è capitato un progetto particolarissimo in cui una<br />

coppia di sposi mi ha chiesto per la loro casa nuova,<br />

la vasca da bagno dietro al letto.<br />

In questo periodo sono richiestissimi comunque<br />

il moderno e il tecnologico: sistema domotico,<br />

colori bianco, nero, grigio in contrapposizione a<br />

colori molto forti come il fuxia, il giallo e l’azzurro.”<br />

Qual è la richiesta più frequente?<br />

“Soprattutto i giovani chiedono di rendere funzionali<br />

e accoglienti dei piccoli spazi.”<br />

Il Magazine di informazione sugli eventi culturali e di svago a Potenza e Matera, con<br />

rubriche di attualità, lavoro, notizie regionali, annunci economici, inviato a 25.000 lettori!<br />

N.55 Periodo 22 - 28 Marzo 2012<br />

www.siesce.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!