15.12.2012 Views

B asilicata - SI ESCE!

B asilicata - SI ESCE!

B asilicata - SI ESCE!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SI</strong> <strong>ESCE</strong>! B<strong>asilicata</strong> Eventi a POTENZA<br />

conoscenze?<br />

Partecipa alla nostra REA-<br />

DING ROOM, una stanza<br />

di lettura dove ci incontreremo<br />

per leggere passi<br />

di romanzi, poesie, opere<br />

teatrali adatti al livello dei<br />

lettori.<br />

Ogni incontro avrà un tema<br />

diverso.<br />

Ogni incontro sarà accompagnato<br />

da una calda tazza<br />

di tè e biscotti!<br />

Salsa Magic<br />

Tito Scalo, Ristorante-Pizzeria<br />

“Sole & Luna” – Ore<br />

21:00<br />

Vuoi Ascoltare la tua Canzone<br />

prerferita durante la<br />

serata!!!! allora mandami<br />

un messaggio privato con il<br />

link della canzone su youtube<br />

e la metterò in scaletta<br />

domenica!!!!<br />

E’ SEVERAMENTE VIE-<br />

TATO MANCARE!!!!!<br />

INGRESSO GRATUI-<br />

TO!!!!<br />

B <strong>asilicata</strong><br />

PARAISO LATINO<br />

Marsico Vetere, Pepenero<br />

Showbar via Nazionale7 –<br />

Ore 20:30<br />

IN COMPAGNIA DI JE-<br />

SUS E DELLE SUE SEM-<br />

PLICI LEZIONI BASE<br />

DEI PRINCIPALI BALLI<br />

LATINI,ASPETTEREMO<br />

L’APPUNTAMENTO<br />

DELLE 21:30 CON IL<br />

“PARAISO LATINO” LA<br />

NUOVA NOTTE 100%<br />

LATINA:<br />

UNA NOTTE DEDICA-<br />

TA ALLE PIU’ BELLE<br />

SONORITA’ LATINE:<br />

Salsa,Bachata,Rueda de<br />

Casino,Merengue,Balli di<br />

gruppo e reggaeton.<br />

In compagnia del nostro<br />

TRIO CUBANO:<br />

Jesus,Lianna & Teresita.<br />

L’uomo che piantava<br />

gli alberi<br />

Potenza, Teatro F. Stabile –<br />

| Eventi | Varie Rubriche | Annunci |<br />

Ore 18:00<br />

Raccontato da due piccole<br />

amiche ad un ombrello, tratto<br />

dall’omonimo romanzo<br />

di Jeam Giono<br />

lunedì 26<br />

marzo<br />

Tributo ai Beatles – BE<br />

LOVE<br />

Potenza, Teatro Stabile –<br />

Ore 20:30<br />

Tastiere e voce – Giovanni<br />

Montecalvo;<br />

basso elettrico e voce –<br />

Rudi Perri;<br />

chitarra solista e voce –<br />

Vincenzo Gerardi;<br />

chitarra accomp. e voce<br />

principale – Lino Schiavone;<br />

batteria e voce – Antonio<br />

Colicelli.<br />

Una serata all’insegna della<br />

musica con la band potentina<br />

che riproporrà i più grandi<br />

successi dei Beatles.<br />

Cinque musicisti con alle<br />

spalle esperienze in diverse<br />

formazioni musicali, trainati<br />

dalla stessa passione per i<br />

Beatles, hanno deciso di dar<br />

vita ai Be Love – tributo ai<br />

Beatles.<br />

Per l’occasione oltre alle<br />

note dei più famosi pezzi<br />

della band Britannica, non<br />

mancheranno alcune piacevoli<br />

sorprese.<br />

martedì 27<br />

marzo<br />

Indagine su un cittadino<br />

al di sopra di ogni<br />

sospetto<br />

Rionero in Vulture, Centro<br />

Sociale – Ore 20:00<br />

Nell’ambito della rassegna<br />

cinematografica dedicata al<br />

150° anniversario dell’unità<br />

d’Italia organizzato<br />

dall’ANPI e dal Centro<br />

Sociale “Pasquale Sacco”<br />

di Rionero, patrocinata dal<br />

comune di Rionero e dalla<br />

Provincia di Potenza, con<br />

la collaborazione dell’Archivio<br />

Audiovisivo della<br />

CGIL Provinciale, proiezione<br />

del film Indagine su un<br />

cittadino al di sopra di ogni<br />

sospetto di Elio Petri.<br />

mercoledì 28<br />

marzo<br />

Nell’anno del Signore<br />

Il Magazine di informazione sugli eventi culturali e di svago a Potenza e Matera, con<br />

rubriche di attualità, lavoro, notizie regionali, annunci economici, inviato a 25.000 lettori!<br />

Potenza, Biblioteca Provinciale<br />

– Ore 18:00<br />

Proiezione del film<br />

“Nell’anno del Signore” di<br />

Luigi Magni, introdotto da<br />

Giacomo Martini.<br />

Ingresso Libero!<br />

Gocce d’autore – con<br />

Renato Pezzano “L’anima<br />

nelle mani”<br />

Potenza, Sala”A” di Art<br />

Park viale del Baento 118 –<br />

Ore 21:00<br />

Il musicista Renato Pezzano<br />

racconterà il suo romanzo<br />

d’esordio L’anima nelle<br />

mani.<br />

Musiche composte da Toni<br />

De Giorgi e eseguite dal<br />

vivo da:<br />

Toni De giorgi : pianoforte<br />

Iole Cerminara : voce<br />

N.55 Periodo 22 - 28 Marzo 2012<br />

giovedì 22<br />

marzo<br />

KARAOKE<br />

Scanzano Jonico – Marlin<br />

Bleu pub – Ore 20:30<br />

I primi della lista<br />

Matera, Cinema COMU-<br />

NALE<br />

Orari: 18:00 – 19:50 –<br />

21:40<br />

Cineclub del giovedì<br />

1 giugno 1970. Negli ambienti<br />

dell’università di Pisa<br />

si diffonde la notizia che<br />

l’esercito italiano sia pronto<br />

a un colpo di stato come<br />

quello di qualche anno prima<br />

in Grecia e agli studenti<br />

più esposti viene consigliato<br />

di allontanarsi di casa per<br />

un paio di giorni, in modo<br />

www.siesce.it<br />

da evitare l’arresto. Pino<br />

Masi, giovane cantautore di<br />

sinistra, rientra a casa e insieme<br />

a Renzo Lulli e Fabio<br />

Gismondi, due liceali affascinanti<br />

dalla sua musica,<br />

progetta di superare il confine<br />

e lasciare l’Italia. Si mettono<br />

in viaggio in auto ma,<br />

dopo aver evitato il confine<br />

jugoslavo, si dirigono verso<br />

l’Austria, dove si rendono<br />

conto di aver commesso un<br />

madornale errore.<br />

Storia vera. 1° giugno 1970:<br />

in un’Italia all’indomani<br />

di Piazza Fontana e già nel<br />

cono d’ombra degli Anni di<br />

Piombo, tre militanti pisani<br />

di Lotta Continua si convincono<br />

della imminenza di un<br />

golpe in stile Papadopoulos<br />

1967. Uno è il tormentato<br />

cantastorie Pino Masi (Santamaria,<br />

bravo), fondatore<br />

del Canzoniere Pisano e<br />

promotore popolare (attenzione:<br />

non l’autore) della<br />

celebre Ballata del Pinelli;<br />

gli altri due (Turbanti e<br />

Cioni: bravi anche loro)<br />

sono musicisti liceali col<br />

mito di Masi che sognano di<br />

diventare suoi sodali d’arte.<br />

In fuga verso la frontiera jugoslava<br />

a bordo di una 500,<br />

per una serie di beffarde<br />

coincidenze i tre si convincono<br />

che il golpe è avvenuto:<br />

e si ritrovano a fuggire<br />

dalla frontiera “di ferro” per<br />

chiedere poi asilo politico<br />

all’Austria. Ovvero «a fare<br />

un’enorme cazzata» per cui<br />

torneranno in patria con la<br />

coda tra le gambe. L’esordio<br />

di Johnson poteva volare<br />

nella tragicommedia picaresca<br />

metaforicamente abboccata<br />

al nostro ombroso<br />

presente, ma si accoccola in<br />

un esitante film “di sceneg-<br />

<strong>SI</strong> <strong>SI</strong> <strong>ESCE</strong>! B<strong>asilicata</strong> Eventi a a POTENZA MATERA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!