17.12.2012 Views

“Lezioni di Piano” di Jane Campion Analisi tratta dal libro “La vita ...

“Lezioni di Piano” di Jane Campion Analisi tratta dal libro “La vita ...

“Lezioni di Piano” di Jane Campion Analisi tratta dal libro “La vita ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perché il feto non può parlare,<br />

lì dove domina il mare<br />

e la foresta è dentro il mare,<br />

e l’una e l’altro sono un simbolo<br />

della placenta e del liquido amniotico<br />

che avvinghia il feto<br />

in un destino <strong>di</strong> <strong>vita</strong><br />

o in un destino <strong>di</strong> morte.<br />

Dice ancora Ada,<br />

nell’ultima scena:<br />

“Di notte penso al mio pianoforte<br />

nella sua tomba<br />

sul fondo dell’oceano,<br />

e a volte a me stessa<br />

nell’acqua sopra <strong>di</strong> esso.<br />

Laggiù tutto è immobile e silente,<br />

e mi culla piano piano.<br />

E’ una strana ninna nanna.<br />

Ma è così, ed è mia”.<br />

Sul fondo dell’oceano,<br />

il pianoforte non può più parlare<br />

ma può ancora cullare Ada.<br />

Non emette suoni ma può cullare,<br />

con una strana ninna nanna:<br />

è la ninna nanna del mare,<br />

è la ninna nanna del liquido fetale,<br />

il nostro primo mare.<br />

Com’è <strong>di</strong>fficile abbandonare questo mare,<br />

questo mare da dove viene la <strong>vita</strong> primor<strong>di</strong>ale,<br />

questo mare che può <strong>di</strong>ventare “una fredda tomba”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!