13.11.2018 Views

BOOKLET DI BENVENUTO

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Santa Luce<br />

Un borgo medievale ricco di storia e natura<br />

Questo delizioso borgo, che deriva il suo nome dal medievale Sancta ad Lucam,<br />

mantiene ancora oggi inalterata la planimetria dell’antico castello feudale:<br />

l'abitato, che ricalca la linea delle fortificazioni, si stringe a cerchi attorno allo spazio<br />

da cui il castello dominava la vallata. Santa Luce conserva i resti della rocca<br />

medievale.<br />

Da visitare l'antica Pieve romanica (che si trova nella frazione Pieve di Santa Luce),<br />

l'ecomuseo dell'alabastro e il villaggio disabitato di Monteforti, con i resti del<br />

Santuario della Madonna.<br />

Per gli amanti della natura sosta obbligata al Lago di Santa Luce, un bacino<br />

artificiale, oasi LlPU dal 1992. L'Oasi Santa Luce, con le oltre 150 specie censite di<br />

volatili, rappresenta un'importante area di sosta per gli uccelli migratori e ogni<br />

stagione ha i suoi protagonisti: dalle anatre multicolori come i Moriglioni e i Germani<br />

reali, fino ai Cormorani.<br />

Nella frazione di Pomaia ha sede un centro di cultura buddista tra i più importanti al<br />

mondo: l'istituto Lama Tzong Khapa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!