04.02.2020 Views

Catalogo Studenti 2020

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Austria - Europa

AUSTRIA

SALISBURGO

SALISBURGO

RISTORANTI

LOCALITÀ

BASE 3

PORTATE

MENU’ PIATTO

TIPICO*

SUPPLEMENTI

VARIAZIONI

MENU’

SALISBURGO 13,00 12,50 7,00

HALLEIN 14,50 12,50 7,00

INNSBRUCK 14,50 13,00 7,00

GRAZ 15,50 14,00 7,00

VILLACH 16,00 14,00 7,00

KLAGENFURT 16,00 14,00 7,00

LINZ 15,00 13,00 7,00

MAUTHAUSEN 15,50 13,50 7,00

* Per menu’ tipico si intende una unica portata ad.es wienerschnitzel o wurstel con patate, pane e acqua in

caraffa inclusi. NB: il supplemento per la variazione del menù (es.: glutenfree e/o altre intolleranze o preferenze

alimentari) garantisce che il menù richiesto venga effettivamente servito al momento dell’erogazione del

servizio.

ALTA e BASSA Austria - Salisburgo

Bassa stagione: dal 01/11 al 29/02

Salvo eventi, manifestazioni, etc.

Soggetta a riconferma

L’esperto consiglia

Spunti e curiosità

> Mozartkugeln: Le Palle di Mozart

(originale in tedesco Mozartkugeln),

in origine chiamate Mozart-Bonbon,

sono state create a Salisburgo

nel 1890 dal pasticciere Paul Fürst

in onore del compositore Wolfgang

Amadeus Mozart, a quasi un secolo

dalla sua scomparsa. Si tratta di praline

di marzapane al pistacchio ricoperte

di crema gianduia, immerse nel

cioccolato fondente per copertura. A

Salisburgo ci sono tuttora tre pasticcerie

che producono le Palle di Mozart

in modo artigianale, cioè a mano. C’è

innanzitutto la Konditorei Fürst (nella

Getreidegasse), quella dell’inventore

delle Palle di Mozart, poi la Konditorei

Schatz (nel passaggio tra Universitätsplatz

e Getreidegasse) e infine la Confiserie

Holzermayr (sull’Alter Markt).

100 tel 0549 979.570 r.a. • est@theoneviaggi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!