04.02.2020 Views

Catalogo Studenti 2020

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italia - Veneto

GUIDE

LOCALITÀ SERVIZIO BASE PAX

BASSA

STAGIONE

TARIFFA

ALTA

STAGIONE

HD - 2 ore 1-25 145,00 160,00

audioguide

obbligatorie

oltre 26 pax 2,50 2,50

VENEZIA FD - 2 ore +

2 ore

1-25 265,00 280,00

audioguide

obbligatorie

oltre 26 pax 3,30 3,30

HD - 2 ore 1-55 145,00 150,00

VERONA FD - 2 1/2 ore

+ 2 1/2 ore

1-55 245,00 265,00

1-30 140,00 155,00

VICENZA

- PADOVA HD - 2 1/2 ore 31-50 160,00 170,00

- TREVISO

oltre 50 180,00 190,00

- VILLE

VENETE -

1-30 260,00 275,00

RIVIERA DEL FD - 5 ore 31-50 300,00 305,00

BRENTA

oltre 50 340,00 355,00

N.B.: i prezzi si intendono per un servizio svolto in lingua italiana.

Per altre lingue, si prega considerare una maggiorazione del 25%.

Quando la guida comincia e/o finisce il suo servizio fuori dalla

propria zona di competenza, le spese di trasferimento non sono

comprese nelle tariffe pubblicate e verranno conteggiate come

supplemento. In caso di servizio full day il pasto della guida non è

compreso nella tariffa. Per le visite guidate nei musei è richiesta 1

guida ogni 20/25 pax. Per i giorni festivi e/o in caso di eventi, sono

previsti supplementi alle tariffe pubblicate. Per Venezia le guide

effettuano il servizio fino a massimo 25 pax alla volta.

L’esperto consiglia

Spunti e curiosità

> I misteri del Giardino Barbarigo: Settanta statue che si

integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti,

scherzi d’acqua e peschiere, fra alberi e arbusti, tutto questo

e molto di più è il Giardino Barbarigo di Valsanzibio, voluto

nella seconda metà del Seicento dal nobile veneziano Zuane

Francesco Barbarigo e da suo figlio Gregorio, che divenne

cardinale e poi santo e che ispirò fortemente la simbologia

mitologica e neoplatonica del parco. Quindici ettari concepiti

per simboleggiare il cammino dell’uomo verso la perfezione

e la salvezza, utilizzando i linguaggi e le conoscenze esoteriche

dell’epoca. Ogni luogo nasconde un’allegoria: entrando in

giardino dall’arco di Sileno, si costeggia il Bagno di Diana, dea

della Natura primigenia, e si inizia un cammino che porta da

uno stato di ignoranza a uno di consapevolezza, passando

per la Fontana dell’Iride e la Peschiera dei Venti. Vi è poi il

Labirinto di siepi, il più antico ed esteso oggi esistente, simbolo

del cammino incerto di ogni essere umano, ma anche

della seconda tappa dell’esistenza, l’adolescenza. Giunti poi

alla Fontana della Pila, si imbocca il Gran Viale fiancheggiato

dall’Isola dei Conigli, che racconta come il succedersi delle

generazioni superi i limiti del tempo. Al di là del viale - disseminato

di scherzi d’acqua vi è una statua monumentale che

raffigura il Tempo. Procedendo si giunge alla Fontana della

Rivelazione, meta finale del simbolico percorso.

I BATTELLI DEL BRENTA

TOUR

PASSEGGIATE IN

BATTELLO - 60

MIN.

A FD

A/1 FD

A/2 FD

A/2 SPECIALE HD

Percorsi

in Battello

tratti interni del percorso

Padova-Malcontenta o vv

Venezia - Fusina -

Malcontenta - Stra

Venezia - Fusina -

Malcontenta - Padova

Venezia - Fusina -

Malcontenta - Dolo

Venezia - Fusina Malcontenta

- Dolo

NAVIGAZIONE LUNGO LA RIVIERA DEL BRENTA

Transfer con

proprio Bus

Dolo - Stra

Orari

Servizi inclusi

Tariffe

Studenti

circa un’ora di navigazione Navigazione 17,00

08.30 Venezia - 10.10

Malcontenta - 17.00 Stra

08.30 Venezia - 10.10

Malcontenta - 19.00 Padova

08.30 Venezia - 10.10

Malcontenta - 13.00 Dolo

08.30 Venezia - 10.10

Malcontenta - 13.00 Dolo

Navigazione - Guida Villa

Widmann o altra villa

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

A/3 HD Dolo - Padova 15.00 Dolo - 19.00 Padova Navigazione - Guida 24,00

B FD

B/1 FD

Stra - Malcontenta - Fusina -

Venezia

Padova - Malcontenta -

Fusina - Venezia

9.15/10.00 Stra - 17.00

Malcontenta - 19.00 Venezia

08.30 Padova - 17.00

Malcontenta - 19.00 Venezia

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

B/3 HD Padova - Dolo 08.30 Padova - 12.30 Dolo Navigazione - Guida 24,00

C FD

C/1 SPECIALE HD

Dolo - Malcontenta - Fusina -

Venezia

Dolo - Malcontenta - Fusina -

Venezia

Stra - Dolo

F SPECIALE HD Malcontenta - Mira Mira - Stra

G HD

Oriago - Malcontenta -

Venezia

Stra - Oriago

10.00 Stra - 17.00

Malcontenta - 19.00 Venezia

14.00 Dolo - 17.00

Malcontenta

9.00 Malcontenta - 11.30 Mira

- 12.00 Stra

13.30 Stra - 17.00

Malcontenta - 19.00 Venezia

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Navigazione - Guida Villa

Widmann

Gratuità: Studenti: sul solo pacchetto di navigazione (quindi non sul pranzo) una gratuità ogni 15 persone paganti; Ingressi Ville facoltative, per gruppi (salvo eventuale

variazione prezzi senza preavviso o in caso di mostre/eventi). Gli ingressi a Villa Foscari, Villa Foscarini Rossi e Villa Pisani non sono compresi nei pacchetti e possono

essere inseriti su richiesta o pagati dal cliente sul posto. Ingressi a Villa Foscari La Malcontenta € 3,50 per persona per scolaresche, solo esterno Villa e Parco. Ingressi

a Villa Foscarini Rossi € 5,00 per persona. Ingresso a Villa Pisani € 8,00 di diritto di prenotazione ogni 30 studenti. Variazioni di itinerario: possibilità di imbarco/sbarco

per alcuni programmi a Fusina con pagamento ZTL BUS a carico del gruppo. Si ricorda che per lo sbarco/imbarco a Venezia/Zattera ai Gesuiti, su richiesta, è previsto un

supplemento a voi netto di euro 6,00 p.p..

28,00

32,00

26,00

22,00

28,00

32,00

26,00

22,00

25,00

25,00

tel 0549 979.550 r.a. • nord@theoneviaggi.com

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!