04.02.2020 Views

Catalogo Studenti 2020

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

Scopri il catalogo Studenti 2020 The One

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italia - Sardegna

SARDEGNA

RISTORANTI

CAGLIARI

L’esperto consiglia

ALTA e BASSA Sardegna

Bassa stagione: dal 01/11 al 29/02

Salvo eventi, manifestazioni, etc.

Soggetta a riconferma

Spunti e curiosità

> La Necropoli di Tuvuxedu a Cagliari:

è la più grande necropoli fenicio-punica

ancora esistente. Si estende all’interno

della città di Cagliari, su tutto il colle

omonimo, ed è compresa fra il rione

cresciuto lungo il viale Sant’Avendrace e

quello di via Is Maglias. Il nome tuvixeddu

significa secondo lo studioso Marcello

Polastri, che per primo lo afferma nel volume

Tuvixeddu Vive del 2006, “colle dei

piccoli fori”, dal termine sardo tuvu per

“cavità”, “vuoto”, “buco”, dovuto proprio

alla presenza delle numerose tombe scavate

nella roccia calcarea.

LOCALITÀ BASE SUPERIORE MENU’ PIZZA SUPPLEMENTI

VARIAZIONI

MENU’

ALGHERO 13,50 15,50 10,50 7,00

CAGLIARI 14,50 16,50 - 7,00

CASTELSARDO 14,50 16,50 - 7,00

LA MADDALENA 13,50 15,50 11,50 7,00

NUORO 14,50 18,00 - 7,00

OLBIA 12,50 14,50 - 7,00

ORISTANO 13,50 15,50 - 7,00

ORGOSOLO 23,00 26,00 - 7,00

SASSARI 10,50 13,00 9,00 7,00

SANTA TERESA DI GALLURA 13,50 15,50 - 7,00

NB: il supplemento per la variazione del menù (es.: glutenfree e/o altre intolleranze o preferenze alimentari)

garantisce che il menù richiesto venga effettivamente servito al momento dell’erogazione del servizio.

GUIDE

LOCALITÀ SERVIZIO BASE PAX

LA GITA PRONTA

ALLA SCOPERTA DELLA

SARDEGNA DEL NORD

1° GIORNO: arrivo a Olbia, incontro

con la guida e partenza per la Costa

Smeralda. Pranzo in ristorante in

corso di visita. Nel pomeriggio visita

alla casa-museo e alla tomba di Giuseppe

Garibaldi sull’Isola di Caprera,

giro panoramico dell’Isola della

Maddalena. In serata sistemazione

in hotel in zona Cannigione, cena e

pernottamento.

2° GIORNO: dopo la prima colazione

partenza per S. Teresa di

Gallura, escursione a Capo Testa e

Santa Reparata. Al termine trasferimento

a Castelsardo. Pranzo in

ristorante. Nel pomeriggio visita del

centro storico. Al termine sistemazione

in hotel, cena e pernottamento.

BASSA

STAGIONE

TARIFFA

ALTA

STAGIONE

HD - 3 ore 1-55 135,00 160,00

TUTTE LE LOCALITA’

FD - 6 ore 1-55 195,00 220,00

N.B.: i prezzi si intendono per un servizio svolto in lingua italiana. Per altre lingue, si prega considerare una

maggiorazione del 25%.I prezzi si intendono per lingua italiana, altre lingue +20%.Quando la guida comincia

e/o finisce il suo servizio fuori dalla propria zona di competenza, le spese di trasferimento non sono comprese

nelle tariffe pubblicate e verranno conteggiate come supplemento. In caso di servizio full day il pasto della guida

non è compreso nella tariffa. *il FD studenti è di 6 ore. Per i giorni festivi e/o in caso di eventi sono previsti

supplementi alle tariffe pubblicate.

3° GIORNO: dopo la prima colazione

escursione alle Grotte di Nettuno,

che potrà essere effettuata in

barca salvo maltempo. Rientro in

hotel per il pranzo. Nel pomeriggio

visita guidata del centro di Alghero,

città catalana per eccellenza. Rientro

in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: dopo la prima colazione

partenza per Nuoro, durante il

percorso sosta e visita al nuraghe di

Santu Antine nel comune di Torralba.

Arrivo a Nuoro e visita al museo

del costume. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio partenza per Orgosolo,

passeggiata lungo la via principale,

per ammirare e fotografare i

famosi murales. Al termine partenza

per Olbia e imbarco.

da 215,00 euro per persona

tel 0549 979.560 r.a. • sud@theoneviaggi.com

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!