16.03.2020 Views

BEST MAGAZINE 78

INDEX: - Best Moda: Fashion Man - Best Intervista: Veronica Graf - Incontro Fatale: Cris - Serie TV: Lucifer - Best Intervista: Roberta Rizzo - Best Design: La Vespa - Best Star TV: Tom Ellis - Star TV: Kate Miner - Best Eventi: Tini - BM Tecnologia: Feature Tech - BM Natura: Il Maine Coon - Best Turismo: Io Sono l’Italia - Best Music: Volume 68, free Compilation - BM Cibo e Cultura: La Pizza - BM Intervista: Romina Sirani - Best Intervista: Uriah Heep (Phil Lanzon) - Euro Charts di Marzo IN COPERTINA: Veronica Graf ph Simone Romagnoli

INDEX:
- Best Moda: Fashion Man
- Best Intervista: Veronica Graf
- Incontro Fatale: Cris
- Serie TV: Lucifer
- Best Intervista: Roberta Rizzo
- Best Design: La Vespa
- Best Star TV: Tom Ellis
- Star TV: Kate Miner
- Best Eventi: Tini
- BM Tecnologia: Feature Tech
- BM Natura: Il Maine Coon
- Best Turismo: Io Sono l’Italia
- Best Music: Volume 68, free Compilation
- BM Cibo e Cultura: La Pizza
- BM Intervista: Romina Sirani
- Best Intervista: Uriah Heep (Phil Lanzon)
- Euro Charts di Marzo

IN COPERTINA:
Veronica Graf
ph Simone Romagnoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Io Sono l’Italia

romane, Marte, dio della guerra, le guida in battaglia per espandere fino ai confini del

mondo la potenza di un impero che avrebbe cambiato per sempre il volto d’Europa.

Roma... la stessa Roma che incanta ancora con la sua magnificenza, che incute un

senso di rispetto e di grandezza in chi passeggia per i Fori Imperiali, all’ombra delle

colonne, la stessa Roma in cui Federico Fellini immortala una notte memorabile tra

Marcello Mastroianni e una strepitosa Anita Ekberg che ballano insieme dentro la

Fontana di Trevi. Così la storia è solita scorrere, passando per il coraggio dei popoli, per

le gesta di personaggi illustri e di famiglie potenti che tessevano le fila del loro tempo,

per le piccole grandi cose della vita di tutti i giorni e per le mani di artisti venuti al mondo

con il dono di immortalare tutto ciò, consegnandolo ai posteri.

Siamo a Firenze, un certo Giotto aveva già dettato le leggi della perfezione in campo

pittorico e Dante Alighieri aveva già scritto un’opera che parlava dell’Aldilà, consacrandosi

da qui in poi come il più grande dei nostri poeti. È il 1400, e dalla dinastia dei Medici

nasce Lorenzo il Magnifico, uno dei più illustri mecenati mai esistiti, capace di trasformare

la sua città nel più rigoglioso centro culturale della sua epoca. In questa Firenze, pochi

anni prima, arrivò un giovane Leonardo da Vinci, il genio assoluto, che con i suoi progetti

ed invenzioni era in anticipo di cinque secoli: Leonardo era convinto che l’uomo potesse

volare, e poco importava se ancora non era successo.

BEST MAGAZINE

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!