18.04.2020 Views

PSICHE - NEUROSCIENZE E RESILIENZA. I TRAUMI DANNEGGIANO IL CERVELLO di Antonella Quaranta

LA PAGINA DEL SORRISO Un viaggio alla scoperta del funzionamento del nostro cervello e delle sue risposte a stress e traumi con la professoressa Cristina Colombo, psichiatra specializzata in criminologia clinica, responsabile del Centro dei Disturbi dell’umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro di Milano e docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele. In psichiatria e neurologia esiste la resilienza (concetto della psicologia)? A livello neurologico o neurobiologico cosa significa avere un cervello resiliente? Cosa è la resilienza a livello chimico: come funziona il nostro cervello quando affronta un trauma o un grande stress? Nelle persone vittime di traumi ripetuti la risposta allo stress non si spegne mai, andando a compromettere lo sviluppo del sistema nervoso centrale. Grazie ai moderni studi di neuroimmagini possiamo vedere come ippocampo, corpo calloso, cervelletto e corteccia prefrontale non si sviluppino correttamente SEGUIMI SUI SOCIAL! Twitter @aqua_79 IG miss_aqua79 FB Case Vacanze Italia Magazine di Antonella Quaranta FB Case Vacanze Italia Trip Community LinkedIn Antonella Quaranta Journalist - Project Manager Edtoria - Ufficio stampa - Brand Journalism Autore articolo: Antonella Quaranta - giornalista professionista - caporedattrice GSD Magazine Pubblicato: Gennaio 2019 Rubrica: LA PAGINA DEL SORRISO Testata: GSD Magazine - Trimestrale di Salute e Cultura del Gruppo San Donato Editore: GSD Sistemi e Servizi scarl Direttore responsabile: Gabriele Pelissero Grafica e stampa: ColorArt Progetto Editoriale: Antonella Quaranta/AQUA Progetti editoriali 2014-2020

LA PAGINA DEL SORRISO

Un viaggio alla scoperta del funzionamento del nostro
cervello e delle sue risposte a stress e traumi con la
professoressa Cristina Colombo, psichiatra specializzata
in criminologia clinica, responsabile del Centro
dei Disturbi dell’umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro di
Milano e docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

In psichiatria e neurologia esiste la resilienza (concetto della psicologia)?
A livello neurologico o neurobiologico cosa significa
avere un cervello resiliente?
Cosa è la resilienza a livello chimico: come funziona il
nostro cervello quando affronta un trauma o un grande
stress?

Nelle persone vittime di traumi ripetuti la risposta allo stress non
si spegne mai, andando a compromettere lo sviluppo del sistema
nervoso centrale. Grazie ai moderni studi di neuroimmagini
possiamo vedere come ippocampo, corpo calloso, cervelletto e
corteccia prefrontale non si sviluppino correttamente

SEGUIMI SUI SOCIAL!
Twitter @aqua_79
IG miss_aqua79
FB Case Vacanze Italia Magazine di Antonella Quaranta
FB Case Vacanze Italia Trip Community
LinkedIn Antonella Quaranta Journalist - Project Manager Edtoria - Ufficio stampa - Brand Journalism

Autore articolo: Antonella Quaranta - giornalista professionista - caporedattrice GSD Magazine
Pubblicato: Gennaio 2019
Rubrica: LA PAGINA DEL SORRISO
Testata: GSD Magazine - Trimestrale di Salute e Cultura del Gruppo San Donato
Editore: GSD Sistemi e Servizi scarl
Direttore responsabile: Gabriele Pelissero
Grafica e stampa: ColorArt
Progetto Editoriale: Antonella Quaranta/AQUA Progetti editoriali 2014-2020

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

© WAVEBREAKMEDIAMICRO - STOCK.ADOBE.COM<br />

È possibile allenarsi a vincere lo stress?<br />

L’ADDESTRAMENTO<br />

M<strong>IL</strong>ITARE ALLA <strong>RES<strong>IL</strong>IENZA</strong><br />

Nell’esercito i militari si allenano a situazioni <strong>di</strong> guerra: hanno protocolli<br />

de<strong>di</strong>cati ad affrontare lo stress. Come e perché funzionano?<br />

Ce lo spiega la professoressa Cristina Colombo,<br />

psichiatra specializzata in criminologia clinica,<br />

responsabile del Centro dei Disturbi dell’umore<br />

dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro <strong>di</strong> Milano<br />

e docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele.<br />

<strong>di</strong> <strong>Antonella</strong> <strong>Quaranta</strong><br />

L’addestramento dei militari li allena a<br />

essere resilienti?<br />

«Sì, esistono <strong>di</strong>verse strategie per ridurre lo<br />

stress nei militari, tenendo presente che questa<br />

categoria professionale è ad alto rischio <strong>di</strong> vivere<br />

esperienze traumatiche e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> sviluppare un<br />

Disturbo postraumatico da stress (Dpts, in inglese<br />

PTSD, Post-Traumatic Stress Disorder, ndr).<br />

La prevenzione e il trattamento <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sturbo nel<br />

corso della formazione militare si avvale prevalentemente<br />

<strong>di</strong> strategie psicologiche e farmacologiche.<br />

Fondamentale è il concetto <strong>di</strong> esposizione graduale,<br />

che si ricollega al meccanismo <strong>di</strong> habituation (la<br />

progressiva riduzione dell’ansia in risposta a stimoli<br />

ripetuti, ndr): nel corso dell’addestramento<br />

militare viene utilizzata l’esposizione graduata e<br />

controllata a esperienze negative – come, ad esempio,<br />

le simulazioni <strong>di</strong> scenari <strong>di</strong> guerra – al fine <strong>di</strong><br />

ridurre l’entità della risposta emotiva a esperienze<br />

traumatiche vere e proprie.<br />

Inoltre, per la prevenzione del Disturbo postraumatico<br />

da stress è fondamentale la psicoeducazione, vale a <strong>di</strong>re<br />

la spiegazione del problema, in modo che i militari siano<br />

a conoscenza del Disturbo postraumatico da stress e<br />

dei rischi associati alla loro professione, in modo da<br />

poter effettuare una <strong>di</strong>agnosi precoce e intervenire<br />

tempestivamente allo svilupparsi dei primi campanelli<br />

d’allarme». n<br />

La chimica della sindrome da<br />

stress postraumatico in 4 punti<br />

DIAGNOSI PTSD<br />

LO PSICHIATRA LA RICONOSCE COSÌ<br />

1. Intrusioni ricorrenti e involontari ricor<strong>di</strong><br />

dell’evento traumatico, incubi ricorrenti, flashback in<br />

cui il soggetto ha la sensazione <strong>di</strong> rivivere il trauma.<br />

2. Marcata reattività Ipervigilanza, ansia,<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> concentrazione, insonnia.<br />

3. Evitamento La persona tende a evitare qualsiasi<br />

situazione in grado <strong>di</strong> evocare il ricordo del trauma.<br />

4. Emozioni negative Paura, rabbia, colpa,<br />

vergogna, sensazione <strong>di</strong> stor<strong>di</strong>mento e confusione.<br />

Come fa lo psichiatra a <strong>di</strong>agnosticare la PTSD?<br />

«La <strong>di</strong>agnosi del PTSD, Post-Traumatic Stress Disorder o<br />

Disturbo da stress postraumatico, è clinica: viene effettuata<br />

dallo specialista psichiatra nel corso della visita tramite il colloquio<br />

clinico e la raccolta anamnestica. Sono in<strong>di</strong>cativi del<br />

Disturbo da stress postraumatico la presenza <strong>di</strong> segni e sintomi<br />

caratteristici, tra questi ansia elevata, ricorrenti ricor<strong>di</strong><br />

dell’evento, insonnia e la presenza in anamnesi <strong>di</strong> un evento<br />

traumatico precedente l’esor<strong>di</strong>o della sintomatologia».<br />

Gennaio 2019 – Inverno • GSD MAGAZINE n.19<br />

| 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!