08.07.2020 Views

Nat2Care-Guida per il riconoscimento delle specie

Progetto Interreg Italia-Slovenia Nat2Care - Guida per il riconoscimento delle specie target del progetto nell'area transfrontaliera tra Italia e Slovenia

Progetto Interreg Italia-Slovenia Nat2Care - Guida per il riconoscimento delle specie target del progetto nell'area transfrontaliera tra Italia e Slovenia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nat2Care - Attivazione della Cittadinanza per il Ripristino e la Conservazione delle aree Natura2000 transfrontaliere

Foto di Paolo Da Pozzo - AFNI

GALLO FORCELLO (Lyrurus tetrix)

DIMENSIONI

Lunghezza corpo

Apertura alare

Peso

57 - 65 cm ♂

40 - 46 cm ♀

oltre i 90 cm

0,8 - 1,5 Kg

Il Gallo forcello, chiamato così per la particolare forma della sua coda a lira ma conosciuto anche

come Fagiano di monte, è un grosso uccello della famiglia dei tetraonidi. È considerato una specie

con “status di conservazione vulnerabile in Europa”, presentando un declino generalizzato in tutto

l’arco alpino, specialmente in Italia. Le principali minacce derivano soprattutto dalla distruzione,

frammentazione e alterazione del loro habitat, ma anche il bracconaggio e l’eccessiva pressione

venatoria rivestono un ruolo molto importante nel declino di questa specie, così come i

cambiamenti climatici. Il dimorfismo sessuale è notevole: la femmina è molto più piccola e con

piumaggio tendenzialmente giallo-arancio dai riflessi bruni, non presenta la coda lunga e biforcuta

tipica del maschio il quale, invece, presenta un piumaggio nero lucente con sfumature azzurreblu

nella parte inferiore del dorso e nel collo, coda e ali (piuttosto corte) presentano zone bianche

in contrasto con il resto del corpo, al di sopra degli occhi è dotato di due formazioni cutanee nude

di color rosso, chiamate caruncole, che durante il periodo degli amori diventano molto evidenti. I

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!