08.07.2020 Views

Nat2Care-Guida per il riconoscimento delle specie

Progetto Interreg Italia-Slovenia Nat2Care - Guida per il riconoscimento delle specie target del progetto nell'area transfrontaliera tra Italia e Slovenia

Progetto Interreg Italia-Slovenia Nat2Care - Guida per il riconoscimento delle specie target del progetto nell'area transfrontaliera tra Italia e Slovenia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nat2Care - Attivazione della Cittadinanza per il Ripristino e la Conservazione delle aree Natura2000 transfrontaliere

Foto di di Fulvio Genero

GRIFONE (Gyps fulvus)

DIMENSIONI

Lunghezza corpo

Lunghezza coda

Apertura alare

Peso

100 - 110 cm

30 cm

250 – 280 cm

7 – 11 Kg

Il Grifone è un avvoltoio di grandi dimensioni con piumaggio marrone-fulvo, testa e collo di colore

bianco, alla base del quale è presente un collarino il cui colore varia in base all’età: nei giovani

le penne sono bianche e soffici, negli adulti diventano marroni e lanceolate. Le ali sono molto

ampie, digitate alle estremità, con penne remiganti primarie visibilmente sporgenti. La coda è

breve ed arrotondata. Tra i sessi non vi sono evidenti differenze. Più grande dell’Aquila reale, è

difficile confonderlo con altre specie, se non visto a grande distanza. Solitamente vola in planata

e tiene il collo ritratto (lo allunga solamente per ispezionare il territorio e controllare gli altri

uccelli in volo). La sua sagoma ricorda quella di un rettangolo.

La notevole apertura alare e le ampie ali gli permettono di compiere grandi spostamenti,

sfruttando i venti e le correnti ascensionali.

Vive e nidifica in zone rocciose inaccessibili, preferibilmente strapiombanti, ricche di nicchie.

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!