19.11.2020 Views

guida-al-campionato-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GUIDA AL CAMPIONATO

- 15 -

LA SERIE A2

Tutto quello che c’è da sapere

Regular season, fase a orologio, spareggi: la formula della stagione 2020-21

di Francesco Bocchini

Il campionato di serie A2 partirà

domenica 22 novembre con la

terza giornata e sarà composto

da due gironi, “Verde” e “Rosso”

(dove è inserita la Giorgio

Tesi Group Pistoia), il primo da 14

squadre e l’altro da 13. Sono previste

due promozioni, entrambe attraverso

i playoff, e tre retrocessioni,

di cui una al termine della seconda

fase e due dai playout. Per quanto

riguarda la formula in sé per sé, la

prima fase si svilupperà con gare

d’andata e ritorno fino al 21 marzo.

Dopodiché comincerà la seconda

fase, con le 27 squadre che verranno

suddivise in cinque gironi (C, D,

E, F, G) a seconda dei piazzamenti

della prima fase: le 18 meglio classificate

lotteranno per i 16 piazzamenti

che valgono i playoff, mentre

le altre si contenderanno il diritto di

restare in A2. Ogni raggruppamento

sarà composto da sei compagini,

tranne uno, che ne conterrà tre.

SECONDA FASE. qui sono previste

gare di andata e ritorno, e le squadre

si portano dietro i punti della

regular season ottenuti contro le

avversarie provenienti dal loro stesso

girone. Al girone C accedono le

prime tre del “Verde” e del “Rosso”,

che si giocheranno i primi sei posti

per i playoff. Nel D, che metterà in

palio dalla settima alla 12° piazza

playoff, finiranno la quarta, la quinta

e la sesta classificate al termine

della regular season. Nell’E ecco

le formazioni che hanno chiuso dal

settimo al nono posto e che battaglieranno

per gli ultimi quattro pass

per i playoff. Le ultime due di questo

raggruppamento saranno salve.

Infine, negli ultimi due gironi, F (10°,

11° e 12° classificate della regular

season) e G (quello da tre squadre),

si scende in campo esclusivamente

per difendere la categoria. Le ultime

due del gruppo F e la terzultima

e la penultima del G saranno di

scena nei playout, mentre l’ultima

del G retrocederà direttamente. I

playoff prevedono due tabelloni da

otto squadre ciascuno con quarti di

finale, semifinali e finale al meglio

delle cinque partite, mentre i playout

due serie che decreteranno una

retrocessione ciascuna.

SEGUI IL CAMPIONATO SU

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!