19.11.2020 Views

guida-al-campionato-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GUIDA AL CAMPIONATO

- 20 -

LA SQUADRA

#16 DeShawn Sims

Vecchia conoscenza di Carrea, per il lungo di Detroit sarà il quinto anno in A2

di Francesco Bocchini

Dopo Carl Wheatle l’anno

scorso e Lorenzo Saccaggi

proprio all’inizio dell’estate,

Michele Carrea ha

voluto e ottenuto un altro giocatore

che conosce discretamente bene

per averci lavorato assieme ai tempi

di Biella. Parliamo di DeShawn

Adrian Sims, il nuovo lungo Usa

della Giorgio Tesi Group Pistoia.

Classe ’88, il nativo di Detroit ha vissuto

l’esperienza in Piemonte nella

stagione 2017/18, chiudendo con

una media di 21 punti e 6 rimbalzi

di media ad allacciata di scarpe. Un

impatto devastante, che ha convinto

la coppia Carrea-Sambugaro a

rivolerlo con sé. Reduce dall’annata

alla Junior Casale Monferrato (oltre

16 punti e 9 rimbalzi di media), Sims

è, proprio come il compagno statunitense

Marks, profondo conoscitore

del campionato di A2, alla luce del

fatto che per lui quella a Pistoia sarà

la quinta avventura con una formazione

italiana della seconda serie. In

passato l’ex Rieti (sua prima squadra

nel Belpaese) ha sperimentato pure

paesi come Grecia, Corea del Sud,

Israele e Libano, prima di approdare

nei confini nostrani nel 2016.

Le aspettative dello staff tecnico

biancorosso su di lui sono alte, così

come è alta la curiosità dei tifosi di

scoprire il numero 16, capace di giocare

sia in posizione di quattro che

di cinque. Un primo assaggio delle

potenzialità di Sims lo si è avuto contro

Rieti in Supercoppa di A2, con

l’americano a fare la voce grossa

per almeno tre quarti - nei quali ha

rappresentato il centro focale dell’attacco

pistoiese - chiudendo con 19

punti.

Perché San Giorgio? Tutti i pistoiesi sanno che cosa è stata la

fabbrica “San Giorgio” per la loro città, ma chissà se tutti conoscono la

storia del santo che gli ha dato il nome. San Giorgio è uno dei santi più

venerati al mondo. Visse nel ‘300, nel periodo di Diocleziano, l’imperatore

romano che lo condannò a morte per il suo rifiuto di convertirsi al

paganesimo. L’iconografia tradizionale è legata al suo miracolo più celebre,

quello dell’uccisione del Drago. La leggenda narra che per tenere

lontano un enorme ed insaziabile mostro che infestava la città di Selem,

gli abitanti estraessero a sorte giovani vittime da dargli in pasto. Quando

il sacrificio toccò a Silene, figlia del re locale, comparve San Giorgio a cavallo, che neutralizzò il drago, lo condusse in

città di fronte a tutta la popolazione e lo uccise, consegnando così alla storia l’immagine che tutti oggi conosciamo.

ADV

Biblioteca san giorgio

cultural partner Pistoia Basket 2000

Iscriviti alla newsletter della Biblioteca San Giorgio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!