23.12.2012 Views

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sfida del nostro tempo<br />

Durante l’ultimo secolo, grazie ai<br />

p ro g ressi della medicina, ai<br />

miglioramenti delle condizioni<br />

igieniche e sociali si è assistito ad<br />

un importante pro g resso della<br />

durata media di vita della popolazione.<br />

Parallelamente, e osere i<br />

d i re per le stesse ragioni, abbiamo<br />

avuto una diminuzione perc e n t u ale<br />

delle nascite, modificando la<br />

p ro p o rzione tra la popolazione<br />

attiva professionalmente e quella<br />

i n a t t i v a .<br />

È evidente che un sistema pensionistico<br />

come l’AVS, basato sul<br />

finanziamento di chi lavora in<br />

f a v o re di chi va in pensione, non<br />

può che essere ad alto rischio di<br />

esplosione se si modificano in tal<br />

modo le coordinate. E per fort una<br />

vi è stata nuova linfa port a t a<br />

d a l l ’ i m m i g r a z i o n e .<br />

A l t ro punto dolente è che l’aumento<br />

della speranza di vita non<br />

è necessariamente seguito in<br />

modo pro p o rzionale dalla qualità<br />

di vita. Assistiamo così al pro l i f er<br />

a re di malattie dell’invecchiamento<br />

(per esempio le demenze<br />

tipo Alzheimer) che generano<br />

necessità onerose di assistenza,<br />

sia domiciliare, in Case Anziani o<br />

in stru t t u re ospedaliere .<br />

È vero che, seppure in quantità<br />

m i n o re, queste patologie esistevano<br />

già in passato, ma allora<br />

erano meglio “ammort i z z a t e ”<br />

dalla struttura del nucleo famig<br />

l i a re, stratificato in più generazioni;<br />

oggi si tende maggiorm e nte<br />

al nucleo monogenerazionale.<br />

L’investimento di risorse necessario<br />

per tenere sotto contro l l o<br />

questa situazione è enorm e .<br />

Assistiamo ad una catena di passaggi<br />

di oneri (o scarica- barile?)<br />

– dalla Confederazione al Cantone,<br />

dal Cantone al Comune, dal<br />

Comune al Cittadino – con tasse<br />

d i rette o indirette (IVA, premi di<br />

cassa malati, sussidi, ecc.) con il<br />

risultato che aumenta la pre s s i one<br />

fiscale sul lavoratore, che si<br />

r i t rova con sempre minor potere<br />

di acquisto.<br />

Questa è la “SFIDA” : come sup-<br />

Comune forte con finanze sane<br />

Il Comune di <strong>Mendrisio</strong> si colloca<br />

tra i comuni a indice di forz a<br />

finanziaria forte (forte inferiore )<br />

e applica un moltiplicatore d’imposta<br />

dell’85%. Un biglietto da<br />

visita attrattivo per ogni contribuente.<br />

Dal profilo finanziario il<br />

bilancio di legislatura 2000-2004<br />

può essere definito soddisfacente.<br />

Non si deve dimenticare che<br />

l’inizio della legislatura è stato<br />

caratterizzato dalla necessità di<br />

i n t e rv e n i re in modo incisivo sulle<br />

finanze comunali per arg i n a re<br />

una situazione di deficit stru t t urale<br />

che si stava prospettando, in<br />

mancanza di misure corre t t r i c i<br />

del trend in atto.<br />

Il dato preoccupante di questa<br />

situazione era costituito dall’imp<br />

rovvisa contrazione del gettito<br />

fiscale dipendente da due fattori<br />

p r i n c i p a l i :<br />

– la politica finanziaria cantonale<br />

caratterizzata dall’adozione<br />

di importanti sgravi<br />

fiscali che a livello di gettito<br />

Il nuovo Ospedale,<br />

una stru t t u r a<br />

sanitaria che<br />

risponde alle<br />

necessità dei tempi.<br />

ha creato uno sbilanciamento<br />

negativo di 2,84 MIO di franchi<br />

in meno per l’erario<br />

comunale, corrispondente a<br />

13 punti in più del moltiplicat<br />

o re comunale (13%)<br />

– la chiusura del Casinò Admiral<br />

nel mese di aprile 2000<br />

con una perdita consistente di<br />

gettito extrafiscale (nel 1999<br />

era di 4 MIO di franchi).<br />

La cura imposta è stata efficace e<br />

il quadro finanziario si è rapidamente<br />

ristabilito.<br />

<strong>Mendrisio</strong>, a diff e renza degli altri<br />

Comuni, a livello economico ha<br />

i n o l t re saputo ulteriorm e n t e<br />

r a ff o rzarsi. Tuttavia l’attuale<br />

politica dei tagli al bilancio pubblico<br />

operata dal Cantone rischia<br />

di mettere a repentaglio anche le<br />

finanze dei Comuni.<br />

Il Cantone, dopo aver port a t o<br />

innanzi una politica di sgravi tributari,<br />

è costretto ora a imporre<br />

la politica dei tagli o del contenimento<br />

della spesa per riequilibra-<br />

re il suo bilancio. I margini della<br />

manovra finanziaria dei comuni<br />

si sono ridotti. In altri termini i<br />

comuni (quindi anche <strong>Mendrisio</strong>)<br />

per poter sopport a re questa riduzione<br />

di potenzialità finanziaria<br />

dovranno rielaborare anche i<br />

l o ro carichi di competenza. L’ e c onomia<br />

ticinese sta attraversando<br />

un periodo difficile. Il ruolo di<br />

<strong>Mendrisio</strong> sarà quello di saper<br />

c re a re a livello locale–regionale le<br />

condizioni quadro atte a favorire<br />

lo sviluppo socio-economico del<br />

suo comprensorio facendo capo<br />

alla capacità imprenditoriale dei<br />

privati. Un ruolo decisivo dovrà<br />

e s s e re assunto dalla politica delle<br />

a g g regazioni comunali che<br />

i m p o rrà un ripensamento del<br />

ruolo del comune. <strong>Mendrisio</strong><br />

dovrà giocare un ruolo fondamentale<br />

elaborando una pro p r i a<br />

p rogettualità a favore della popolazione<br />

locale, nonché diventare<br />

p a rtner affidabile del Cantone<br />

per raggiungere uno sviluppo<br />

p o rt a re questo modello di società<br />

che rischia l’autodistruzione?<br />

In base alle competenze specifiche,<br />

le possibilità di intervento a<br />

livello comunale sono decisamente<br />

ridotte, se non nulle. A<br />

<strong>Mendrisio</strong>, giova ricord a r l o ,<br />

tutte le conseguenze negative<br />

del momento che stiamo vivendo<br />

sono sempre state ben presenti<br />

ai rappresentanti del <strong>PPD</strong><br />

in municipio e in consiglio<br />

comunale. La fascia più debole<br />

della popolazione non è mai<br />

stata trascurata, anzi!<br />

È però doveroso pre n d e re in<br />

seria considerazione tutta la problematica<br />

per evitare di dover<br />

r i n c o rre re la situazione con<br />

m i s u re, efficaci magari, ma pur<br />

s e m p re “tampone”. Si tratta di<br />

i n v e s t i re, con umiltà e senza<br />

faziosità, le risorse umane atte ad<br />

i n d i v i d u a re le esigenze vitali per<br />

separarle da quelle a cui si<br />

p o t rebbe anche rinunciare .<br />

Edy Massera<br />

candidato 5<br />

sostenibile e competitivo della<br />

m a c ro regione Ti c i n o .<br />

Quali, le conclusioni sul futuro<br />

delle finanze comunali?<br />

La risposta dovrà arr i v a re dall’auspicata<br />

crescita economica e<br />

dalla riconversione dell’economia<br />

ticinese. Il tutto dipenderà<br />

dalle concrete possibilità per il<br />

<strong>Mendrisio</strong>tto di riconquistare<br />

una solida base di competitività<br />

che si estenda oltre i confini<br />

nazionali. Inoltre le stru t t u re universitarie<br />

presenti sul terr i t o r i o<br />

dovranno essere maggiorm e n t e<br />

potenziate alfine di costituire un<br />

v e ro potenziale di attrattività nei<br />

c o n f ronti della regione Lombardia<br />

e dell’estero .<br />

Avv. Gabriele Padlina<br />

candidato 6<br />

<strong>Dimensione</strong> <strong>Mendrisio</strong> Periodico del Partito Popolare Democratico di <strong>Mendrisio</strong> e Salorino Marzo 2004 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!