23.12.2012 Views

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Educare ai valori, semplicemente<br />

Non è la quantità che conta, ma,<br />

nel caso delle liste elettorali, la<br />

capacità di coinvolgere persone<br />

motivate e rappresentative, tante<br />

o poche che siano. Siamo in 12<br />

quest’anno e ciascuna di noi rapp<br />

resenta una realtà culturale,<br />

sociale e familiare abbastanza<br />

ben definita e riconoscibile nel<br />

contesto del nostro Comune.<br />

Dalle più giovani ancora impegnate<br />

negli studi pur già lavorando,<br />

alle nubili o sposate con figli<br />

di tutte le età, alle donne che, più<br />

o meno sono occupate nel<br />

mondo del lavoro, o comunque<br />

attive nel sociale e in politica da<br />

diversi anni: tutte hanno ben<br />

p resente tutti i cambiamenti<br />

avvenuti. Anche la realtà culturalmente<br />

variegata della re g i o n e<br />

si rispecchia nelle nostre identità<br />

e biografie, o anche solo nei<br />

nostri nomi. Insomma, ci sentiamo<br />

un gruppo forte proprio perché<br />

rappresentativo, animato<br />

dalla volontà di convogliare le<br />

esperienze personali nella collettività,<br />

per raggiungere obiettivi<br />

forse modesti, ma concreti. In<br />

primo luogo la tutela della qualità<br />

di vita, così duramente conquistata<br />

dai nostri predecessori, e che<br />

ora sentiamo in qualche caso<br />

minacciata. Ad esempio la salute:<br />

più che provvedimenti demagogici<br />

vorremmo sostenere le iniziative<br />

a lungo termine (non a caso<br />

due di noi lavorano per l’ecologico<br />

progetto VEL). In quanto<br />

donne, oseremmo dire, naturalmente<br />

consideriamo centrale il<br />

ruolo educativo che possiamo<br />

a s s u m e re: non solo nella famiglia<br />

ma in tutti gli ambiti sociali, dalla<br />

scuola, ai giochi e allo sport. Sappiamo<br />

che il futuro si costru i s c e<br />

sugli esempi e sui valori che sappiamo<br />

trasmettere ai “nostri”<br />

figli. Per questo riteniamo necessario<br />

non solo off r i re una buona<br />

seppur generica e uniforme formazione<br />

scolastica, ma poter<br />

g a r a n t i re la varietà dei serv i z i<br />

o ff e rti (dal “Nido” all’“Università”).<br />

E la qualità dell’educazione<br />

è data anche dalla possibilità<br />

di realizzazione personale delle<br />

madri, che possono, se vogliono,<br />

e s s e re un esempio di molteplicità<br />

di interessi. Lavorare e “fare la<br />

mamma” non è sempre solo una<br />

necessità, ma spesso una scelta<br />

Giovani <strong>PPD</strong>: realtà che conta<br />

È un luogo comune dire, o sentire<br />

dire oggi dalla gente, che<br />

oramai i giovani si disinteressano<br />

della politica, o che non trovano<br />

una loro collocazione nell’attuale<br />

organizzazione politica<br />

del nostro paese.<br />

Quale presidente, da oltre 5 anni,<br />

del gruppo giovani <strong>PPD</strong> di <strong>Mendrisio</strong><br />

mi sento di smentire queste<br />

aff e rmazioni in quanto in<br />

seno al <strong>PPD</strong> noi giovani viviamo<br />

una realtà diff e rente.<br />

Ho la fortuna di pre s i e d e re un<br />

g ruppo di giovani che fedelmente<br />

segue con grande entusiasmo,<br />

anche se talvolta da un’angolazione<br />

diff e rente, le attività pro m o s s e<br />

dal nostro comune e dal nostro<br />

p a rtito. In effetti i nostri giovani<br />

sono ben presenti in seno alle<br />

società di <strong>Mendrisio</strong> e vi svolgono<br />

attività di vario genere. Penso ad<br />

esempio a coloro che si impegnano<br />

a fondo per assicurare continuità<br />

alle tradizionali manifestazioni<br />

del nostro borgo; penso<br />

all’attiva partecipazione ad associazioni<br />

o a istituzioni di pubblica<br />

utilità; penso alla volontà dimostrata<br />

da alcuni giovani <strong>PPD</strong> nella<br />

ricostituzione dello storico gru p p o<br />

di carnevale, ecc.<br />

Questo significa che i giovani trovano<br />

una loro collocazione politica<br />

nel tessuto cittadino, che non<br />

necessariamente sfocia in un<br />

ruolo istituzionale. Bisogna cons<br />

i d e r a re che anche l’impegno in<br />

vari ambiti culturali e sociali è<br />

già un modo importante di par-<br />

1<br />

Michele<br />

27<br />

Giorgio<br />

8<br />

Pamela<br />

29<br />

Philippe<br />

t e c i p a re attivamente alla vita<br />

della propria comunità e anche<br />

di rappresentarla in un contesto<br />

politico.<br />

Ma non solo; diversi giovani<br />

hanno anche dimostrato di voler<br />

i n t r a p re n d e re la via della politica<br />

attiva animati dal desiderio di<br />

d i b a t t e re i temi politici concernenti<br />

il nostro comune, di potersi<br />

confro n t a re e di port a re avanti<br />

le proprie iniziative e idee. Già<br />

a livello cantonale, lo scorso<br />

36<br />

Fabrizio<br />

anno, i giovani <strong>PPD</strong> hanno dato<br />

p rova di grande impegno pro f ilandosi<br />

con la nuova sigla “Generazione<br />

Giovani” che ha consentito<br />

di conseguire un import a n t e<br />

t r a g u a rdo: un seggio in Gran<br />

Consiglio. Sulla scia di questo<br />

esempio vincente, quest’anno<br />

sono ben 12 i giovani, anche giovanissimi,<br />

presenti sulla nostra<br />

lista del Consiglio Comunale, che<br />

si sono messi a disposizione con<br />

entusiasmo. Io li sostengo con<br />

educativa (possibile, quando ci<br />

sono asili e mense). Vogliamo far<br />

c re s c e re le generazioni future in<br />

un borgo attivo e aperto, ma non<br />

“a tutti i costi” o “in qualunque<br />

casuale direzione”. Non abbiamo<br />

ideologie, ma buon senso e speranza<br />

e l’energia di chi ha ricevuto<br />

dalla tradizione la consapevolezza<br />

dei valori immutabili,<br />

s e m p re validi in qualunque tempo<br />

e luogo.<br />

Le candidate<br />

al Consiglio comunale<br />

grande impegno e mi auguro che<br />

anche voi vorrete dare loro lo<br />

spazio e la fiducia che meritano,<br />

poiché ritengo che in seno al legislativo<br />

sia indispensabile anche<br />

la voce dei giovani.<br />

Fiorenza Trento,<br />

Presidente<br />

Giovani <strong>PPD</strong> <strong>Mendrisio</strong><br />

25<br />

Marusca<br />

<strong>Dimensione</strong> <strong>Mendrisio</strong> Periodico del Partito Popolare Democratico di <strong>Mendrisio</strong> e Salorino Marzo 2004 14<br />

17<br />

Sara<br />

20<br />

Paolo<br />

39<br />

Marco<br />

23<br />

Davina<br />

44<br />

Fiorenza<br />

45<br />

Omar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!