23.12.2012 Views

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

Dimensione Mendrisio - PPD Mendrisio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Obiettivi 2000-2004: l’onestà di dire<br />

Uno sguardo re t rospettivo sulla<br />

legislatura 2000-2004 dà la<br />

misura dell’impegno profuso dai<br />

nostri rappresentanti in Municipio,<br />

in Consiglio comunale e nelle<br />

varie commissioni e consorz i .<br />

Ovviamente non si è potuto conc<br />

re t i z z a re tutto quanto ci eravamo<br />

proposti quattro anni fa e lo<br />

diciamo apertamente. La situazione<br />

finanziaria del comune si è<br />

deteriorata e ha imposto tagli e<br />

ridimensionamenti dolorosi. Vi<br />

sono progetti, inoltre, che richiedono<br />

tempi più lunghi di<br />

a p p rofondimento. Un esempio,<br />

quello relativo alla sistemazione<br />

del sedime ex macello che comp<br />

o rta modifiche incisive del terr itorio.<br />

Altri, invece sono stati bloccati<br />

a causa di resistenze e<br />

immobilismi. Illuminante, in<br />

merito, la vicenda dell’acquedotto<br />

a lago. Per acquisire il terre n o<br />

e ottenere la licenza edilizia si<br />

sono dovuti superare gli scogli<br />

del diniego di Riva San Vitale, del<br />

p reavviso favorevole a questo<br />

rifiuto espresso dal servizio giuridico<br />

del nostro comune, dell’opposizione<br />

del capo dicastero<br />

Aziende industriali.<br />

A l t ro capitolo del pro g r a m m a<br />

2000-2004 non attuato, la tras<br />

f o rmazione dell’Azienda elettrica<br />

in una società anonima. La<br />

ragione va ricercata nel rispetto<br />

della volontà popolare espre s s a s i<br />

in alcuni re f e rendum e per salvag<br />

u a rd a rne il carattere pubblico.<br />

Nulla di fatto anche in tema di<br />

raccolta dei rifiuti, per l’inerz i a<br />

del capo dicastero competente.<br />

Si è riusciti inoltre a re a l i z z a re<br />

o p e re che non figuravano nel<br />

p rogramma di legislatura.<br />

R i c o rd i a m o :<br />

– l ’ a g g regazione con Salorino<br />

– l’acquisto dell’Azienda Elettrica<br />

di Arz o<br />

– il sostegno dato all’attuazione<br />

del progetto “Colonia”.<br />

Questa mole di lavoro ha comportato<br />

ingenti investimenti eff e t t u a t i<br />

per rispondere sempre meglio alle<br />

attese ed esigenze della comunità.<br />

Attese ed esigenze di cui i nostri<br />

r a p p resentanti hanno sempre<br />

saputo farsi carico, come ben<br />

documenta il bilancio della legislatura<br />

2000-2004 di cui riport i amo<br />

un dettagliato elenco.<br />

Amministrazione<br />

R i f o rma dell’amministrazione.<br />

M a g g i o re flessibilità delle condizioni<br />

d’impiego, accostamento delle<br />

fasce retributive al mercato del<br />

l a v o ro privato, riconoscimento<br />

della dignità dello statuto di funzionario<br />

pubblico. Integrale rinnovamento<br />

delle stru t t u re inform a t i c h e<br />

e di comunicazione. A t t u a t o .<br />

Regionalizzazione Stato civile e<br />

Tutoria. Modifica degli spazi di<br />

l a v o ro con la creazione di spazi<br />

multifunzionali. Attuate<br />

Anziani<br />

e socialità<br />

Entrata in funzione della Casa<br />

per anziani To rriani II. A t t u a t a<br />

Realizzazione della clinica dentaria<br />

regionale. Sostegno ad un<br />

contributo soggettivo per i casi<br />

più bisognosi. Mantenimento dei<br />

s e rvizi. A t t u a t o<br />

Giovani e sport<br />

Realizzazione dei nuovi campi<br />

s p o rtivi in zona Adorna. Cre a z i one<br />

di un ufficio dello sport e della<br />

p romozione culturale e del<br />

tempo libero. A t t u a t e<br />

Sicurezza<br />

e polizia<br />

R a ff o rzamento delle risorse<br />

umane per la prevenzione della<br />

m i c rocriminalità. Sostegno alla<br />

polizia di prossimità. Maggiori<br />

risorse al Corpo pompieri. D a<br />

a p p ro f o n d i re in seno al dicas<br />

t e ro .<br />

Costruzioni<br />

e traffico<br />

Ultimata premunizione rupe San<br />

Nicolao e barr i e re paramassi<br />

zona cantine allargata. Interv e n t i<br />

stradali locali per migliorare la<br />

viabilità e la vivibilità. A t t u a t i<br />

Ampliamento posteggi nel nucleo<br />

(zona Municipio). Nuova pavimentazione<br />

zona nucleo sud.<br />

P rogettazione esecutiva in corso<br />

Realizzazione strada di collegamento<br />

zona industriale. P ro g e t t azione<br />

esecutiva in corso<br />

Nuova impostazione svincolo<br />

autostradale. Adesione<br />

Prolungamento asse ferroviario<br />

da <strong>Mendrisio</strong> per Stabio, Varese,<br />

Malpensa. P ro g e t t a z i o n e<br />

esecutiva in corso<br />

Istruzione<br />

e cultura<br />

Tutelato il nostro<br />

p a t r i m o n i o<br />

culturale: nella foto,<br />

Casa Croci (a d.),<br />

il municipio (a s.)<br />

e sullo sfondo la<br />

chiesa della To rre.<br />

P romozione della Casa dello Studente.<br />

Attuata<br />

<strong>Dimensione</strong> <strong>Mendrisio</strong> Periodico del Partito Popolare Democratico di <strong>Mendrisio</strong> e Salorino Marzo 2004<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!