20.04.2021 Views

georeferenziazione delle patologie

Mappatura geografica delle casistiche singole (single layer) e aggregate (multi layer) di tutte le patologie registrate presso i bureau delle strutture sanitarie, in modo da evidenziare tutte le aree cosiddette a rischio patologico e consentire ulteriori indagini di carattere sanitario. Per la registrazione delle patologie vengono usate le schede di dimissione ospedaliera (SDO) fornite dal ministero della salute per gli ultimi 10 anni e per i successivi.

Mappatura geografica delle casistiche singole (single layer) e aggregate (multi layer) di tutte le patologie registrate presso i bureau delle strutture sanitarie, in modo da evidenziare tutte le aree cosiddette a rischio patologico e consentire ulteriori indagini di carattere sanitario. Per la registrazione delle patologie vengono usate le schede di dimissione ospedaliera (SDO) fornite dal ministero della salute per gli ultimi 10 anni e per i successivi.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Perché un registro georeferenziato

‣ Ad oggi, è ancora relativamente difficile identificare il grado di

pericolosità delle diverse aree nella propria gestione. Impossibile effettuare

una disamina con dati certi, documentabili, storici e legati a specifici territori.

‣ Riuscire a rilevare se in un ambiente definito con precisione, possano

esistere problemi maggiori rispetto ad altre zone del territorio.

‣ Nelle attuali condizioni resta impossibile intervenire per l’individuazione

delle cause e fornire tempestivamente una puntuale soluzione.

lunedì 30 settembre 13

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!