02.09.2021 Views

AutoNews September 2021 IT

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTOMOTIVE NEWS | SETTEMBRE <strong>2021</strong><br />

TEMA PRINCIPALE | AZIONAMENTO PRINCIPALE E AUSILIARIO<br />

13<br />

Il fluido più importante<br />

Liquido dei freni,<br />

un angelo custode<br />

La cosa più importante per un veicolo è una<br />

frenata affidabile. Ecco perché il liquido dei<br />

freni è di gran lunga il fluido più importante<br />

utilizzato in un veicolo. Se è insufficiente o<br />

in cattive condizioni, la sicurezza degli occupanti<br />

del veicolo e di tutti gli altri utenti<br />

della strada è in pericolo.<br />

Nelle autovetture, il sistema frenante (ad eccezione<br />

del freno di stazionamento) funziona in<br />

modo idraulico. Ciò significa che la forza frenante<br />

è trasmessa dal fluido. Anche se sono ben<br />

distribuiti in un sistema di tubi e contenitori, i<br />

fluidi non possono essere compressi. La forza<br />

applicata premendo il pedale del freno influisce<br />

dunque inevitabilmente su tutto il sistema.<br />

In un'autovettura, vengono utilizzati solo sistemi<br />

di frenatura idraulici, a parte il freno di stazionamento<br />

che è azionato da un cavo. I gas nei tubi<br />

dei freni possono avere conseguenze fatali: possono<br />

portare a un guasto completo del sistema<br />

frenante. Il conducente deve guardare impotente<br />

mentre l'auto si scontra con un ostacolo.<br />

L’acqua, nemico numero 1<br />

Anche se il liquido per freni disponibile in commercio<br />

può soddisfare questa lista di requisiti,<br />

non può farlo senza effetti collaterali. Uno di<br />

questi effetti è la natura altamente igroscopica di<br />

questo fluido. Proprio come un blocco di sale si<br />

satura gradualmente con l'umidità di condensazione<br />

dell'aria circostante, sempre più acqua si<br />

accumula anche nel liquido dei freni.<br />

Prima di sostituire il liquido dei freni, è importante<br />

controllare il livello. Se è troppo basso, è chiaro<br />

che il sistema perde. Prima di poter aggiungere<br />

nuovo liquido dei freni, la perdita deve essere localizzata<br />

e riparata.<br />

Aggiungere semplicemente il liquido dei freni è un<br />

errore e un pericolo reale. Il liquido dei freni fresco<br />

sarà contaminato immediatamente. Inoltre,<br />

la perdita persisterà, così che il sistema frenante<br />

prima o poi si guasterà. Ecco perché il liquido<br />

dei freni deve essere sempre sostituito completamente.<br />

Viene aspirato o drenato attraverso le<br />

viti di spurgo dei cilindri dei freni delle ruote.<br />

Non dimenticare di spurgare il sistema<br />

Il rabbocco del liquido dei freni non è sufficiente.<br />

L'intero sistema frenante deve essere spurgato<br />

con un dispositivo adatto per garantire che possa<br />

essere riempito solo di fluido e non di aria.<br />

Osservare sempre gli intervalli prescritti<br />

dal costruttore e le specifiche richieste.<br />

Solo i prodotti di qualità che soddisfano le<br />

specifiche garantiscono un funzionamento<br />

affidabile dei componenti del sistema frenante.<br />

Come può il gas<br />

entrare nel liquido dei freni?<br />

Il gas può entrare nel liquido dei freni in due modi<br />

diversi: Durante la frenata, l'acqua di condensa<br />

può bollire e formare bolle di vapore. Inoltre, l'aria<br />

può entrare nel sistema frenante attraverso le<br />

perdite. Anche se questo è raro, può verificarsi<br />

con sistemi frenanti obsoleti o se viene usato il<br />

liquido dei freni sbagliato. Tuttavia, la presenza<br />

di acqua nel liquido dei freni è il problema principale.<br />

Il liquido dei freni ha molti compiti da svolgere:<br />

• Assicurare un'alta resistenza ed evitare le alte e<br />

basse temperature<br />

• Garantire una trasmissione di energia affidabile<br />

• Evitare la flocculazione<br />

• Impedire la reazione con i materiali a contatto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!