10.04.2022 Views

REVISTA CONNESSIONE EDIÇÃO DE ABRIL N° 17 ANO 2022

REVISTA CONNESSIONE EDIÇÃO DE ABRIL N° 17 ANO 2022

REVISTA CONNESSIONE EDIÇÃO DE ABRIL N° 17 ANO 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funerale. Era poco prima di Natale.

Una comunità di mamme e bimbi in difficoltà

ci chiedeva abbigliamento caldo per affrontare

l’inverno.

Guarda caso la zia era, in passato, una commerciante

di abbigliamento intimo e accessori

di lana.

Nel suo magazzino aveva lasciato numerosi

scatoloni di calze e calzettoni di lana, berretti

e guanti, slip e intimo vario, per adulti e piccini.

Il nostro amico non ci ha pensato due volte:

sapendo di far la cosa giusta, che la stessa zia

avrebbe fatto ha donato diversi scatoloni. In

comunità hanno gioito davvero tanto!

Anche ai profughi ucraini arrivati nella nostra

zona sono stati regalati diversi scatoloni

di questi beni essenziali!

Indirettamente lo YDR è presente. Il caso vuole

che sia presente!

Essere gioia per gli altri, quindi , si può!

Che si ami o no quello che siamo, quello che

facciamo, dove viviamo il modo per vivere

una vita perfetta è proprio quella di donare

gioia!!!

Il bello è che nel donare gioia diventiamo

consapevoli che al nostro donare si innesca

una infinita catena di gioia.

Non dobbiamo mai aspettare di fare grandi

atti nel donare gioia ma bastano piccoli atti.

Il dr Kataria chiama questo fenomeno : “ la

saggezza dei cento metri”.

Quando si viaggia in autostrada, di notte, si

possono vedere 100 metri alla volta e quando

si raggiunge quel punto se ne vedono altri 100

e così via!!! E’ possibile percorre migliaia di

chilometri percorrendo 100 metri alla volta.

Al club è possibile vedere come la saggezza

dei cento metri sia davvero autentica.

Chi viene alla sessione , pur con i suoi molteplici

problemi, è consapevole che dopo un’ora

e mezza circa non è più la stessa persona che

è entrata!

La gioia è contagiosa perché la risata è contagiosa.

E non ci deve aspettare un cambiamento immediato.

Con calma, basta volerlo, tutto arriva.

Ci si deve affidare, avere pazienza, essere predisposti

al cambiamento e all’accettare.

Bisogna essere accoglienti alla gioia.

Essere disponibili a riscoprire la risata e a riconoscerne

i benefici.

Molti sono gli esercizi che si fanno durante

una sessione di Yoga della risata per iniziare

subito questa riscoperta.

Fondamentale è l’accoglienza attraverso giochi

o esercizi di conoscenza.

A volte filmo questi esercizi e quando li rivedo

mi accorgo di una grande trasformazione nei

partecipanti. Persone che dicono di non aver

mai ballato o recitato, neanche da bambini, se

sono predisposti a ricevere gioia e benessere

si scatenano in balli frenetici o in recitazioni

davvero esilaranti fin dalla prima sessione!

Certamente chi conduce il club ha un ruolo

fondamentale perché deve essere credibile.

Non si può far finta di gioire, si deve prima

diventare gioia; non si può far finta di ridere,

si deve prima diventare risata!

Chi arriva al club deve credere in chi conduce,

come in una famiglia sana si crede alla

mamma e al papà!

2 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!