30.06.2022 Views

La viandande sul mare di nebbia

Studio e progettazione di un paesaggio realizzati dalla classe 5C del Liceo linguistico "Celio-Roccati" di Rovigo nell'ambito del progetto "In20amo il paesaggio_NEXT" promosso dall’'Osservatorio Regionale per il Paesaggio del Veneto e realizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) - Sezione Veneto nell'a.s. 2021-22.

Studio e progettazione di un paesaggio realizzati dalla classe 5C del Liceo linguistico "Celio-Roccati" di Rovigo nell'ambito del progetto "In20amo il paesaggio_NEXT" promosso dall’'Osservatorio Regionale per il Paesaggio del Veneto e realizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) - Sezione Veneto nell'a.s. 2021-22.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P

A

E

S

A

G

Ormai era passata una settimana dall’inizio del mio percorso conoscitivo di

Villadose e sentivo sempre più forte il bisogno di proseguire la mia missione di

evasione e scoperta del mondo. Presi perciò la decisione di lasciare il paese ma

prima, ben consapevole dell’aiuto che mi avevano fornito e delle inestimabili

conoscenze che mi avevano insegnato, volli salutare quelle che erano state le mie

compagne di avventura: le ragazze della quinta C . Inizialmente non volevano

accettare l’idea che avessi scelto di andarmene ma poi, a malincuore, mi salutarono

calorosamente. Prima che me ne andassi, mi informarono di un progetto che

avevano in mente di realizzare e che vale la pena io trascriva.

G

I

O

Proposta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!