14.11.2022 Views

EsteticaPlus 20

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Photo: Getty Images<br />

Sequel e remake<br />

Siamo di parte, ma possiamo affermare che, per<br />

il cinema anni Ottanta, Top Gun rappresenta una<br />

pellicola imprescindibile. Il sequel Maverick,<br />

uscito a maggio, ci ha sbloccato più di un ricordo,<br />

oltre a portare sul grande schermo un Tom Cruise<br />

in gran forma. Altrettanto potente, a livello di<br />

amarcord, è stato il remake sofisticato ed elegante<br />

di Dune firmato Denis Villeneuve, seguito a<br />

quello iconico del 1984 di David Lynch. Due<br />

miti cinematografici di quel decennio che hanno<br />

saputo reinventarsi per un pubblico, quello di oggi,<br />

decisamente diverso, guadagnandosi entrambi<br />

successo di critica e botteghino.<br />

L’esprit degli 80’s francesi<br />

A testimoniare che la voglia di anni Ottanta è un sentiment condiviso, ecco<br />

la mostra Années 80: Mode, design et graphisme en France, che dal 13 ottobre<br />

al 16 aprile <strong>20</strong>23 occuperà gli spazi del Musée des Arts Décoratifs di Parigi.<br />

Dall’elezione di François Mitterrand nel 1981 fino alla caduta del muro di Berlino<br />

nel 1989: un periodo in cui in Francia, come in tutta Europa, design, grafica,<br />

pubblicità, moda, televisione, musica sono stati travolti da un estro creativo<br />

sperimentale e liberatorio. Spesso accusati di superficialità, gli anni Ottanta sono<br />

da riscoprire: dietro l’attitudine spavalda si celava voglia di libertà, espressione<br />

creativa, parità di diritti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!