28.02.2023 Views

Catalogo GUINESS MONDO 2023-2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sanahin<br />

Sevan<br />

Ashtarak<br />

Echmiadzin<br />

Yerevan<br />

Khor Virap<br />

A R M E N I A<br />

SEVANAVANK - Il complesso monastico<br />

1° GIORNO ITALIA > YEREVAN<br />

partenza con voli di linea Lufthansa per Yerevan.<br />

2°GIORNO ITALIA > YEREVAN<br />

arrivo a Yerevan in nottata - trasferimento in hotel - tempo<br />

libero per riposo e relax - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio si inizia la visita panoramica di Yerevan che<br />

toccherà i luoghi di particolare rilievo della città: l’edificio<br />

maestoso del Teatro Nazionale di Opera e Balletto,<br />

la scalinata monumentale Cascade carica di un fascino<br />

elegante e moderno, la Piazza della Repubblica<br />

che è il cuore della capitale, la via amministrativa<br />

Baghramyan e le varie statue di personaggi illustri - si<br />

procede con la sosta panoramica presso l’ enorme statua<br />

di Madre Armenia e la visita al Matenadaran, museo<br />

di manoscritti antichi, PATRIMONIO UNESCO, il Museo<br />

e il memoriale di Tsitsernakaberd, dedicato alle<br />

vittime del Genocidio degli Armeni perpetrato dai Giovani<br />

Turchi agli inizi del XX secolo - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3°GIORNO YEREVAN > KHOR VIRAP > NORAVANQ<br />

> QARAHUNJ > gORIS km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per la regione di<br />

Ararat adagiata ai piedi del monte biblico sul quale si<br />

posò l’Arca di Noè - ammirando il bel paesaggio di vigneti<br />

e campi coltivati, dominato dalla imponente mole dell’ Ararat,<br />

si giunge al Monastero di Khor Virap (letteralmente<br />

pozzo profondo per indicare il luogo dove, secondo le fonti<br />

storiche, venne imprigionato per ben tredici anni San Gregorio<br />

l’Illuminatore) - dal promontorio dove sorge il monastero<br />

si gode una splendida veduta sul monte biblico Ararat,<br />

geograficamente in Turchia ma culturalmente e simbolicamente<br />

terra armena - si prosegue nella regione di Vayots<br />

Dzor - visita del suggestivo Monastero di Noravanq -<br />

pranzo tipico in agriturismo con degustazione<br />

di vino e grappa - proseguimento verso il sud estremo<br />

dell’Armenia, ove scopriremo il sito di Qarahunj, l’antico<br />

osservatorio astronomico risalente a circa 7.000 anni fa e<br />

considerato il sito più antico della Terra - nel tardo pomeriggio<br />

arrivo a Goris - sistemazione in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

4°GIORNO gORIS > TATEV > SELIM > NORATUS<br />

> LAgO DI SEVAN > DILIJAN km.350<br />

prima colazione in hotel - partenza per il villaggio di Tatev<br />

per visitare l’affascinante monastero omonimo appolaiato<br />

nella fiabesca gola del fiume Vorotan - lungo il percorso<br />

visita del Ponte del Diavolo, struttura naturale in<br />

travertino, scavato dall’acqua nel corso dei secoli - al rientro<br />

dal monastero ci aspetta l’esperienza imperdibile con<br />

‘’Le ali di Tatev’’, nel suo genere la più lunga funivia al<br />

mondo - pranzo in ristorante tipico - partenza per il<br />

Passo di Vardenyats, celebre via della seta del Medioevo -<br />

si sale fino a 2.400 metri, sosta al Caravanserraglio di<br />

Selim, costruzione in basalto nero risalente al XIV secolo<br />

che serviva da alloggio per le carovane che si spostavano<br />

dall’Oriente verso l’Occidente e viceversa - nel tardo pomeriggio<br />

visita del villaggio di Noratus con l’antico cimitero<br />

che con le sue circa ottocento steli rappresenta la più ricca<br />

distesa di khachqar, le famose croci armene incise su<br />

pietra - si costeggia il Lago di Sevan, uno dei più grandi<br />

laghi d’alta quota nel mondo (1.900 metri) - in serata arrivo<br />

a Dilijan, chiamata la piccola Svizzera del Caucaso - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO DILIJAN > VANADZOR > AKHTALA<br />

> HAgHPAT & SANHIN “i monasteri<br />

medievali, Patrimoni Unesco”<br />

> DZORAgHET km.170<br />

prima colazione in hotel - partenza verso il Nord dell’Armenia<br />

- sosta a Vanadzor, situata proprio all’ imboccatura della<br />

gola del fiume Debed - a Vanadzor incontro con il Maestro<br />

che crea i famosi ‘’khachqar’’ (croci incise su pietra)<br />

rappresentanti un importante simbolo identitario per tutta<br />

l’Armenia - a seguire sosta ad Alaverdi presso l’antico<br />

Ponte di Sanahin (XII secolo) - superata la pittoresca<br />

gola del Debed si giunge alla Chiesa fortificata di<br />

Akhtala con affreschi originali del medioevo - infine visita<br />

del complesso monasteriale di Sanahin e di Haghpat,<br />

due monasteri medievali, PATRIMONIO UNESCO<br />

che rivelano la lunga tradizione armena in tema di spiritualità<br />

- pranzo in ristorante tipico - in serata arrivo a<br />

Dzoraghet - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO DZORAgHET > AMBERD<br />

> HOVHANNAVANg > YEREVAN km.220<br />

prima colazione in hotel - partenza per la regione di<br />

Aragatsotn, situata alle pendici del monte Aragats,<br />

considerato l’apice più elevato dell’ Armenia attuale (4.095<br />

m) - lungo il percorso vedremo le tende dei pastori Yazidi<br />

che rappresentano una minoranza nazionale di origine<br />

curda - la prima tappa è il Parco dell’Alfabeto, un monumento<br />

caratteristico, dedicato al 1600° anniversario della<br />

creazione dell’alfabeto armeno - salendo il pendio meridionale<br />

del monte Aragats si arriva alla fortezza medievale<br />

di Amberd, situata su un promontorio triangolare a 2.400<br />

metri di altitudine (caratterizzata da alte mura di pietra, fu<br />

costruita nel VII secolo e più volte restaurata nei tempi successivi)<br />

- pranzo tipico presso gli abitanti del luogo<br />

- nel pomeriggio visita del Monastero di Hovhannavanq<br />

composto da tre edifici, con una magnifica veduta sulla<br />

gola pittoresca del fiume Qassakh - in serata arrivo ad<br />

Yerevan - cena in hotel/ristorante - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

7°GIORNO YEREVAN > ECHMIADZIN km.60<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

a Echmiadzin sede della Chiesa Apostolica Armena (visita<br />

della Cattedrale e delle antiche chiese armene, PA-<br />

TRIMONIO UNESCO, dedicate alle Sante Vergini che portarono<br />

qui il Cristianesimo, Gayane del 630 e Hripsime del<br />

618)- si effettueranno inoltre le visite alla splendida chiesa<br />

di Santa Hripsime risalente al VII secolo ed ai ruderi<br />

della cattedrale di Zvartnots, PATRIMONIO<br />

UNESCO, affascinante per la sua architettura imponente -<br />

pranzo in ristorante con una lezione di Master<br />

Class che darà l’opportunità di assistere alla preparazione<br />

di un piatto o dolce tipico della cucina armena tradizionale<br />

- nel pomeriggio rientro a Yerevan e visita alla fabbrica<br />

di Ararat per degustare il pregiatissimo cognac/<br />

brandy armeno - concluderemo la giornata con il<br />

Vernissage, mercato all’aperto delle pulci e dell’artigianato<br />

locale che ospita i maggiori pittori artigiani Armeni - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8°GIORNO YEREVAN > gARNI > gEgHARD km.100<br />

prima colazione in hotel - partenza per la regione di Kotayk<br />

- lungo il percorso visita dell’Arco di Charents e del<br />

Tempio pagano del Sole di Garni sec.III° a.C. gioiello<br />

dell’architettura armena precristiana - si prosegue per il<br />

Monastero di Gheghard, PATRIMONIO UNESCO<br />

- dove si dice sia stata portata dall’apostolo Taddeo parte<br />

della lancia che trafisse il corpo di Cristo, ora al Museo di<br />

Echmiadzin - scavato in parte nella roccia probabilmente<br />

intorno al IV secolo è ubicato in un profondo canyon spettacolare<br />

- pranzo caratteristico dai contadini locali<br />

con l’esperienza della cottura del pane nel tipico<br />

forno sottoterra chiamato tonir - degustazione<br />

del panino armeno chiamato brduj - nel villaggio<br />

di Garni incontro con il maestro di duduk, tradizionale strumento<br />

a fiato - nel pomeriggio rientro a Yerevan e visita al<br />

Museo Storico d’Armenia - cena in ristorante tipico -<br />

pernottamento.<br />

9°GIORNO YEREVAN > ITALIA<br />

Check-out e trasferimento in aeroporto - partenza con voli<br />

di linea Lufthansa/Austrian per il rientro in Italia.<br />

GRAN TOUR ARMENIA<br />

423

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!