28.02.2023 Views

Catalogo GUINESS MONDO 2023-2024

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valparaiso<br />

Santiago<br />

Punta Arenas<br />

VALPARAISO<br />

1° GIORNO ITALIA > SANTIAgO DEL CILE<br />

partenza con voli di linea Air France per Santiago<br />

del Cile - pasti a bordo - notte in volo.<br />

2°GIORNO SANTIAgO DEL CILE “la capitale del Cile”<br />

arrivo al mattino - trasferimento in hotel - tempo libero per<br />

riposo - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di<br />

Santiago (passeggiata per le vie della città tra la Cattedrale,<br />

il Palazzo del Governo “la Moneda”-esterno-, la zona pedonale<br />

di Paseo Ahumada, le vie del centro storico, il quartiere<br />

boheme di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi,<br />

cuore commerciale e finanziario di Santiago - si raggiunge<br />

infine il “Cerro San Cristobal” da dove si può godere<br />

di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle<br />

Ande - sosta nel mercato artigianale Graneros de Alba)<br />

cena in hotel - dopocena Santiago by night, tour<br />

panoramico della città con bus e guida - pernottamento.<br />

3°GIORNO SANTIAgO DEL CILE > PUNTA ARENAS<br />

> PUERTO NATALES<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Latam per Punta Arenas -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel a Puerto Natales (durata<br />

3 ore) - cena in hotel - pernottamento.<br />

4°GIORNO PUERTO NATALES<br />

> gHIACCIAIO BALMACEDA<br />

> gHIACCIAIO SERRANO<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di escursione<br />

in barca navigando il fiordo Ultima Speranza - dopo circa<br />

tre ore di navigazione in cui potremo ammirare montagne,<br />

cascate, fauna caratteristica, arrivo al ghiacciaio Balmaceda<br />

dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani<br />

- proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e<br />

visita del Ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso<br />

un sentiero in un bosco patagonico - pranzo in corso<br />

d’escursione - rientro in serata a Puerto Natales -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE<br />

“emozioni e sensazioni<br />

in un paradiso naturale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata di escursione al<br />

Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla<br />

Cueva de Milodon (dove sono stati scoperti resti di un animale<br />

estinto chiamato Milodonte) - proseguimento nella<br />

steppa patagonica dove vivono guanachi, volpi, cervi e condor<br />

andini - arrivo nel Parco Nazionale Torres del<br />

Paine, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO<br />

nel 1978 - visita del Salto Grande del Rio Paine,<br />

dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente<br />

massiccio montuoso delle Torres del Paine - si prosegue<br />

fino al Lago Peohe per poi arrivare alla Laguna e<br />

Ghiacciaio Grey - pranzo in ristorante - in serata<br />

rientro a Puerto Natales - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO PUERTO NATALES > PUNTA ARENAS<br />

> SANTIAgO DEL CILE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento all’Aeroporto di<br />

Punta Arenas - pranzo libero - partenza con volo di linea<br />

Latam per Santiago - all’arrivo trasferimento in hotel -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7°GIORNO SANTIAgO DEL CILE > VINA DEL MAR<br />

“la città giardino” > VALPARAISO<br />

prima colazione in hotel - al mattino partenza verso la costa<br />

attraversando le Valli di Curacaví e Casablanca, quest’ultima<br />

conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini<br />

bianchi di alta qualità - Il tour proseguirà fino alla costa<br />

per la visita di Playa Las Salinas, Renaca e la città di Vina<br />

del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi<br />

e le decorazioni floreali - proseguimento per Valparaiso,<br />

città del secolo XVI PATRIMONIO UNESCO, caratterizzata<br />

da stradine, scale e ascensori, dichiarata dall’Unesco<br />

Patrimonio Mondiale dell’Umanità grazie alla sua eclettica<br />

e particolare architettura - visita della Casa Museo di Pablo<br />

Neruda - in serata rientro a Santiago - pranzo libero -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

8°GIORNO SANTIAgO DEL CILE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Santiago (passeggiata per le vie della città tra la Cattedrale,<br />

il Palazzo del Governo “la Moneda”-esterno-, la zona pedonale<br />

di Paseo Ahumada, le vie del centro storico, il quartiere<br />

boheme di Bellavista e quello residenziale con eleganti<br />

palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago - si<br />

raggiunge infine il “Cerro San Cristobal” da dove si può godere<br />

di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera<br />

delle Ande - sosta nel mercato artigianale Graneros de<br />

Alba) - pranzo libero - pomeriggio libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Santiago del Cile per il rientro<br />

in Italia con voli di linea Air France - pasti a bordo -<br />

notte in volo.<br />

9°GIORNO SANTIAgO DEL CILE > ITALIA<br />

in volo - arrivo in Italia nel pomeriggio.<br />

Approfondimenti<br />

Cile<br />

Il paesaggio unico e surreale della Patagonia Cilena, un viaggio<br />

indimenticabile. Benché nessuno dica di no a una tranquilla<br />

passeggiata lungo i suoi maestosi viali cittadini, i viaggiatori<br />

giungono in questo paese attirati soprattutto dalla spettacolare<br />

linea costiera del Pacifico e dagli altipiani andini. La cultura peculiare<br />

del Cile sta rifiorendo grazie a un popolo noto per il suo<br />

entusiasmo e la sua capacità di recupero. Nonostante il paese<br />

ospiti la comunità europea più nutrita dell'America Latina, le<br />

tradizioni indigene perdurano nelle colline ai piedi delle Ande<br />

e nelle pianure meridionali, mentre alcuni dei più bei parchi<br />

nazionali del Sud America attirano sia escursionisti sia osservatori<br />

di guanachi. In Cile vi è un'ampia varietà di climi: desertico<br />

ma mite al nord, mediterraneo al centro, oceanico al sud,<br />

freddo di montagna sulle Ande. Avendo una forma molto particolare<br />

(circa 4.300 chilometri da nord a sud, da 17° a 56° di<br />

latitudine sud e stretto) è logico che vi siano climi e ambienti<br />

diversi. Il nome “Terra del Fuoco”, a questa terra tanto fredda,<br />

fu coniato da Magellano quando, navigando per conto dei Reali<br />

di Spagna alla ricerca di nuove rotte commerciali, raggiunse<br />

questo territorio e notò i tanti fuochi accesi dalle popolazioni<br />

autoctone. Pensò si trattasse di una imboscata che gli “indiani”<br />

avessero organizzato nei boschi, senza pensare che erano stati<br />

accesi semplicemente… per scaldarsi.<br />

TOUR CILE<br />

365

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!