28.02.2023 Views

Catalogo GUINESS MONDO 2023-2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B AHREIN<br />

Doha<br />

A R A B I A S A U D I T A<br />

Q ATAR<br />

E M I R A T I A R A B I U N I T I<br />

DOHA<br />

1° GIORNO ITALIA > DOHA<br />

partenza dall’Italia con voli di linea Qatar Airways<br />

per Doha - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

-pernottamento.<br />

2°GIORNO DOHA “la capitale, un’affascinante<br />

miscela di tradizione e modernità”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita con guida e bus privato di Doha, la capitale mutevole<br />

e affascinante (giro panoramico percorrendo la Corniche<br />

-il lungomare-, l’affollato distretto di West Bay, il<br />

Souq Waqif con i negozi di falchi e di spezie profumate,<br />

il Museo di Arte Islamica dal design unico con oltre 14<br />

secoli di arte islamica, il Museo Nazionale del Qatar,<br />

l’isola artificiale Perla Qatar che si si estende per quasi<br />

4 kmq, il villaggio culturale di Katara dove la grazia del<br />

passato incontra lo splendore del futuro) - pranzo libero -<br />

rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - notte in hotel.<br />

3°GIORNO DOHA “il safari nel deserto,<br />

ai confini con il mare”<br />

prima colazione in hotel - al mattino safari nel deserto<br />

in jeep (partenza per un safari in 4x4 che vi condurrà attraverso<br />

le dune tradizionali del deserto del Qatar ed in<br />

particolare, The Inland Sea, uno dei pochi posti al mondo<br />

dove il mare entra nel cuore delle dune di sabbia una combinazione<br />

insolita per questa forma di terra - Il viaggio avventuroso<br />

inizierà dirigendosi verso il sud del Qatar, poi<br />

arriveremo al meraviglioso mare interno al confine con<br />

l'Arabia Saudita e il Qatar) - possibilità di rilassarsi lungo la<br />

spiaggia, fare un bagno o attività sportive - pranzo a buffet<br />

nel tipico campo nel deserto - rientro a Doha -<br />

pomeriggio libero a Doha per shopping, visite individuali<br />

o attività balneari - accompagnatore a disposizione<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

4°GIORNO DOHA “minicrociera lungo<br />

la Perla in Dhow”<br />

prima colazione in hotel - al mattino minicrociera di<br />

3 ore lungo la Perla del Golfo Persico a bordo del<br />

Dhow, tipica imbarcazione, intrattenimento musicale dal<br />

vivo, vista della baia occidentale con lo skyline di Doha -<br />

pranzo a buffet a bordo - rientro a Doha - pomeriggio<br />

libero a Doha per shopping, visite individuali o attività<br />

balneari - accompagnatore a disposizione - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- notte in hotel.<br />

5°GIORNO DOHA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Qatar Airways per il rientro in<br />

Italia.<br />

Approfondimenti<br />

Qatar, la penisola sul Golfo Persico.<br />

Il Qatar è uno Stato peninsulare situato nella parte centroorientale<br />

della Penisola Arabica e si affaccia sul Golfo Persico;<br />

il territorio è totalmente pianeggiante e desertico e come per<br />

altri Paesi di questa zona della Terra l'economia è basata sullo<br />

sfruttamento dei giacimenti petroliferi. Le coste si sviluppano<br />

su una lunghezza complessiva di 550 chilometri e presentano<br />

alcune insenature e golfi. La penisola del Qatar è orlata da alcune<br />

isole tutte di modeste dimensioni ed in taluni casi trasformate<br />

e modificate da opere di ingegneria umana. Non sono<br />

presenti fiumi o laghi perenni data la posizione, le condizioni<br />

climatiche e la composizione del suolo del Paese. Il clima è desertico,<br />

arido con estati molto calde e precipitazioni praticamente<br />

assenti, mentre gli inverni sono molto corti e presentano<br />

delle piogge seppur di scarsa entità. Il Paese è suddiviso in 7<br />

municipalità con la quasi totalità della popolazione stanziata in<br />

aree urbane (99%). Circa 2/3 degli abitanti vive nell'area urbana<br />

della capitale Doha (587.000 ab., 1.825.000 aggl. urbano), città<br />

che ha vissuto una repentina crescita nei primi anni del secolo<br />

in corso (nel 2000 aveva 300.000 abitanti circa); gli altri centri<br />

principali sono Al Rayyan (590.000 ab.), nella periferia occidentale<br />

di Doha, Al-Wukayr (165.000 ab.), Ash-Shahaniyah<br />

(139.000 ab.) e Adh-Dhakhirah (100.000 ab.). L'imponente<br />

flusso migratorio di inizio secolo per la grande richiesta di manodopera,<br />

soprattutto nel settore edile, ha fatto si che la percentuale<br />

di Qatariani sia scesa al 14% attuale. I lavoratori<br />

stranieri sono in prevalenza Indiani (27%), Nepalesi (17%), Filippini<br />

(9%) e Bengalesi (7%). La religione musulmana è quella<br />

più professata con il 68% di fedeli, seguita da cristianesimo<br />

(14%), induismo (14%) e buddismo (3%).<br />

Il Souq di Doha.<br />

Tra gli alti palazzi ed i grandi centri commerciali di una città moderna,<br />

a sorprendere e affascinare più di ogni altra cosa è sicuramente<br />

il bazar della capitale. Il Souq Wakif di Doha non è<br />

poi così antico rispetto a quello di altre città del Qatar. Risale a<br />

metà del ‘900 ma è grande, ben tenuto e molto piacevole da<br />

visitare inoltre con i suoi rumori, colori e profumi, vi farà comunque<br />

sentire nel cuore del Medio Oriente. Lo attraversano<br />

alcune strade ampie su cui si affacciano i tavoli all’aperto di<br />

bar, ristoranti e tanti negozi. Il meglio però è nelle stradine interne<br />

con i negozietti tipici, gestiti esclusivamente da uomini,<br />

dove i muri spessi ed i ventilatori che cercano di smorzare le<br />

temperature torride della città. Qui potrete spaziare tra ceramiche<br />

e tessuti, spezie, dolci arabi, saffron, frutta candita, tessuti<br />

e capi di abbigliamento tradizionale come il “thobe” per gli<br />

uomini e la “abayah” per le donne. Anche al suq della capitale<br />

c’è la zona dedicata agli articoli in oro ed ai gioielli. Qui il più<br />

famoso è il “Gold suq“, sul viale Grand Hamad, dove l’oro viene<br />

venduto a peso e in genere è a 24 carati. Non perdetevi i tradizionali<br />

gioielli nuziali che ogni uomo è tenuto a regalare alla<br />

promessa sposa, perché li possa sfoggiare nel giorno del matrimonio.<br />

In tutto questo troverete gli immancabili souvenir per<br />

turisti: bandiere, tazze e t-shirt spesso dedicate all’Emiro del<br />

Qatar.<br />

QATAR Prestige<br />

415

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!