28.02.2023 Views

Catalogo GUINESS MONDO 2023-2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tour Uzbekistan<br />

“LA VIA DELLA SETA”<br />

Perche questo viaggio?<br />

• per conoscere il paese lungo “la via della seta”<br />

• per visitare Samarcanda, la città di pietra<br />

• per scoprire Bukhara, la città dove il tempo si è fermato<br />

Plus Guiness<br />

• 6 pranzi in ristorante<br />

• presenza costante di una guida al seguito dal<br />

1°all’ 8° giorno<br />

• viaggio in treno Afrosiab alta velocità<br />

Samarcanda/Tashkent<br />

• tutti gli ingressi previsti inclusi<br />

• sistema audio-guide wireless individuale<br />

• viaggiare in modo esclusivo con massimo<br />

30 persone<br />

8 GIORNI<br />

€2.550,00<br />

Date di Viaggio<br />

1. 27 maggio/3 giugno<br />

2. 22/29 luglio<br />

3. 06/13 agosto<br />

4. 14/21 ottobre<br />

posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone<br />

Documento richiesto<br />

• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 3 mesi.<br />

VIAggIO IN AEREO<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.550,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 6/8 € 100,00<br />

Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00<br />

Quota di iscrizione inclusa di<br />

assicurazione annullamento viaggio € 140,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

• Viaggio A/R Italia/Uzbekistan con voli di linea Turkish<br />

• volo di linea Uzbekistan Airlines Tashkent/Urgench<br />

• viaggio in treno Afrosiab alta velocità<br />

Samarcanda/Tashkent<br />

• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

• tour Uzbekistan in Autobus GT<br />

• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

• prime colazioni a buffet<br />

• 6 pranzi in ristorante<br />

• acqua naturale inclusa durante i pasti<br />

• guida professionista locale per tutta la durata<br />

del tour<br />

• tasse, I.V.A.<br />

• ingressi in tutti i siti indicati<br />

• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma<br />

• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte<br />

da altri aeroporti<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo<br />

unico di € 30,00 con il quale vengono assegnate le<br />

mance a tutti i fornitori durante il tour)<br />

• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)<br />

• quanto non espressamente indicato<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

TASHKENT<br />

HOTEL LUMIERE MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

KHIVA<br />

HOTEL ASIA o similare<br />

www.asiahotels.uz/en<br />

BUKHARA<br />

HOTEL NODIR DEVON BEGHI<br />

HOTEL LABI RUD BOUTIQUE o similari<br />

www.labirudhotel.uz<br />

SAMARCANDA<br />

HOTEL EMIRKHAN o similare<br />

www.emirhan.uz<br />

4 stelle<br />

3 stelle<br />

3/4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze<br />

tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

ORARIO E LUOgO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEggERI IN PARTENZA DA ROMA<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- Terminal T3 - Banco Turkish<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness<br />

ORARIO E LUOgO DI INCONTRO PER<br />

I PASSEggERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI<br />

Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK 370 per<br />

Tashkent - incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

oppure<br />

Tashkent in Hotel - ore 9.00 circa del 2° giorno<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness<br />

OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA<br />

FCO/IST TK 1862 11.00/14.35<br />

IST/TAS TK 370 18.25/00.55 #<br />

TAS/IST TK 369 09.00/12.15<br />

IST/FCO TK 1863 17.10/18.45<br />

Approfondimenti<br />

Approfondimenti<br />

UZBEKISTAN<br />

Bukhara, la città dove il tempo si è fermato<br />

Bukhara ha una storia lunga 2500 anni, punto di approdo<br />

delle grandi carovane di mercanti ai tempi della Via della<br />

Seta. Un’antica leggenda racconta di un’oasi magica nascosta<br />

tra i due deserti distesi tra India e Cina. Antico centro<br />

mercantile, Bukhara ha mantenuto nel tempo lo spirito<br />

commerciale del passato. Nelle piccole botteghe del centro<br />

storico il tempo sembra essersi fermato. Qui la tradizione è<br />

attualità. Qui si respira ancora l’atmosfera dell’antichità,<br />

quando Bukhara era un centro importante lungo la Via della<br />

Seta. Anche oggi, sotto queste cupole, si continuano a vendere<br />

cosa è stato portato qui centinaia di anni fa, così come<br />

i prodotti di artigianato locale. Il minareto di Kalayan è tra i<br />

più antichi di Bukhara e anche il suo simbolo. Usato in antichità<br />

come faro, il minareto di Kalayan è stato per secoli il<br />

più alto minareto dell’Asia Centrale. Tra i centri dichiarati<br />

Patrimonio dell’Unesco, a Bukhara le meraviglie sono a ogni<br />

angolo. Tra queste il Mausoleo Ismail Samani, fondatore<br />

della dinastia dei Samanidi. Con il mutare del clima cambia<br />

anche il colore del mausoleo. Effetto dovuto alla tecnica con<br />

cui è stato costruito. “L’architetto che ha creato il mausoleo<br />

ha usato 18 tecniche diverse per incastrare i mattoni, se ci<br />

si avvicina all’edificio e lo si guarda attentamente si nota che<br />

ogni facciata ha 10 finestre. Ogni finestra una propria decorazione<br />

di mattoni. Le 10 finestre di ogni facciata sono<br />

tutte diverse. Il famoso medico e filosofo dell’antichità Avicenna<br />

era originario di un piccolo villaggio poco lontano Bukhara.<br />

La sua era una presenza costante nelle sale della<br />

Fortezza di Ark, residenza dell’emiro, distrutta e ricostruita<br />

più volte nel corso dei secoli. La tradizione popolare racconta<br />

anche come Avicenna fosse noto per aver ideato alcune<br />

delle ricette entrate a far parte della tradizione<br />

culinaria uzbeca. Crocevia di merci e popolazioni, Bukhara<br />

ha sempre mostrato apertura verso le altre culture. A Bukhara<br />

si trova anche il mausoleo del fondatore del più importante<br />

ordine dei Sufi nel mondo Naqshband. Artigiano,<br />

amava ripetere che le braccia andavano riempite di lavoro<br />

e il cuore di Dio.<br />

430

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!