27.12.2012 Views

La psicoterapia sistemica e i gruppi - Formazione in Psicologia

La psicoterapia sistemica e i gruppi - Formazione in Psicologia

La psicoterapia sistemica e i gruppi - Formazione in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

s<strong>in</strong>tomatologia, ma anche quello di aver osservato che <strong>in</strong> un gruppo gli accadimenti andavano ben al<br />

di là dell’obiettivo da portare a term<strong>in</strong>e. E’ con queste osservazioni che darà <strong>in</strong>izio allo studio delle<br />

d<strong>in</strong>amiche gruppali. Nella prospettiva <strong>sistemica</strong>, le prime esperienze risalgono agli <strong>in</strong>izi degli anni<br />

sessanta. Anche <strong>in</strong> questo caso le istituzioni costituiscono i luoghi di maggior sviluppo.<br />

Inizialmente i terapeuti sistemici sono <strong>in</strong>teressati a trovare nuove risposte con le famiglie cosiddette<br />

“ difficili “ o come le def<strong>in</strong>iremo oggi, multiproblematiche. Tra i pr<strong>in</strong>cipali obiettivi la gestione<br />

delle frequenti crisi o ricadute, ma forse, <strong>in</strong> quegli anni attraversati da forti sp<strong>in</strong>te ai cambiamenti<br />

sociali, anche la necessità di ripensare al concetto di famiglia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i più ampi ed adeguare gli<br />

<strong>in</strong>terventi a nuove realtà.<br />

Tra i temi più discussi e discordanti della <strong>psicoterapia</strong> di gruppo vanno considerati:<br />

- <strong>La</strong> tipologia<br />

- <strong>La</strong> composizione<br />

- I criteri di esclusione<br />

Per quanto riguarda la tipologia dobbiamo dire che anche nel panorama della realtà italiana ne<br />

esistono un gran numero, ma una prima dist<strong>in</strong>zione orientativa va fatta tra i <strong>gruppi</strong> che hanno<br />

una configurazione squisitamente terapeutica e quelli con configurazione esperienziale. Tra i<br />

primi <strong>in</strong>cludiamo:<br />

- Gruppi ad orientamento analitico<br />

- Gruppi centrati sui giochi di ruoli ⎨ Psicodramma<br />

- Gruppi centrati sul corpo<br />

- Gruppi di <strong>psicoterapia</strong> di terapia della famiglia<br />

Gestalt<br />

- Gruppi ad orientamento cognitivo-comportamentale<br />

- Gruppi di <strong>psicoterapia</strong> ad <strong>in</strong>dirizzo sistemico-relazionale<br />

Analisi transazionale<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!