17.04.2023 Views

Leseprobe Ulteriori pensieri... Dalla mente al cuore

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Franz X. Bühler<br />

<strong>Ulteriori</strong><br />

<strong>pensieri</strong> ...<br />

<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong><br />

<strong>al</strong><br />

<strong>cuore</strong><br />

Volume 2<br />

Informazioni – suggerimenti – idee – ricette e<br />

regole per aver successo – spiegate in modo<br />

suggestivo, appassionato, stimolante e coinvolgente


<strong>Ulteriori</strong> <strong>pensieri</strong> ... <strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong><br />

© Copyright Création ”Vom Kopf ins Herz“<br />

Casa Editrice, produzione e distribuzione - internazion<strong>al</strong>e:<br />

MENANI GmbH<br />

Eichbergstraße 13<br />

86935 Rott am Lech/Ammersee<br />

Germania<br />

Tel. +49 (0)8869 911830<br />

Fax +49 (0)8869 9118318/19<br />

www.menani.de<br />

info@menani.de<br />

Autore ed illustratore: Franz X. Bühler<br />

Traduzione: Anna Anzile, Antonella Zucco-Pawlitza<br />

Volume 2<br />

ISBN 978-3-941633-25-4<br />

2


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

Indice<br />

Capitolo<br />

Pagina<br />

Dedica........................................................................... 1<br />

Menzione leg<strong>al</strong>e............................................................ 2<br />

Indice ........................................................................... 4<br />

L'autore......................................................................... 10<br />

Prefazione..................................................................... 12<br />

I. Atteggiamenti che ti aiutano a progredire<br />

- Non smettere mai di sorridere … .......................... 18<br />

- Assumersi le proprie responsabilità ...................... 19<br />

- Io ti amo ................................................................ 20<br />

- Nessuno merita le tue lacrime .............................. 21<br />

- Non piangere perché tutto è finito … .................... 22<br />

- Il passato non influenza il mio futuro ..................... 23<br />

- Che cosa cambierebbe se … ................................ 24<br />

- Aspettando l’occasione giusta .............................. 25<br />

- Se invece di cercare lo sbaglio cercassimo<br />

la forma corretta..................................................... 26<br />

- Il credito ................................................................ 27<br />

- Un vero amico........................................................ 28<br />

- Per il mondo forse non sei nessuno … ................. 29<br />

- C’è sempre qu<strong>al</strong>cuno pronto a criticarti ................ 30<br />

- La chiave smarrita ................................................. 31<br />

- Presta attenzione ai tuoi <strong>pensieri</strong> .......................... 32<br />

4


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

II.<br />

La vita è un insieme d’infiniti momenti<br />

- Scava il pozzo prima di aver sete ......................... 36<br />

- I momenti felici ...................................................... 37<br />

- I momenti dell’amore ............................................. 38<br />

- I momenti di fiducia................................................ 39<br />

- I momenti di autostima........................................... 40<br />

- I momenti di dolore ............................................... 41<br />

- I momenti di m<strong>al</strong>attia ............................................. 42<br />

- I momenti delle lacrime ......................................... 43<br />

- I momenti di disperazione ..................................... 44<br />

- I momenti meditativi............................................... 45<br />

- I momenti di tranquillità ......................................... 46<br />

- I momenti cognitivi ................................................ 47<br />

- I momenti del sorriso.............................................. 48<br />

- I momenti di ricchezza .......................................... 49<br />

- I momenti d’amicizia ............................................. 50<br />

- I momenti di sicurezza .......................................... 51<br />

- I momenti di gratitudine ......................................... 52<br />

- I momenti dei veri eroi............................................ 53<br />

III. La paura inibitrice - La paura stimolante<br />

- La paura vede il pericolo tramite una lente<br />

d’ingrandimento .................................................... 57<br />

- Le paure limitano la nostra person<strong>al</strong>ità ................. 58<br />

- L’utilità della paura? .............................................. 59<br />

- La paura ha un futuro ............................................ 60<br />

- L’<strong>al</strong>tro aspetto della paura?.................................... 61<br />

- La paura come consigliere?................................... 62<br />

- Ci vuole coraggio ad ammettere la<br />

propria paura ......................................................... 63<br />

- Affronta ciò che ti fa paura ... ................................ 64<br />

5


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

IV. La ricchezza è molto più di una parola<br />

- La vera agiatezza esiste, dove regna<br />

il benessere ........................................................... 68<br />

- La povertà e la ricchezza non abitano nelle<br />

case delle persone ma nei loro cuori..................... 69<br />

- La povertà nasce nella testa così come<br />

la ricchezza ........................................................... 70<br />

- Non è povero chi ha poco ma lo è chi<br />

sempre di più desidera........................................... 71<br />

- Povero e felice?..................................................... 72<br />

- Come sarebbe se la vita fosse un’illusione?.......... 73<br />

V. L’entusiasmo, il carburante del futuro<br />

disponibile già ora<br />

- Senza l’entusiasmo anche le forze migliori<br />

si assopiscono ...................................................... 77<br />

- L’entusiasmo è la miccia dentro di noi…................ 78<br />

- Dove c’è un’entusiasta, è il centro del mondo....... 79<br />

- Lo zelo contro l’entusiasmo – chi vince?............... 80<br />

- Una coppia imbattibile: L’entusiasmo<br />

e il c<strong>al</strong>ore umano.................................................... 81<br />

- L’entusiasmo non ha confini .................................. 82<br />

- Perché l’entusiasmo può sostituire la disciplina?... 83<br />

- La tenacia mi serve solo quando… ....................... 84<br />

- Ricette per l’entusiasmo ........................................ 85<br />

VI. Competenze utili per tutti i giorni<br />

- Le pagelle sono vera<strong>mente</strong> specchi affidabili?...... 89<br />

- Come ti sentiresti se oggi tu fossi un angelo?....... 90<br />

- Grazie, perché sto così bene ................................ 91<br />

- Un buon dirigente?................................................. 92<br />

6


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

- Vivere è come disegnare senza mai cancellare?.. 93<br />

- Incontri sempre le persone sbagliate?................... 94<br />

- Non riuscirai mai a superare qu<strong>al</strong>cuno ... ............. 95<br />

- Come gridi nel bosco, così riecheggia di ritorno.... 96<br />

- È meglio accendere una candela … ..................... 97<br />

- Se solo avessi ....................................................... 98<br />

VII. Esperienze chiave?<br />

- La domanda chiave del giorno?............................. 102<br />

- La domanda chiave dell’autodistruzione? ............. 103<br />

- Ment<strong>al</strong>ità chiave della povera gente? ................... 104<br />

- La domanda chiave per il successo?..................... 105<br />

- La domanda chiave per la pace? .......................... 106<br />

- Il comportamento chiave della gente<br />

vera<strong>mente</strong> ricca?................................................... 107<br />

- Il comportamento chiave per una vita ricca -<br />

una seconda?........................................................ 108<br />

- La domanda chiave per il momento in cui tutto<br />

sembra senza via d’uscita?.................................... 109<br />

- Le domande chiave per quando ti arrabbi?........... 110<br />

- La domanda chiave per avere più soldi?............... 111<br />

- La capacità chiave che può cambiare<br />

completa<strong>mente</strong> la vita? (Parte 1)........................... 112<br />

- La capacità chiave che può cambiare<br />

completa<strong>mente</strong> la vita? (Parte 2) .......................... 113<br />

VIII. Da 0 a 100 – in viaggio verso una vita da sogno?<br />

- La tua vita – come la vuoi avere? ......................... 117<br />

- La (mia) vita da sogno è quando ... ...................... 118<br />

- I desideri e i sogni sono previsioni......................... 119<br />

- Per raggiungere la meta, diventa tu il traguardo ... 120<br />

- La fantasia, un (tuo) terreno fertile? ...................... 121<br />

7


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

- Le idee sono le perle del futuro ............................. 122<br />

- Prendi di mira la luna, … ....................................... 123<br />

- Dai <strong>al</strong>la tua idea un nome ..................................... 124<br />

- Sì, lo voglio ........................................................... 125<br />

- Vera<strong>mente</strong> innovativi si diventa solo quando,<br />

una cosa è andata storta ...................................... 126<br />

- Una reputazione non si conquista con cose<br />

che si faranno ....................................................... 127<br />

- Una formula fondament<strong>al</strong>e della fisica per<br />

il successo? .......................................................... 128<br />

IX. Sull’iniziare e <strong>al</strong>tro… - Sì incomincia!<br />

- L’iniziare è la metà dell’opera ................................ 132<br />

- Il nostro scopo è dell’iniziare.................................. 133<br />

- La fortuna è un viaggio non la meta ...................... 134<br />

- All’inizio c’era la gioia ............................................ 135<br />

- All’inizio c’è la fede, <strong>al</strong> traguardo la visione........... 136<br />

- Domani, domani non oggi ... ................................. 137<br />

X. Dove sorgono le montagne<br />

- I problemi sono le possibilità per dimostrare<br />

quello che sei capace di fare ................................ 141<br />

- Non perdere tempo a cercare un ostacolo ... ........ 142<br />

- Quando i problemi diventano vecchi, l’iniziativa<br />

per risolverli si è spenta molto giovane ................. 143<br />

- Non cercare gli errori, cerca le soluzioni ............... 144<br />

- La fede può spostare le montagne ....................... 145<br />

- Come posso mangiare un elefante? ..................... 146<br />

8


Indice - “<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” volume II<br />

XI. Capire e vivere le saggezze dei grandi pensatori<br />

- Ami la vita? ........................................................... 150<br />

- Io non ho nessuna particolare dote … .................. 151<br />

- Più del passato m’interessa … ............................. 152<br />

- Le cose migliori nella vita non sono quelle<br />

che si ricevono per denaro .................................... 153<br />

- Se vuoi avere cose che non hai mai avuto … ....... 154<br />

- La fantasia è più importante del sapere<br />

poiché il sapere è limitato ..................................... 155<br />

- Chi fa uno sbaglio e non lo corregge,<br />

ne compie un secondo .......................................... 156<br />

XII. Le cinque ancore di s<strong>al</strong>vezza dell’umanità<br />

- L’ancora di s<strong>al</strong>vezza: l’amore ................................ 160<br />

- L’ancora di s<strong>al</strong>vezza: la fiducia ............................. 161<br />

- L’ancora di s<strong>al</strong>vezza: il v<strong>al</strong>ore ............................... 162<br />

- L’ancora di s<strong>al</strong>vezza: il rispetto ............................. 163<br />

- L’ancora di s<strong>al</strong>vezza: la speranza ......................... 164<br />

<strong>Ulteriori</strong> pubblicazioni<br />

- Programma editor<strong>al</strong>e............................................. 165<br />

9


L’autore Franz X. Bühler<br />

(nato nel 1956 a Sursee in Svizzera)<br />

Dopo un processo tutto person<strong>al</strong>e, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e ha<br />

imparato molto, basa il suo insegnamento<br />

sull’esperienza pratica della vita e non sulla teoria.<br />

Una delle sue maggiori qu<strong>al</strong>ità è la capacità di<br />

rendere concetti, a volte complessi e difficili, semplici<br />

e comprensibili a tutti. L’autore si occupa da più di 30<br />

anni dello studio attivo della vita e delle sue legittimità.<br />

Lui non si vede come un maestro, bensì come un<br />

insegnante che continua lui stesso ad imparare.<br />

È convinto della saggezza racchiusa in ogniuno di<br />

noi e ritiene sia il suo compito di svegliare le capacità<br />

nascoste in noi, per rimanere lui stesso flessibile ed<br />

agile.<br />

Franz X. Bühler è diventato famoso, grazie a<br />

moltissimi corsi di Training person<strong>al</strong>i aiutando in<br />

10


maniera semplice, leggera e veloce molte persone a<br />

risolvere problemi quotidiani, a volte anche di<br />

profonda natura. La sua notorietà è dovuta anche ai<br />

suoi training per strategie di apprendimento, il<br />

seminario “Power-buch”, il metodo “Ip-Mind, i seminari<br />

“camminare sulle braci”, Il corso “diventare snelli e<br />

rimanere snelli” ed inoltre il suo lavoro nella prima<br />

vera scuola per Trainer ment<strong>al</strong>i e Trainer della<br />

person<strong>al</strong>ità, esercitando secondo la VSMPT.<br />

Altre sue pubblicazioni:<br />

• „Tempor<strong>al</strong>” – la lingua re<strong>al</strong>e della comunicazione<br />

• „Dreh den Schlüssel” per attivare le proprie<br />

risorse nascoste<br />

• „Mein Dankbarkeitsbuch” (per le notizie di<br />

ringraziamento – esperienza positiva)<br />

(tutti in lingua tedesca svizzera)<br />

• ed il Bestseller „<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>”, vol. 1.<br />

11


Prefazione<br />

Prefazione<br />

Più di una volta mi è stato chiesto: „Come mai<br />

usi parole negative e tristi, parli di temi difficili e<br />

spiacevoli in un libro così piacevole? È una pura<br />

contraddizione!”<br />

Per prima cosa voglio dire che non serve a nulla far<br />

finta di non vedere gli avvenimenti così detti “negativi”<br />

perché fanno parte della nostra quotidianità, inoltre<br />

tutto ciò che non si affronta subito, si ripresenta in<br />

un <strong>al</strong>tro momento della nostra vita. Non serve a nulla<br />

accantonare e rinviare i problemi è molto meglio<br />

affrontarli e risolverli subito. Questa è fisica pura!<br />

La cosa più importante da rilevare è che non ci sono<br />

cose vera<strong>mente</strong> negative. Tutto quello che ci capita,<br />

è semplice<strong>mente</strong> un risultato - e questo non è né<br />

negativo né positivo. Spetta a noi farne l’uso corretto<br />

e guardarlo d<strong>al</strong> punto giusto. Voglio comunque<br />

chiarire una cosa, nel caso dovessi trovare <strong>al</strong>tre<br />

parole “positive o spiacevoli” in questo libro, sappi<br />

che vengono usate soltanto perché questo è il modo<br />

di parlare usato da tutti.<br />

La motivazione che mi ha spinto a scrivere la collana<br />

dei libri ”<strong>D<strong>al</strong>la</strong> <strong>mente</strong> <strong>al</strong> <strong>cuore</strong>” è il desiderio di<br />

costruire dei ponti. Il ponte tra le cose facili da capire<br />

ma difficili da sentire con il <strong>cuore</strong>. Usando <strong>al</strong>tre<br />

parole: “D<strong>al</strong> saperlo fare <strong>al</strong> saperlo vivere.”<br />

12


Prefazione<br />

Un'<strong>al</strong>tra motivazione è il desiderio di reg<strong>al</strong>are a<br />

persone molto razion<strong>al</strong>i un mezzo che li aiuti a<br />

percepire le loro emozioni e le loro esperienze<br />

emotive.<br />

“Ma - Signor Bühler - riesci vera<strong>mente</strong> a vivere<br />

secondo quello che scrivi?”<br />

Eccovi le risposte:<br />

No, nemmeno io riesco ad agire così in ogni situazione<br />

e in ogni momento.<br />

Sì, mi impegno continua<strong>mente</strong> per fare in modo<br />

che questi principi e atteggiamenti diventino parte<br />

integrante della mia vita.<br />

Quando mi accorgo di non aver vissuto secondo i<br />

consigli mi scuso con me stesso ed immediata<strong>mente</strong><br />

mi concedo una nuova possibilità sapendo di esserne<br />

degno.<br />

Noi siamo esseri creativi e pertanto perfetti! O vuoi<br />

forse sostenere che il creatore quando ci ha creati<br />

ha sbagliato? Noi siamo perfetti anche quando<br />

pensiamo di non esserlo, quando il nostro corpo non<br />

ci piace e la nostra vita ci sembra una sfida continua,<br />

anche quando continuiamo a svilupparci e vogliamo<br />

imparare cose nuove.<br />

Natur<strong>al</strong><strong>mente</strong> anch’io sono cosciente che nel nostro<br />

mondo ci sono cose per nulla perfette.<br />

Anche le mie norme di vita sono state influenzate<br />

d<strong>al</strong>la cultura e d<strong>al</strong>l’ambiente in cui sono cresciuto,<br />

nonostante ciò, mi impegno costante<strong>mente</strong> a non<br />

13


Prefazione<br />

giudicare e a non condannare. Non spetta certo a me<br />

giudicare gli <strong>al</strong>tri. L’universo e il creato sono t<strong>al</strong><strong>mente</strong><br />

perfetti che non hanno sicura<strong>mente</strong> bisogno di un<br />

giudice come me.<br />

Secondo un principio della fisica dei quanti noi<br />

tutti siamo sottomessi <strong>al</strong>lo stesso modello di base:<br />

“La legge della causa - effetto, del seminare e del<br />

raccogliere". Questo significa: ”Ognuno di noi può<br />

portare a casa il risultato della sua semina.”<br />

Secondo me è proprio questa fisica la legge in<br />

assoluto più corretta!<br />

(P.S. natur<strong>al</strong><strong>mente</strong> anche questo è giudizio... .<br />

Viva<strong>mente</strong><br />

Franz X. Bühler<br />

14


Atteggiamenti che ti aiutano a progredire<br />

Il credito<br />

Prova a immaginare di aver trovato una banca che ti<br />

apre gratuita<strong>mente</strong> un conto. Ogni giorno ti accredita<br />

86.400 euro con tasso d’interesse zero. Con questi<br />

soldi puoi fare tutto quello che vuoi, ci sono però due<br />

regole da rispettare:<br />

Quello che non spendi durante la giornata a<br />

mezzanotte diventa 0, quindi non puoi accumulare il<br />

s<strong>al</strong>do restante sul capit<strong>al</strong>e del giorno seguente.<br />

La banca può chiuderti il conto senza obbligo di<br />

preavviso e il gioco è finito.<br />

Ti piacerebbe se questo gioco esistesse vera<strong>mente</strong>?<br />

Prima che io ti dia l’indirizzo di questa banca,<br />

rispondimi:<br />

“Che cosa fai con 86.400 euro <strong>al</strong> giorno?”<br />

Questa banca magica esiste vera<strong>mente</strong>, si chiama:<br />

“Tempo” Ogni giorno ti reg<strong>al</strong>a 86.400 secondi, tutti<br />

a tua disposizione. Quello che oggi non usi se ne<br />

va per sempre. Il conto può essere chiuso senza<br />

preavviso - e tu non sai quando questo avverrà. Ora<br />

ti porgo nuova<strong>mente</strong> la domanda:<br />

“Che cosa fai da oggi in poi con questi 86.400<br />

spiccioli?”<br />

27


Atteggiamenti che ti aiutano a progredire<br />

La chiave smarrita<br />

Era notte. Una signora incontrò un signore che <strong>al</strong>la<br />

luce soffusa del lampione cercava affannosa<strong>mente</strong><br />

qu<strong>al</strong>cosa sul marciapiede.<br />

Gli chiese:”Sta cercando qu<strong>al</strong>cosa? Posso aiutarla?”<br />

Lui rispose: “Ho perso la mia chiave.” Insieme<br />

cominciarono a cercare attenta<strong>mente</strong> controllando<br />

tutta la zona ma della chiave nessuna traccia. Dopo<br />

un po’ la donna disse: “Scusi ma, dove ha perso la<br />

chiave?” L’uomo rispose: “Lì dentro, nel corridoio di<br />

questa casa.” La donna lo guardò stupita e chiese:<br />

”Ma perché la cerca qui fuori se sa di averla persa<br />

dentro casa?” Lui rispose: “Perché qui fuori c’è più<br />

luce, dentro è buio!”<br />

Probabil<strong>mente</strong> ora tu penserai: “Che stupido! Deve<br />

cercarla nel corridoio, dove la chiave è stata persa.”<br />

Credimi non è poi così strano questo comportamento.<br />

Molte persone cercano le risposte <strong>al</strong>le loro scottanti<br />

domande “fuori” perché non sono abituate a cercarle<br />

dentro di se.<br />

E tu dove cerchi le risposte <strong>al</strong>le tue domande? Ecco<br />

una buona ricetta:“Siediti! Mettiti comodo. Chiudi gli<br />

occhi. Poniti la domanda che ti sta a <strong>cuore</strong>, poi presta<br />

attenzione <strong>al</strong>le tue sensazioni e lasciati guidare d<strong>al</strong><br />

tuo istinto. Resterai sorpreso!”<br />

31


La vita è un insieme d’infiniti momenti<br />

I momenti d’amicizia<br />

Tutti conosciamo il detto: “Ogni persona ha bisogno<br />

di amici!” Permettimi di an<strong>al</strong>izzare questa frase?<br />

Grazie! Se dici, “Ho bisogno di amici” significa essere<br />

dipendenti! “Ho amici” significa essere ricchi! La mia<br />

opinione è: “R<strong>al</strong>legrati del fatto che esistono gli amici<br />

e del fatto di avere amici che ti sono bendisposti.<br />

”Questo non vuol dire che loro sono di tua proprietà<br />

ma che sei felice che ci siano! Ora chiediti:<br />

“Qu<strong>al</strong>i momenti di particolare amicizia ti ricordi?”<br />

“Dove e in qu<strong>al</strong>e situazione provi una sensazione<br />

di vera amicizia?” “Dove senti che può nascere<br />

dell’amicizia?” “Per me l’amicizia è…” “Quando, dove<br />

e perché è stata l’ultima volta che qu<strong>al</strong>cuno ti ha dato<br />

affettuosa<strong>mente</strong> una botta sulle sp<strong>al</strong>le e ti ha stretto<br />

amichevol<strong>mente</strong> la mano?”<br />

Pensaci bene: “Chi ha bisogno di amici per essere<br />

felice si rende dipendente d<strong>al</strong>la loro esistenza. Chi<br />

invece ha degli amici, è felice perché ci sono, ma<br />

rimane indipendente!”<br />

Come vedi “I momenti d’amicizia” sono più facili da<br />

scoprire perché non dipendono solo dagli amici!<br />

Ti auguro ogni giorno piccoli e grandi momenti<br />

d’amicizia e che tu ne faccia tesoro annotandoli nel<br />

tuo libro “Pensieri person<strong>al</strong>i”.<br />

50


Competenze utili per tutti i giorni<br />

Non riuscirai mai a superare<br />

qu<strong>al</strong>cuno ...<br />

“... se continui a imitarlo! ”Guidando una macchina,<br />

non ci sono dubbi, per superare il veicolo davanti ,<br />

dobbiamo cambiare la corsia. Come ti comporti tu<br />

nella vita? Hai già cercato di superare qu<strong>al</strong>cuno<br />

comportandoti come lui? Per quanto riguarda il<br />

lavoro: “Non supererai mai i tuoi concorrenti imitandoli<br />

perché sarai sempre <strong>al</strong>meno un passo dietro a loro.”<br />

Non è necessario che tu inventi tutto di sana pianta.<br />

Osserva gli <strong>al</strong>tri, lasciati ispirare da <strong>al</strong>tri modelli e da<br />

esempi nuovi. Accomuna gli insegnamenti con le tue<br />

doti speci<strong>al</strong>i e fai in un modo tutto tuo!<br />

Se pensi che questo sia un capitolo solo per gli<br />

imprenditori, ti sbagli. Anche nella vita privata v<strong>al</strong>e<br />

la stessa regola, quando due persone si contendono<br />

la stessa persona e vogliono conquistarla, è molto<br />

meglio avere le proprie idee e non imitare i nostri<br />

“concorrenti”…<br />

95


Competenze utili per tutti i giorni<br />

Come gridi nel bosco,<br />

così riecheggia di ritorno<br />

(proverbio popolare tedesco)<br />

Un proverbio che sicura<strong>mente</strong> conosci, vero? E<br />

che uso ne fai nella vita di ogni giorno? Ascolta<br />

attenta<strong>mente</strong> le persone che ti stanno vicino e scopri<br />

se anche tu hai delle cose da ripensare.<br />

Ecco un paio di esempi utili:<br />

“I bambini vengono continua<strong>mente</strong> rimproverati<br />

e sgridati. I genitori litigano per qu<strong>al</strong>siasi cosa. Il<br />

dirigente critica continua<strong>mente</strong>, non vede mai il<br />

lato positivo e non elogia. I partner hanno sempre<br />

qu<strong>al</strong>cosa da rinfacciarsi. Persone vengono m<strong>al</strong>trattate<br />

sia verb<strong>al</strong><strong>mente</strong> che con brutte azioni. Al tavolo degli<br />

avventori abitu<strong>al</strong>i s’inveisce contro Dio, il mondo e<br />

la politica. Il vicino viene terrorizzato perché non è<br />

simpatico...<br />

Con il “gridare nel bosco” ci riferiamo non sono solo<br />

<strong>al</strong>le parole che usiamo ma anche ai <strong>pensieri</strong> e <strong>al</strong>le<br />

azioni che si fanno.Tutto quello che pensi, dici e fai<br />

sono segn<strong>al</strong>i che tu spedisci nel “Bosco dell’universo”.<br />

Lì vengono accolte come ordinazioni e un giorno ti<br />

saranno rinviate. Per questo: “Pensa bene a quello<br />

che vorresti ricevere. Ti auguro buon divertimento<br />

nel fare le tue ordinazioni!”<br />

96


Competenze utili per tutti i giorni<br />

È meglio accendere una<br />

candela …<br />

“...invece di lamentarsi del buio!”. Presta attenzione<br />

a ciò che si lamentano le persone: “I vicini fastidiosi,<br />

i bambini m<strong>al</strong>educati, il lavoro di mer..., il capo<br />

arrogante, colleghi stupidi e disinteressati, l’incapacità<br />

di cucinare del partner, il traffico rumoroso, i politici<br />

incompetenti, l’aggressività sulle strade, le persone<br />

di <strong>al</strong>tri paesi e culture.” Sono sicuro che tu abbia<br />

ancora molti <strong>al</strong>tri argomenti da aggiungere sulla lista.<br />

Siamo solo capaci di lamentarci? Sì, il più delle volte!<br />

Anzi, noi ci lamentiamo e nello stesso momento<br />

ci sentiamo anche molto m<strong>al</strong>e. Questo è tutto<br />

quello che sappiamo fare? Molto più prezioso e<br />

costruttivo è partecipare attiva<strong>mente</strong> per ottenere<br />

dei cambiamenti. Accendi una (la tua) candela per<br />

avere un pò di luce. Anche se potrai apportare solo<br />

una piccola modifica: “F<strong>al</strong>lo, dona il tuo contributo!”<br />

Ti sentirai subito meglio.<br />

Lamentati solo delle cose che sei in grado di<br />

cambiare. Poi agisci!<br />

97


Esperienze chiave?<br />

La domanda chiave per il<br />

successo?<br />

“Come, cosa, in che modo?” Chi avrebbe immaginato<br />

che la domanda chiave del successo sia formata<br />

da così poche parole? Queste parole, hai ragione<br />

tu, sono solo l’introduzione. Loro ci permettono di<br />

formulare delle domande giuste e precise! Con il loro<br />

aiuto puoi creare delle dirette risposte volte verso il<br />

futuro e di conseguenza orientate verso le soluzioni.<br />

Il successo è quello che viene, quello che segue.<br />

Guarda avanti. Fai domande sul futuro. Tu guidi<br />

la tua macchina guardando in avanti. O oscuri<br />

completa<strong>mente</strong> il parabrezza con un foglio laminato<br />

nero e guidi guardando nello specchietto retrovisore?<br />

(Allora, dimmelo quando sei sulla strada in macchina ☺)<br />

Un paio di esempi per formulazioni promettenti:<br />

“Come devo comportarmi per essere sicuro che …?<br />

Che cosa devo sapere e a cosa devo fare<br />

attenzione, in modo che il progetto funzioni <strong>al</strong> 100%?<br />

In che modo posso raggiungere che …?"<br />

Le domande con un “Perché” si rivolgono invece <strong>al</strong><br />

passato. Non sono completa<strong>mente</strong> sbagliate, anzi<br />

qu<strong>al</strong>che volta sono necessarie, ma qui ti portano<br />

fuori strada.<br />

105


Capire e vivere le saggezze dei grandi pensatori<br />

La fantasia è più importante<br />

del sapere<br />

poiché il sapere è limitato<br />

(Albert Einstein)<br />

Purtroppo questa citazione non è ancora arrivata<br />

<strong>al</strong>le orecchie delle istituzioni scolastiche. Le lezioni<br />

manu<strong>al</strong>i e creative sono continua<strong>mente</strong> ridotte per<br />

dare spazio <strong>al</strong>le materie scientifiche. Un tema molto<br />

impegnativo e molto faticoso da discutere.<br />

Qu<strong>al</strong> è la tua opinione in merito:<br />

• La fantasia non ha frontiere, tranne quelle che tu<br />

le imponi.<br />

• La fantasia è il terreno fertile per ogni scoperta e<br />

sviluppo.<br />

• La fantasia è il filo conduttore dei bambini con il<br />

creato.<br />

• La fantasia è il motore umano per lo sviluppo.<br />

• La fantasia non significa immaginarsi qu<strong>al</strong>cosa<br />

ma creare delle cose.<br />

Percorri un'<strong>al</strong>tra via e stimola la fantasia dei tuoi<br />

figli,figliocci e di chi ti sta vicino e soprattutto, vivi la<br />

tua propria fantasia! Sogna ad occhi aperti, viaggia<br />

con la fantasia in posti sconosciuti e creati il tuo<br />

mondo da sogno. Sono convinto che tra pochi anni la<br />

fantasia sarà tra le qu<strong>al</strong>ità più ben pagate del mondo!<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!