31.05.2023 Views

Eppen giugno 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTAMENTI<br />

DOVE: NEMBRO<br />

QUANDO: DAL 14 GIUGNO<br />

P<br />

renderà il via mercoledì 14 <strong>giugno</strong> a Nembro<br />

la quarta edizione del “Festival delle Rinascite<br />

– Migliori di così”, il progetto culturale<br />

che intende offrire ai giovani nuove opportunità<br />

di dialogo con personalità importanti di ogni settore<br />

di cultura, scienza e attualità. L’organizzazione<br />

della rassegna è affidata all’omonima<br />

associazione, nata ad inizio <strong>2023</strong> su iniziativa di<br />

un gruppo di giovani già largamente coinvolto<br />

nelle tre edizioni precedenti della rassegna. Questa<br />

nuova realtà è nata sotto il patrocinio, tra gli altri,<br />

del Comune di Nembro, dell’Oratorio San Filippo<br />

Neri di Nembro, della Biblioteca – Centro Cultura<br />

di Nembro, di Mondo di Comunità e Famiglia e<br />

della redazione Nembro Giovane.<br />

info@miglioridicosi.it<br />

www.miglioridicosi.it<br />

Contrasti per diventare<br />

“Migliori di così”<br />

Nando Pagnoncelli e Tito Boeri inaugurano in Piazza<br />

della Libertà la nuova edizione del Festival delle Rinascite<br />

Festival delle rinascite / 4a ed.<br />

Contrasti<br />

14/06<br />

Talk<br />

21/06<br />

Talk<br />

28/06<br />

Talk<br />

Murubutu<br />

“Scelgo le parole con cura”<br />

Tra rap e letteratura<br />

Ti aspettiamo alle<br />

h. 20:45<br />

Piazza della Libertà<br />

Nembro<br />

Nando Pagnoncelli<br />

Tito Boeri<br />

Generazioni: tra ricchezza e povertà<br />

Raffaele Mantegazza<br />

Giovani: tra aspettative e realtà<br />

34<br />

I protagonisti<br />

Piazza della Libertà, nel cuore di Nembro, si trasformerà<br />

in un salotto di incontri per disegnare<br />

il futuro e individuare idee condivise. Il festival<br />

verrà inaugurato dal sondaggista bergamasco<br />

Nando Pagnoncelli, amministratore delegato<br />

della società Ipsos, e dal professore Tito Boeri, dal<br />

2015 al 2019 Presidente dell’INPS, con un incontro<br />

dal titolo “Generazioni: tra ricchezza e povertà”.<br />

Il 21 <strong>giugno</strong> toccherà ad Alessio Mariani, in arte<br />

Murubutu, portare la sua testimonianza con<br />

“Scelgo le parole con cura”, un talk dedicato al<br />

rapporto tra rap italiano e letteratura. La rassegna<br />

proseguirà il 28 <strong>giugno</strong>, con il ricercatore Raffaele<br />

Mantegazza che offrirà un focus su “Giovani: tra<br />

aspettative e realtà”, e il 30 <strong>giugno</strong> con l’autrice<br />

serba Elvira Mujčić che invece approfondirà il tema<br />

delle migrazioni in un incontro tra stereotipi ed<br />

esperienze. Chiuderà il festival Gherardo Colombo,<br />

per oltre trent’anni magistrato, noto per aver condotto<br />

e contribuito a inchieste di rilievo nazionale,<br />

tra le quali la scoperta della Loggia Massonica P2 e<br />

Mani Pulite. A Nembro dedicherà il suo intervento<br />

al testo e alle applicazioni della Costituzione.<br />

L’ingresso al festival è libero. I biglietti sono gratuiti<br />

e garantiscono l’ingresso presso l’Auditorium<br />

Modernissimo di Nembro in caso di maltempo.<br />

INFO<br />

ORARI: tutte le serate inizieranno alle 20.45<br />

INGRESSO: libero<br />

PRENOTAZIONI: sul sito www.miglioridicosi.it<br />

30/06<br />

Talk<br />

05/07<br />

Talk<br />

Elvira Mujcic ˇ ´<br />

Migrazione: tra stereotipi ed esperienze<br />

Gherardo Colombo<br />

Costituzione: tra testo e applicazione<br />

INGRESSO LIBERO AL FESTIVAL<br />

IG. migliori_di_cosi<br />

miglioridicosi.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!