31.05.2023 Views

Eppen giugno 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE COPERTINA<br />

VETTE<br />

DI<br />

LUCE<br />

3 4<br />

lizzati appositamente per l’iniziativa. Il primo si<br />

intitola “La tana del Drago” ed è realizzato nel<br />

<strong>2023</strong> da Matteo Rubbi (Seriate, 1980) grazie a una<br />

commissione di Accademia Carrara che prevede<br />

l’acquisizione dell’opera all’interno della collezione.<br />

L’opera è una ricostruzione immaginata ed<br />

esperienziale delle Orobie, un viaggio immersivo in<br />

cui l’artista ha ricreato e fotografato monti, fiumi,<br />

strade, paesi e città indicando i luoghi. Il risultato<br />

non sarà però una mappa, ma un racconto su più<br />

livelli, dove il paesaggio urbanizzato della pianura<br />

si mescola con quello delle valli: le ville romane<br />

e le porte della città si intrecciano a condomini,<br />

capannoni e industrie.<br />

Completa l’esposizione un film documentario<br />

con la voce di Ishikawa: è lo stesso fotografo a raccontare<br />

il suo lavoro, prima nelle due campagne<br />

fotografiche e poi nel suo studio di Tokyo.<br />

La montagna sul territorio<br />

L’esposizione non rimarrà chiusa tra le mura del<br />

museo, ma verrà portata anche all’esterno grazie<br />

a una serie di iniziative collaterali che porteranno<br />

sul territorio nuove contaminazioni, racconti, percorsi<br />

e storie per vivere in modo creativo il paesaggio<br />

montano. Per Bergamo Brescia Capitale<br />

Italiana della Cultura, il tema verrà indagato anche<br />

a Brescia con il Festival di Fotografia che, con un<br />

grande mostra di autori internazionale, porterà al<br />

Museo di Santa Giulia tutta la ricchezza del paesaggio<br />

montano.<br />

INFO<br />

ORARI: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 19.<br />

Martedì dalle 10 alle 13. Venerdì, sabato, domenica e<br />

festivi dalle 10 alle 20<br />

BIGLIETTERIA: per museo e mostra 15 euro (intero),<br />

13 euro (ridotto); per il solo museo 10 euro (intero),<br />

8 euro (ridotto)<br />

PREVENDITA: su ticketlandia.com<br />

Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie<br />

main sponsor<br />

sponsor<br />

23.06<br />

03.09.<strong>2023</strong><br />

in partnership con<br />

a sostegno di<br />

3 - Andrea Marenzi, Le Cascate del Serio, 1886, olio su tela<br />

Bergamo, Accademia Carrara<br />

4 - MASBEDO, Ricordo di un dolore, 2020, HD video audio<br />

installation, courtesy MASBEDO, Co-produced by<br />

GAMeC, Galleria d’arte moderna e contemporanea,<br />

Bergamo e In Between Art Film Foundation<br />

con il contributo di<br />

media partner<br />

tecnical partner<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!