31.07.2023 Views

Eppen agosto

Eppen agosto

Eppen agosto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AGENDA// AGOSTO<br />

INCONTRO<br />

CINEMA<br />

FOOD<br />

SPETTACOLO<br />

MUSICA<br />

23 mercoledì<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Piazza Matteotti<br />

TOCC INSÈM<br />

A BALÀ FOLK<br />

All’interno del Festival<br />

Internazionale del Folclore,<br />

un seminario di scambio danze.<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

CLUSONE H. 20:30<br />

Piazza Marinoni<br />

ORIGINI E MUSICA<br />

DI UN CLUSONESE<br />

In occasione dell’apertura<br />

del Festival Musica Mirabilis,<br />

un approfondimento sulla figura<br />

di Giovanni Legrenzi.<br />

www.musicamirabilis.eu<br />

BERGAMO H. 18:00<br />

Piazza Mascheroni<br />

FOOD FILM FEST<br />

Le eccellenze produttive e culinarie<br />

delle due città saranno<br />

l’elemento centrale nella<br />

manifestazione.<br />

www.foodfilmfestbergamo.it<br />

ALBINO H. 10:00<br />

Spritz & Burger<br />

FESTIVAL DEL POLPO<br />

ALLA BRACE<br />

Festival gastronomico dedicato<br />

al polpo alla brace e al fritto<br />

misto di pesce.<br />

FB spritzandburger<br />

24 giovedì<br />

BERGAMO H. 20:45<br />

Piazza Matteotti<br />

BERGAMO SALUTA<br />

IL FOLCLORE<br />

Sfilata in costume di tutti i<br />

gruppi Folk da Piazza Pontida a<br />

Piazzale Alpini e a seguire grande<br />

spettacolo.<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

BONATE SOTTO H. 21:00<br />

Parco Brolo<br />

DALLA. COM’È<br />

PROFONDO LUCIO<br />

Omaggio alla memoria e alla<br />

DAL 21 AGOSTO<br />

Il Grande Sentiero:<br />

habitat, culture,<br />

avventure<br />

© Laila Pozzo<br />

Con 24 appuntamenti in 13 luoghi<br />

diversi e con oltre 25 collaborazioni<br />

con enti e associazioni, torna<br />

“Il Grande Sentiero. Habitat,<br />

culture, avventure”, la rassegna<br />

cinematografica e culturale di Laboratorio<br />

80 dedicata ad ambiente,<br />

montagna, viaggi, avventure e<br />

vita nella natura. Da Bergamo fino<br />

a Brescia, la 15esima edizione della<br />

manifestazione prevede, da lunedì<br />

21 <strong>agosto</strong> a giovedì 7 settembre,<br />

un viaggio a tappe fatto di film e<br />

incontri per proporre esperienze<br />

e riflessioni diverse e nuove<br />

sulla relazione con l’ambiente e<br />

raccontare progetti d’inclusività,<br />

riqualificazione e sostenibilità.<br />

Gli appuntamenti si terranno in<br />

rifugi alpini, parchi, ex conventi,<br />

sorgenti, baite, orti sociali, piazze<br />

e musei: 210 chilometri tra i territori<br />

di Bergamo, Città Alta, Albino,<br />

Ponte Nossa, Oltressenda Alta,<br />

Colere, Bueggio, Schilpario, Cerveno,<br />

Capo di Ponte, Erbanno,<br />

Fiumicello, Brescia. La serata di<br />

apertura si terrà in centro città a<br />

Bergamo, con l’anteprima del film<br />

“A passo d’uomo” di Denis Imbert,<br />

in programma il 21 <strong>agosto</strong> alle 21.15<br />

all’arena estiva “Esterno Notte”. Il<br />

programma completo è disponibile<br />

sul sito ufficiale di Laboratorio<br />

80.<br />

info www.lab80.it<br />

MANIFESTAZIONI<br />

SPETTACOLO<br />

MUSICA<br />

poetica di uno dei più grandi autori<br />

ed artisti del ‘900.<br />

www.teatrodesidera.it<br />

BERGAMO H. 09:00<br />

Sentierone<br />

FIERA DI<br />

SANT’ALESSANDRO<br />

COMAP propone il consueto appuntamento<br />

con la Fiera in Città.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

25 venerdì<br />

BERGAMO H. 17:00<br />

Domitys Quarto Verde<br />

CHO SHUI RIVER ARTS<br />

DANCE ENSEMBLE<br />

A Domitys Bergamo il Festival<br />

Internazionale del Folclore: spettacolo<br />

del gruppo di Taiwan.<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

OLTRESSENDA ALTA H. 21:00<br />

Baite del Moschel<br />

IL PARTIGIANO PIUMA<br />

Per “Il grande sentiero” una fiaba<br />

neorealista ambientata fra boschi,<br />

accampamenti, sentieri.<br />

www.lab80.it/ilgrandesentiero<br />

PEDRENGO H. 21:15<br />

Villa Sottocasa<br />

V’ANGELO<br />

Un viaggio alla scoperta di due<br />

donne che hanno stravolto la<br />

storia: la madre di Gesù e Maria<br />

Maddalena.<br />

www.teatrodesidera.it<br />

LOVERE H. 21:15<br />

Atelier del Tadini<br />

IMPOSSIBILMENTE<br />

REALE<br />

Il giovane illusionista Luca Bettoni<br />

torna a meravigliarci con un nuovo<br />

spettacolo nella sala dei Concerti<br />

della Galleria Tadini.<br />

www.accademiatadini.it<br />

PALADINA H. 20:45<br />

Chiesa di S. Alessandro<br />

I COLORI DELL’ARIA 6<br />

Settima tappa del progetto di valorizzazione<br />

artistico-musicale<br />

ideato da Alessandro Bottelli con<br />

BAMBINI<br />

INCONTRO<br />

VISITA GUIDATA<br />

SPETTACOLO<br />

la partecipazione dell’affermato<br />

Vagues Saxophone Quartet.<br />

388.5863106<br />

SERIATE H. 21:00<br />

Villa Guerrinoni<br />

TRA DANZE<br />

E INVENZIONI<br />

Continua la rassegna “Concerti in<br />

villa” con una serata di dialoghi e<br />

racconti paralleli.<br />

www.comune.seriate.bg.it<br />

BONATE SOTTO H. 21:00<br />

Viale Rimembranze<br />

LE AVVENTURE<br />

DI GIOPPINO<br />

Spettacolo a cura di Compagnia<br />

Baraca & Böratì, di Pietro Roncelli<br />

e Gabriele Codognola.<br />

www.fondazionravasio.it<br />

BERGAMO H. 19:30<br />

Sant’Alessandro in Colonna<br />

CAMMINO<br />

ORANTE VERSO<br />

LA CATTEDRALE<br />

Tradizionale cammino orante che<br />

da Sant’Alessandro in Colonna<br />

porta in Cattedrale.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

BERGAMO H. 19:00<br />

Campanone di Piazza Vecchia<br />

VISITA AL CAMPANONE<br />

Visita guidata del Campanone e<br />

del Palazzo del Podestà con apertura<br />

straordinaria.<br />

museodellestorie.bergamo.it<br />

26 sabato<br />

ORIO AL SERIO H. 16:00<br />

Oriocenter<br />

KIBERA FOLK DANCERS<br />

Fa tappa a Oriocenter il Festival<br />

Internazionale del Folclore: spettacolo<br />

del gruppo keniota.<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Piazza Pontida di Bergamo<br />

LA SBANDIERATA<br />

Sfilata dal quadriportico del<br />

Sentierone a Piazza Pontida.<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

MUSICA<br />

ARTE<br />

VISITA GUIDATA<br />

LOVERE H. 17:30<br />

Accademia Tadini<br />

DUO FLAVIO SERAFIN-<br />

AKANÈ MAKITA<br />

All’Accademia Tadini suonerà<br />

il duo flauto e pianoforte.<br />

visitlakeiseo.info<br />

CLUSONE H. 20:30<br />

Chiesa SS. Rocco Defendente<br />

SONATE A DUE, A TRE<br />

Il concerto inaugurale di Musica<br />

Mirabilis, festival musicale dedicato<br />

a Giovanni Legrenzi.<br />

www.visitclusone.it<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Monastero di Astino<br />

CONCERTO DI<br />

SANT’ALESSANDRO<br />

In occasione del Santo Patrono,<br />

concerto proposto da ABBM.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

GANDINO H. 21:00<br />

Piazza Vittorio Veneto<br />

ANIMANTI<br />

“Zampilli d’estate” si chiude<br />

con la band tributo ai Nomadi.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

BERGAMO H. 10:00<br />

Biblioteca Mai<br />

APERTURA<br />

SALA GIOVANNEA<br />

In occasione delle celebrazioni in<br />

onore del Santo Patrono, apertura<br />

speciale della Sala Giovannea.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

SAN PELLEGRINO TERME H. 10:00<br />

Grand Hotel San Pellegrino<br />

IL GRAND HOTEL<br />

Le porte del Grand Hotel si apriranno<br />

ai visitatori che potranno<br />

ammirare gli affreschi liberty.<br />

www.orobietourism.com<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Palazzo Frizzoni<br />

PORTE APERTE<br />

A PALAZZO<br />

Visita guidata gratuita di Palazzo<br />

Frizzoni, narrata dal Presidente<br />

del Consiglio comunale e dal prof.<br />

Giovanni Carullo.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

SPETTACOLO<br />

MUSICA<br />

OUTDOOR<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Campanone di Piazza Vecchia<br />

CAMPANONE BY NIGHT<br />

Museo delle storie apre le porte di<br />

una delle torri simbolo di Bergamo<br />

a un orario inusuale.<br />

www.museodellestorie.bergamo.it<br />

27 domenica<br />

BRIGNANO GERA D’ADDA H. 18:00<br />

Madonna dei Campi<br />

IL TESTAMENTO<br />

DELL’ORTOLANO<br />

Il sapore è quello di una fiaba antica,<br />

ma i contenuti sono modernissimi,<br />

poiché si parla del legame di<br />

amore e cura per il Pianeta Terra.<br />

www.teatrodesidera.it<br />

BERGAMO H. 21:15<br />

Cattedrale Sant’Alessandro<br />

DUE UOMINI. RONCALLI<br />

E MONTINI ALLA<br />

PROVA DEL TEMPO<br />

Bergamo celebra il Santo Patrono<br />

con uno spettacolo di Luca<br />

Doninelli che vede protagonista<br />

Massimo Popolizio.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

BERGAMO H. 18:00<br />

Basilica S. Maria Maggiore<br />

CONCERTO D’ORGANO<br />

Concerto del Maestro Nicholas<br />

Stefano Prozzillo, da Oxford.<br />

www.comune.bergamo.it<br />

VALBONDIONE H. 07:30<br />

Rifugio Baroni al Brunone<br />

ESCURSIONE<br />

AL RIFUGIO BRUNONE<br />

Settima e ultima escursione del<br />

progetto La Carrara in alta quota.<br />

www.lacarrara.it<br />

ZOGNO H. 09:30<br />

Territorio di Zogno<br />

CAMMINANDO PER<br />

CONTRADE STORICHE<br />

Appuntamento per immergersi<br />

nelle bellezze di Zogno, trascorrendo<br />

una giornata all’aria aperta<br />

tra il verde dei prati e dei boschi.<br />

www.zognoturismo.it<br />

AGENDA// AGOSTO<br />

38<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!