31.07.2023 Views

Eppen agosto

Eppen agosto

Eppen agosto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERRITORI CULTURALI<br />

ARDESIO<br />

DALL’11 AL 19 AGOSTO<br />

Ferr<strong>agosto</strong><br />

Ardesiano<br />

© Filippo Rivetti<br />

Concerti dal vivo e spettacoli,<br />

letture teatrali, tombole, aperitivi<br />

musicali e visite guidate alla<br />

scoperta di Ardesio. È il ricco<br />

programma del “Ferr<strong>agosto</strong> Ardesiano”,<br />

con tanti eventi dall’11 al 19<br />

<strong>agosto</strong> proposti dalla Pro Loco Ardesio<br />

in collaborazione con associazioni<br />

e attività del territorio. Da<br />

non perdere in particolare sabato<br />

12 il mercato di Forte dei Marmi e<br />

“Riscopri Ardesio” con visita guidata<br />

e dimostrazioni di caseificazione,<br />

domenica 13 <strong>agosto</strong> alle 21 il<br />

concerto “Innocenti Evasioni - Lucio<br />

Battisti Tribute Band” e sabato<br />

19 la tombolata in Ponte Rino.<br />

info www.prolocoardesio.it<br />

BONATE SOTTO<br />

AGOSTO<br />

La ricca estate<br />

di Bonate Sotto<br />

Per il mese di <strong>agosto</strong>, il Comune di<br />

Bonate Sotto propone quattro appuntamenti<br />

imperdibili. Si parte<br />

il 5 <strong>agosto</strong> alle 21,30 nella Basilica<br />

di Santa Giulia con lo spettacolo<br />

“Guarda in Su” inserito nella rassegna<br />

“A levar l’ombra da terra”. Si<br />

continua poi il 24 <strong>agosto</strong> al Parco<br />

Brolo con il concerto “Com’è profondo<br />

Lucio” a cura di deSidera<br />

Bergamo Festival e il 25 <strong>agosto</strong><br />

con “Le avventure di Gioppino”,<br />

spettacolo di burattini in programma<br />

alle 21 lungo il viale delle<br />

Rimembranze. Gran finale il 28<br />

<strong>agosto</strong> con un laboratorio di astronomia<br />

su prenotazione al Parco<br />

Astronomico “La Torre del Sole”.<br />

info www.comune.<br />

bonatesotto.bg.it<br />

GANDINO<br />

FINO AL 3 SETTEMBRE<br />

La via di Maria,<br />

a Gandino<br />

arazzi in Basilica<br />

Ricorre a Gandino il quarto centenario<br />

dalla posa della prima pietra<br />

della Basilica, scrigno di tesori inestimabili.<br />

Il Gruppo Amici del Museo<br />

propone fino al 3 settembre<br />

l’eccezionale esposizione in chiesa<br />

degli arazzi custoditi nel museo,<br />

dedicati alla vita della Vergine.<br />

Lunedì 14 <strong>agosto</strong> alle 20.30 non<br />

perdetevi l’elevazione in canto gregoriano<br />

e organo, intorno al rituale<br />

di benedizione (1623) e ai fiori<br />

musicali di Girolamo Frescobaldi<br />

(1635) con la Schola Gregoriana<br />

Regina Martyrum di Gandino.<br />

info 340.6775066<br />

LOVERE<br />

AGOSTO<br />

Visite alla Basilica<br />

di Santa Maria in Valvendra<br />

Per tutto il mese di <strong>agosto</strong>, non perdete l’occasione di scoprire uno dei gioielli<br />

storico artistici di tutto l’Alto Sebino: la Basilica di S.Maria in Valvendra<br />

a Lovere, la chiesa più grande della diocesi di Brescia. L’edificio sacro fu voluto,<br />

tra Quattro e Cinquento, come santuario votivo dedicato alla Vergine<br />

delle Grazie dalle famiglie del borgo, che si erano arricchite con il commercio<br />

del panno di Lovere. Fino all’8 ottobre, sarà visitabile dal lunedì al<br />

sabato dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 e la domenica e i festivi dalle<br />

14.30 alle 17.30. Ingresso gratuito.<br />

info www.lovereeventi.it<br />

© Bonomelli<br />

RONCOLA<br />

AGOSTO<br />

Degustazioni<br />

ed eventi per<br />

un <strong>agosto</strong> da vivere<br />

a 360 gradi<br />

Sagre, degustazioni, concerti,<br />

mostre e laboratori per tutta la<br />

famiglia. È tutto pronto a Roncola<br />

per vivere al meglio il mese più<br />

caldo dell’anno con una serie di<br />

appuntamenti da non perdere per<br />

scoprire le bellezze del territorio.<br />

In particolare, il 10 <strong>agosto</strong> ci sarà<br />

“Vino in quota”, con degustazioni<br />

di vini e prodotti locali, mentre<br />

il 14 <strong>agosto</strong> si terrà la tradizionale<br />

fiaccolata dal Monte Linzone con<br />

gli attesissimi fuochi d’artificio, che<br />

chiuderanno una serata arricchita<br />

da artisti di strada, danzatori, bancarelle<br />

e spettacoli di vario genere.<br />

info comune.roncola.bg.it<br />

NOI SIAMO CIÒ CHE ACCADE<br />

CONTATTACI 035.358754 | INFO@EPPEN.IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!