14.11.2023 Views

2023_11_14_Bilancio di sostenibilità

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il coinvolgimento degli stakeholder e l’analisi <strong>di</strong> materialità<br />

L’analisi <strong>di</strong> materialità<br />

L’analisi <strong>di</strong> materialità si fonda sulla corretta<br />

in<strong>di</strong>viduazione degli stakeholder. Successivamente,<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati i temi rilevanti<br />

attraverso l’analisi del contesto interno ed<br />

esterno, consultando la documentazione interna<br />

<strong>di</strong>sponibile, l’analisi delle tendenze generali<br />

e settoriali <strong>di</strong> sostenibilità 5 6 e, infine,<br />

l’analisi degli orientamenti in merito dei principali<br />

concorrenti del Gruppo TESYA.<br />

I temi rilevanti sono costituiti da tendenze<br />

e sviluppi economici, ambientali e sociali significativi<br />

per il Gruppo TESYA e per i suoi<br />

stakeholder. Essi sono rappresentati nella<br />

seguente “Matrice <strong>di</strong> Materialità”. In particolare,<br />

i risultati dell’analisi mostrano l’importanza<br />

dei temi <strong>di</strong> sostenibilità all’interno del<br />

Gruppo TESYA e per gli stakeholder esterni,<br />

rispettivamente sull’asse X e sull’asse Y della<br />

matrice.<br />

Per il primo anno <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione non è<br />

stata prevista la partecipazione <strong>di</strong>retta degli<br />

stakeholder esterni nel classificare i temi rilevanti.<br />

Pertanto, i referenti aziendali hanno<br />

valutato la rilevanza degli stessi sia dal punto<br />

<strong>di</strong> vista interno del Gruppo TESYA, sia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista degli stakeholder esterni con i<br />

quali interagiscono maggiormente, fornendo<br />

una valutazione sulla percezione della relativa<br />

rilevanza. A partire dal <strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> Sostenibilità<br />

<strong>2023</strong>, è previsto il coinvolgimento degli<br />

stakeholder esterni nel processo <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong><br />

materialità.<br />

I temi sottoposti a valutazione rappresentano<br />

una short list, selezionata da una lista <strong>di</strong> temi<br />

più ampia emersa a seguito <strong>di</strong> analisi interne<br />

e <strong>di</strong> benchmark. La short list dei temi è<br />

stata selezionata in base alla frequenza con<br />

cui questi temi sono ren<strong>di</strong>contati all’interno<br />

delle reportistiche non-finanziarie esaminate<br />

nell’ambito <strong>di</strong> tali analisi. In aggiunta, sono<br />

state considerate anche le analisi <strong>di</strong> materialità<br />

già svolte da CGT S.p.A. e da Finanzauto<br />

S.A. la quale, già a partire dal 2018, pre<strong>di</strong>spone<br />

il proprio bilancio <strong>di</strong> sostenibilità, oggetto<br />

<strong>di</strong> revisione, in ossequio alla Legge <strong>11</strong>/2018<br />

spagnola in materia <strong>di</strong> informazione non finanziaria<br />

e <strong>di</strong>versità.<br />

In generale, la rilevanza <strong>di</strong> ciascun tema risulta<br />

più elevata dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> TESYA<br />

piuttosto che dal punto <strong>di</strong> vista degli stakeholder,<br />

come preve<strong>di</strong>bile dato che le priorità<br />

sono state definite internamente. Il tema<br />

con la rilevanza più alta per TESYA e per gli<br />

stakeholder è “Etica e anticorruzione”, che<br />

rispecchia l’impegno nel tempo del Gruppo<br />

TESYA a essere trasparente nella comunicazione<br />

e rigorosamente conforme a leggi, regolamenti<br />

e principi etici in ogni sua attività. Il<br />

secondo tema per importanza è “Salute e sicurezza<br />

dei <strong>di</strong>pendenti”, argomento centrale<br />

nella relazione e nelle modalità operative del<br />

Gruppo, compresi i sindacati che, su questo<br />

tema, hanno sempre con<strong>di</strong>viso quale impegno<br />

comune la riduzione costante <strong>di</strong> incidenti<br />

e malattie sul lavoro.<br />

Di alta rilevanza sono anche i temi <strong>di</strong> “Performance<br />

economica” e “Formazione e sviluppo<br />

delle persone” e ciò per motivi evidenti rappresentando,<br />

nel loro complesso, con<strong>di</strong>zione<br />

necessaria per mantenere la competitività e<br />

la capacità <strong>di</strong> investimento del Gruppo nel<br />

tempo. I temi ambientali più rilevanti sono<br />

“Emissioni” e “Gestione dei rifiuti”, che sono i<br />

più vicini e sui quali si può agire in modo più<br />

<strong>di</strong>retto nell’operare quoti<strong>di</strong>ano delle società<br />

del Gruppo.<br />

5<br />

È stato consultato a questo proposito il documento “Global<br />

Risk Trend 2021” del World Economic Forum.<br />

6<br />

È stata consultata la mappa <strong>di</strong> materialità SASB e la mappa <strong>di</strong><br />

materialità MSCI ESG per l’industria.<br />

Rilevanza per gli Stakeholder<br />

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5<br />

Gestione delle<br />

risorse idriche<br />

Gestione<br />

dei rifiuti<br />

Diversità e<br />

inclusione<br />

Emissioni<br />

Utilizzo dei<br />

materiali<br />

Consumi<br />

<strong>di</strong> energia<br />

0 1 2 3 4 5<br />

Rilevanza per TESYA<br />

Formazione<br />

e sviluppo<br />

delle persone<br />

Assunzione,<br />

mantenimento e<br />

coinvolgimento<br />

del personale<br />

Salute e<br />

sicurezza dei<br />

<strong>di</strong>pendenti<br />

Etica e<br />

anticorruzione<br />

Performance<br />

economica<br />

30 <strong>Bilancio</strong> Sostenibilità<br />

2022<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!